Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Dopo la chiusura dovuta ai danni dell’alluvione del 18 e 19 settembre 2024, la Casa delle Arti “Mario Antonio Riccetti” di Porto Recanati apre ufficialmente al pubblico. A partire da lunedì 19 maggio, lo spazio sarà a disposizione della comunità, con attrezzature elettroniche ripristinate, finiture sistemate e alcuni interventi mirati a migliorarne l’accessibilità e la funzionalità. La Casa delle Arti è uno spazio pensato per accogliere associazioni, gruppi musicali e artisti individuali. Offre un ambiente adatto allo sviluppo di progetti artistici e culturali, favorendo la partecipazione attiva e il coinvolgimento della cittadinanza. Attraverso un’impostazione inclusiva, la struttura promuove l’espressione creativa,…

Read More

Nella serata di ieri personale della Polizia di Stato congiuntamente a quello dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Porto Recanati, ha effettuato dei controlli straordinari del territorio nel comune di Porto Recanati. Il servizio rientra negli obiettivi condivisi in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica coordinato dal Prefetto della Provincia di Macerata finalizzati al contrasto dei reati di criminalità diffusa nelle aree caratterizzate da fenomeni illeciti e da degrado urbano. Sono state identificate numerose persone, di cui la maggior parte stranieri, regolari sul territorio nazionale e controllati alcuni veicoli. Alla vista…

Read More

Sono stati consegnati questa mattina dal Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli, i nuovi distintivi di grado ai componenti della Polizia provinciale. Presenti anche il Segretario generale  Ernesto Barocci, il dirigente Maurizio Scarpecci e il Comandante Attilio Sopranzetti. “Un riconoscimento importante che premia il lavoro svolto dalla Polizia provinciale – ha commentato il Presidente Parcaroli –. In questi anni di mandato ho avuto modo di conoscere le molteplici attività organizzate a garanzia della sicurezza dei nostri cittadini e di apprezzare la passione e le competenze che contraddistinguono la nostra Polizia. In questa occasione voglio ribadire che il mio impegno e di…

Read More

Montesilvano (PE), 11-14 maggio 2025: la tensione è palpabile, le scacchiere vibrano sotto le mani dei giovani talenti, e le Marche scrivono una pagina memorabile nella storia del Trofeo Scacchi Scuola. A guidare questa impresa, le ragazze del Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), con due squadre femminili che hanno conquistato risultati straordinari! Il CSR, da sempre impegnato nella crescita scacchistica dei ragazzi di Recanati, Osimo e Offagna, ha visto le sue “pupille” brillare sotto i riflettori nazionali. La squadra femminile della Scuola Secondaria di 1° grado “Caio Giulio Cesare” di Osimo ha replicato il trionfo degli anni precedenti, salendo per il…

Read More

Negli ultimi mesi, diversi cittadini del Comune di Tolentino hanno segnalato alle autorità la presenza di persone sospette all’interno di immobili dichiarati inagibili a seguito del sisma che ha colpito la zona nel 2016. Tali segnalazioni hanno destato particolare preoccupazione, sia per le implicazioni legate alla sicurezza pubblica sia per il rischio derivante dall’accesso non autorizzato a strutture compromesse dal punto di vista statico. A seguito delle segnalazioni ricevute, l’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Tolentino ha avviato una serie di controlli mirati sul territorio, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’occupazione abusiva di immobili inagibili e prevenire eventuali situazioni…

Read More

Dal 2 al 4 maggio scorso si è svolto a San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, il XXIV Meeting nazionale dei Paesi di San Vito, promosso dall’omonima Associazione: tre giorni di incontri e confronti tra i delegati di città e paesi che venerano il giovane martire come loro Santo Patrono, tra cui la Città di Recanati, rappresentata per l’occasione dal delegato Benito Mariani, Presidente del Consiglio comunale. E proprio la Città della Poesia è stata designata dal Coordinamento nazionale come sede del Meeting nel 2026, a seguito della candidatura che il sindaco Emanuele Pepa ha autorizzato a formalizzare…

Read More

C’era una volta, nel lontano 2013, un Comune virtuoso – Recanati – che lanciava un bando per aiutare le famiglie in difficoltà a trovare casa. L’idea era semplice: affittare appartamenti da generosi privati e rimetterli sul mercato a un canone calmierato, con il Comune a fare da garante. Insomma, tutti felici: i poveri con una casa, i proprietari col Comune alle spalle, e l’Amministrazione con un bel progetto sociale da sbandierare. Ma come tutte le favole moderne, anche questa è finita con una citazione in tribunale. Sì, perché uno di quegli appartamenti, affittato con tanto di bollino “concordato”, è stato…

Read More

Lo scorso venerdì si è conclusa la serie di incontri “Leggo per Te”, iniziata a gennaio presso la Biblioteca Comunale “Rita Atria” di Montefano. Ogni secondo venerdì del mese, bambini dai 3 ai 6 anni hanno avuto l’opportunità di immergersi nel magico mondo delle storie, grazie alla passione di Elena Sartini, lettrice principale, e al prezioso supporto dei volontari della biblioteca. Un particolare ringraziamento va a Rino Sartini, padre di Elena, che ha intrattenuto i piccoli partecipanti con racconti e curiosità, rendendo ogni incontro unico e speciale. Durante le sessioni, i bambini hanno potuto ascoltare una selezione di brani da…

Read More

Dopo le polemiche seguite all’annuncio del progetto di “videosorveglianza condivisa”, il sindaco di Recanati Emanuele Pepa interviene per chiarire i termini dell’iniziativa. In un’intervista radiofonica, il primo cittadino spiega che non è mai stato chiesto ai cittadini di finanziare il sistema, ma che l’idea è nata da alcuni privati che si sono offerti volontariamente di contribuire all’installazione di nuove telecamere. «La sicurezza è un bene comune – afferma – e dove ci sono cittadini pronti a collaborare, il Comune è disponibile a fare la sua parte». Il Comune ha stanziato 70 mila euro per potenziare la videosorveglianza: 20 mila già…

Read More