Questa mattina il Col. Roberto Di Costanzo, Comandante provinciale dei Carabinieri di Ancona, durante un incontro con gli organi della Stampa, tenutosi presso il Comando Provinciale, incentrato sul tema delle “truffe ai danni degli anziani”, ha illustrato nel dettaglio, gli elementi comuni circa l’organizzazione, il modus operandi e i profili soggettivi degli autori di tali odiosi reati che nel corso degli ultimi tempi, si registrano sempre più frequentemente nella Provincia. L’incontro ha avuto lo scopo di mettere a conoscenza anche gli organi di informazione dei dettagli che caratterizzano il fenomeno delle truffe agli anziani in modo da alimentare quanto più…
Autore: Radio Erre
Stefano Spagna è ufficialmente un giocatore della Recanatese. Perfezionato nella giornata odierna il tesseramento dell’attaccante che si era aggregato in settimana al gruppo allenato da Bilo’ dopo aver lasciato la Civitanovese. “Sono molto contento di essere arrivato alla Recanatese, qua so di trovare un ambiente serio e di categoria- le prime parole di Spagna in giallo rosso-. Mi metto subito a disposizione del mister, non vedo l’ora di indossare la nuova maglia”. Area Comunicazione – US Recanatese 1923
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tolentino hanno identificato i 7 egiziani coinvolti nella rissa del 4 settembre scorso, tutti impiegati in cantieri della ricostruzione post-sisma. I militari, unitamente a quelli delle Stazioni di Tolentino e Caldarola, sono intervenuti presso un bar del posto a seguito di segnalazione di alcuni cittadini che avevano riferito di una rissa tra un gruppo di uomini, di cui due armati di coltello, avvenuta molto vicino ai giardinetti pubblici, frequentati anche da minori. All’arrivo dei Carabinieri sul luogo segnalato, gli uomini convolti nell’evento delittuoso si sono dati a precipitosa fuga per le vie…
Dopo l’arresto di due persone operato nei giorni scorsi, con il sequestro di oltre 30 Kg di stupefacenti, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Macerata ha condotto una nuova operazione di servizio in contrasto al fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti. Questa volta le porte del carcere si sono aperte per un uomo di 52 anni residente a Roma, già gravato da precedenti di polizia specifici. Lo stesso è stato controllato dai militari del Nucleo Investigativo nel comune di Cingoli, mentre era a bordo della sua autovettura. A seguito della perquisizione del veicolo sono stati rinvenuti n. 75 panetti…
È arrivato il grande giorno: Recanati accoglierà domani (sabato 30 novembre, ndr) il celebre soprano bulgaro Rajna Kabaivanska, che arriva per la prima volta nella città leopardiana per ricevere il prestigioso Premio ‘Gigli d’oro’ alla carriera. Domani pomeriggio alle 18.15 sarà all’Aula Magna del Palazzo Comunale per la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento organizzato e promosso dalle Associazioni ‘Beniamino Gigli’ e ‘Controvento ADS’ che, dal 1996, perpetua la memoria del grande tenore recanatese Beniamino Gigli premiando le più importanti voci del panorama lirico internazionale. “Siamo fieri di accogliere Rajna Kabaivanska e siamo lieti di farlo nel nome e…
Un incidente stradale si è verificato questa mattina, verso le ore 8.30, lungo la Provinciale 77 Val di Chienti, all’incrocio con una stradina laterale nei pressi del distributore IS, nella zona di Fosso Ricale di Recanati. Lo scontro, che ha coinvolto una Fiat Panda e un furgone Iveco, con a bordo complessivamente sette persone, sei uomini e una donna, ha provocato 4 feriti e disagi alla circolazione. Le circostanze dell’incidente sono ancora in fase di ricostruzione da parte degli agenti della polizia municipale. Dalle prime informazioni sembra che la Panda stesse uscendo da una strada secondaria, ma la dinamica…
Questa mattina, presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Fermi” di Sciacca,in provincia di Agrigento, gli studenti porteranno sul palco un adattamento teatrale di dieci Operette Morali di Giacomo Leopardi. La rappresentazione è tratta dal lavoro di Stefano Certa e Angela Marchica, un volume che reinterpreta alcune delle più celebri operette leopardiane con l’intento di renderle più accessibili e coinvolgenti, soprattutto per un pubblico giovane. Un linguaggio per dialogare con il presente Il progetto nasce dal desiderio degli autori di avvicinare le Operette Morali al pubblico moderno. Leopardi stesso, in una lettera del 1820 a Pietro Giordani, esprimeva il desiderio di scrivere…
Era una tranquilla giornata di ottobre 2023, sotto il Colle dell’Infinito, quando apparve il misterioso sacco nero. Un’apparizione degna di un film di fantascienza o forse un progetto scolastico andato terribilmente storto? Macché. Si trattava del “totem informativo” del progetto “A spasso nell’Infinito”, un’iniziativa così poetica che persino Leopardi si sarebbe fermato a riflettere con un malinconico “Che cosa diavolo?”. L’ottimismo: il motore delle promesse Rita Soccio, l’allora assessore alla cultura, annunciò con fervore: “È un’opera incompiuta, ma fidatevi: una volta terminata sarà un fiore all’occhiello per Recanati!”. Certo, un po’ come quei lavoretti di bricolage che iniziamo con entusiasmo…
Il giorno Giovedì 28 Novembre 2024 alle ore 18:30 il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in seduta ORDINARIA e pubblica presso la Sala Consiliare per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 07 NOVEMBRE 2024; REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI, L’INCENTIVAZIONE DELLE BUONE PRATICHE DI GESTIONE E LA DIFFUSIONE DEI PRINCIPI GENERALI DI BUON COMPORTAMENTO NEI CONFRONTI DEGLI ANIMALI, TESI A FAVORIRE LA LORO CORRETTA CONVIVENZA CON L’UOMO IN CONSIDERAZIONE DELLE RISPETTIVE ESIGENZE. APPROVAZIONE; MODIFICA AL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ANNI 2024/2026 ED ELENCO ANNUALE DEI LAVORI PUBBLICI ANNO…