Sessant’anni da prete “di strada”, tra gli ultimi e i lavoratori, con lo sguardo rivolto sempre fuori dalla canonica. È questa l’immagine che restituisce don Rino Ramaccioni alla vigilia del suo giubileo sacerdotale, che sarà celebrato il 22 maggio, esattamente sessant’anni dopo la sua ordinazione avvenuta nel 1965 per mano del cardinale Fernando Cento. Insieme a lui, in quella giornata memorabile, furono consacrati anche don Giancarlo Vecerrica, don Agostino Cartechini e don Francesco Cocilova. Per l’occasione, sarà lo stesso don Rino a presiedere la Messa di ringraziamento domenica prossima alle 11.15 nella parrocchia di Cristo Redentore a Recanati, seguita da…
Autore: Radio Erre
Il Villa Musone conclude il suo campionato con un poker contro la Giovane Offagna. In un match senza troppo valore per la classifica dei Villans, i ragazzi di mister David Bonifazi chiudono nel migliore dei modi davanti al pubblico amico, sfoderando una prova convincente contro una squadra che oggi si giocava la salvezza. Primi 10 minuti di studio poi il Villa Musone rompe l’equilibrio: Scoppa, dopo un’uscita avventata di Talevi che si scontra contro un suo difensore, lo supera e segna il vantaggio dei gialloblu. Due minuti più tardi ci prova Guzzini da fuori area con un tiro pericoloso che…
Domenica 11 maggio si è svolto a Roma il 14º Campionato Italiano di Brazilian Jiu-Jitsu organizzato da BJJ ITALIA. La Hachiman Dojo asd ha schierato otto atleti portando a casa ben dodici medaglie (due oro, quattro argento e sei bronzo). Nel dettaglio: CATEGORIA GI (KIMONO): Oro – Lorenzo Giachetta / Cintura Bianca / Master 1(30+) / -82,3 kg (Pesi Medi); Bronzo – Guido De Dominicis / Cintura Blu / Master 1 (30+) / -88,3 kg (Pesi Mediomassimi); Bronzo – Nicolò Massaccesi / Cintura Blu / Master 1 (30+) / -94,3 kg (Pesi Massimi); Argento – Maicol Flamini / Cintura Blu…
L’evento sul tema “Prevenzione truffe”, svoltosi venerdì 9 maggio nel salone parrocchiale di Cristo Redentore, ha voluto portare particolare informazione in merito a questo argomento così importante, che sta prendendo sempre più campo, purtroppo, coinvolgendo la cittadinanza anziana, fragile compresi i loro nuclei familiari, essendo sempre più frequenti i casi di frodi nei loro confronti, che si stanno verificando sempre più spesso nella nostra provincia e nella nostra città. L’incontro – fortemente voluto e promosso dal Comitato di Quartiere “Villa Teresa”, in collaborazione con la Parrocchia Cristo Redentore, nonché con la stessa amministrazione comunale – ha visto la partecipazione di…
Seconda parte dell’appuntamento con la mostra “3×1”, promossa dal Fotocineclub Recanati con una nuova e intensa fase espositiva dedicata a due importanti mostre personali. La prima, “Ritratti dentro” di Andrea Pompei ed Augusto Pieristè è una indagine fotografica dove ogni soggetto fotografato libera la propria personalità attraverso lo sguardo e la posa. La seconda “S21 la macchina di morte dei Khmer Rossi” ci porta dentro uno dei luoghi piu’ terribili e oscuri della recente storia cambogiana: le stanze della tortura e di prigionia del museo del genocidio di Tuol Sleng. Vi aspettiamo presso la Chiesa di San Vito sabato e…
Anche quest’anno, la Federazione Italiana della Caccia, sezione comunale di Macerata, in collaborazione con l’associazione ambientalista UNA (UOMO NATURA AMBIENTE) ed il Comune di Macerata, forte della presenza di una ventina di associati, ha realizzato nei giorni 9 e 10 maggio la pulizia delle tre principali fonti che riportano alla memoria storica di Macerata. Fonte Maggiore, Fonte della Quercia, Fonte San Giuliano, con l’aiuto di una nutrita squadra di cacciatori, particolarmente sensibili alle necessità della nostra comunità cittadina, hanno riportato al loro originale splendore, come oramai consueto da qualche anno, le tre meravigliose antiche fonti. Si ringrazia in primis tutti…
Nasce su iniziativa della Regione Marche TeatrinFesta, nuova manifestazione che intende valorizzare in maniera ancora più efficace il prezioso patrimonio di teatri della regione, definita la “Regione dei teatri” poiché vanta una “densità” di teatri storici che non ha eguali nel territorio italiano. Cinque giullari per Francesco è il titolo della prima edizione che si svolge dall’1 all’8 giugno, curata da Davide Rondoni, in occasione dell’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi, con AMAT, FMC Fondazione Marche Cultura e FORM in collaborazione con i Comuni di Ascoli Piceno, Fabriano, Fermo, Pesaro, Recanati. Ad accogliere i cinque…
Congratulazioni vivissime da parte della nostra scuola alla studentessa Giulia Latini, sul podio con la seguente motivazione: ” L’elaborato nella prima parte si distingue per una solida e puntuale analisi del testo proposto, evidenzia inoltre la capacità di cogliere i temi portanti e di connetterli in modo pertinente ad altri testi conosciuti di Leopardi, dimostrando un’ampia e approfondita conoscenza della produzione del poeta di Recanati. Nella seconda parte, dedicata alla riflessione tematica sul passo dello Zibaldone, rivela una notevole competenza nella rielaborazione, arricchita da numerosi e acuti collegamenti con altre opere di Leopardi e di autori classici e moderni. La riflessione conclusiva sul…
