I militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, alle prime ore dell’alba del 10 maggio scorso, a seguito di segnalazione, sono intervenuti presso l’abitazione di una giovane studentessa, di origine colombiane, dove hanno dovuto forzare il portone di ingresso per soccorrere la donna che stava chiedendo aiuto. Nell’appartamento oltre alla giovane, i militari hanno riscontrato la presenza del fidanzato, un 27 enne di origini rumene, residente in provincia di Pescara. La vittima ha riferito ai Carabinieri che il compagno l’aveva aggredita fisicamente, spintonandola e strattonandola per i capelli, oltre a bloccarle la bocca con forza per impedirle di chiedere…
Autore: Radio Erre
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Camerino, sono intervenuti nel centro cittadino poiché un uomo, armato di coltello, stava minacciando un altro uomo. Immediatamente la pattuglia ha individuato l’aggressore cercando di dissuaderlo e calmarlo poiché in evidente stato di agitazione psicofisica. L’uomo, un 30enne romeno, operaio di una ditta impegnata nella ricostruzione post sisma, brandendo un coltello, stava minacciando il suo datore di lavoro, un 56enne anche lui romeno. L’operaio non mostrava alcuna collaborazione verso i militari intervenuti sul posto e al loro avvicinarsi, ha tentato di aggredirli, ma è stato prontamente disarmato e arrestato.…
Il gruppo di Recanati e Castelfidardo dell’Associazione Nazionale Alpini ha partecipato alla 96°a adunata che si è svolta a Biella. Tra le circa 100.000 penne nere che hanno raggiunto il capoluogo piemontese, presenti anche quelle guidate dal capogruppo Samuele Galassi. Con lui Fabio Semplici, Sestilio Nardi, Carlo Cipolloni, Francesco Conti, Gianluca Grufi e Ivano D’aleo. Per tutti il consueto passaggio tra le due ali di folla nella sfilata conclusiva che si è snodata tra le vie del centro storico dopo tre giornate di festa. Il gruppo, che conta 39 iscritti e impegnato in molteplici attività di solidarietà e volontariato, festeggia…
Il CSI Recanati perde 2-1 l’ultima di campionato a Civitanova Marche con lo United. Giu’ il sipario per il campionato regionale di seconda categoria e sconfitta per il CSI Recanati, ininfluente con i recanatesi che chiudono al 13° posto in classifica. Bella partita con lo United che doveva vincere in ottica playoff ma che trova un CSI Recanati volenteroso e per nulla disposto a cedere agli avversari. Primo tempo che si conclude sullo 0-0 ma molto vivace, con 1 palo colpito da ciascuna delle due squadre e occasioni da gol fallite dal CSI Recanati specialmente con Nika e Stortoni. Nella…
Sviluppare le nuove soft skills legate al mondo digitale e allenare il senso critico attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Sono queste le possibilità che offre agli studenti maturandi la nuova piattaforma digitale di Viblio, società AI-based, presentata oggi (10 maggio, ndr)nell’Aula Magna del Palazzo del Comune della Città leopardiana, alla presenza di imprenditori, ragazzi e studenti dell’IIS Bonifazi- Corridoni. L’iniziativa privata è stata patrocinata proprio dal Comune di Recanati, che vedrà sperimentare nei percorsi di orientamento scolastico dalle classi quarte e quinte una tecnologia dedicata ai ragazzi e ai loro insegnanti, per sostenere l’educazione allo sviluppo delle soft skill, per apprendere…
Continua la serie di incontri sull’emergenza educativa dal titolo La sfida educativa. Giacomo Leopardi: desiderio di autonomia nostalgia del legame. L’iniziativa è organizzata dal liceo G. Leopardi di Recanati e intende coinvolgere studenti, genitori e insegnanti. Le lezioni, tenute dallo scrittore Mario Elisei, mettono a tema la questione educativa a partire dal vissuto di Leopardi figura esemplificativa di un processo formativo che si muove tra il desiderio di autonomia tipico dei giovani e la nostalgia dei legami, quelli familiari, amicali e sociali. Elisei ha posto l’accento su quale sia il fine dell’educazione: occorre educare i giovani e gli adulti ad…
I Carabinieri della Stazione di Civitanova Marche, al termine di accurate indagini, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 29enne tunisino, già noto alle Forze di Polizia, per il reato di furto aggravato. L’attività investigativa ha preso avvio dalla denuncia di furto di un telefono cellulare, perpetrato il 2 maggio scorso nel centro cittadino, ai danni di una ragazza civitanovese. L’uomo, approfittando della momentanea distrazione della ragazza, ha asportato dalla sua borsa il telefono cellulare del valore di 600 euro circa. Le indagini condotte, supportate dall’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, hanno consentito di identificare l’uomo senza fissa…
I Carabinieri della Stazione di Recanati hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 29enne somalo, residente in loco già noto alle Forze di Polizia, perché si è reso responsabile del reato di tentata rapina. Il 29enne, poco dopo la mezzanotte dello scorso 7 maggio, in piazza Leopardi, ha tentato di sottrarre il telefono cellulare a un docente, residente in quel centro, che ha reagito immediatamente. Il somalo, sorpreso dalla reazione della vittima, ha intrapreso una colluttazione con questi con l’intento di scappare, cosa che gli riusciva. Il docente ha, quindi, allertato il numero di emergenza 112 che ha fatto giungere sul posto…
