Presentato con successo al cinema Multiplex Giometti di Jesi, con un’apertura gratuita al pubblico, il nuovo lungometraggio animato tutto made in Marche, appena uscito nelle sale italiane “Gino and Friends – Eroi per la città” Applauditissimo, il nuovo film di animazione realizzato con il contributo di Regione Marche PR-FESR 20121-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in quanto vincitore del bando è prodotto da Combo International e Bartlebyfilm in collaborazione con Essequamvideri, distribuito da Combo International e Bartlebyfilm in collaborazione con Kio Film. Una storia che parla di diversità, amicizia, accettazione e crescita personale, raccontata con comicità ed azione,…
Autore: Radio Erre
Un taglio del nastro che guarda lontano. Questa mattina a Montecassiano l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Leonardo Catena ha inaugurato un nuovo asilo nido nei locali al primo piano dell’ex scuola di Vissani. Si tratta del terzo asilo nido realizzato dall’amministrazione Catena dopo quelli di Sambucheto e del capoluogo. Il nuovo asilo nido ha comportato un intervento di circa 510mila euro e potrà ospitare fino a 18 posti. Complessivamente, ora le strutture comunali possono ospitare fino a 70 bambini in età 0-3 anni, circa il 65% del fabbisogno, rispetto alla copertura media italiana del 28% e l’obiettivo europeo del 33%.…
Personale dell’ U.P.G.S.P. nella mattina di ieri 9 corrente, a seguito della segnalazione da parte di una commessa di un negozio di abbigliamento sito in Corso Cavour di Macerata, ha proceduto al controllo in quella Via Trento nei confronti di una donna di circa 40 anni, di origine tunisina, con pregiudizi penali, domiciliata in un comune della provincia, che nei minuti precedenti, dopo aver visionato del vestiario, si era allontanata dall’esercizio suddetto sottraendo in maniera fraudolenta dei capi di abbigliamento, ai quali era stato strappato il sistema antitaccheggio. I capi di abbigliamento, per un valore complessivo di € 160, venivano…
Allevatori, agricoltori e attivisti si sono dati appuntamento al Salone del Popolo di Recanati per denunciare la proliferazione incontrollata del lupo, oggi considerato da molti un problema sociale prima ancora che ambientale. “Dopo il cinghiale, anche il lupo è sfuggito di mano”, è stato detto durante l’incontro promosso dal Comitato Emergenza Lupo. Un agricoltore recanatese ha mostrato una foto, scattata pochi giorni prima in località Tre Coste, dove si vedono quattro lupi attraversare un podere alle porte della città. “Il lupo arriva ormai fin dentro i centri abitati, ha denunciato Marco Bruni, presidente del Comitato di Arezzo. Solo nella nostra…
nota dei Gruppi consiliari Civici- Vivere Recanati, Uniti per Recanati Spot a reti unificate, annunci, accuse e scarico di responsabilità… mentre la città resta ferma. E i cittadini se ne stanno accorgendo, nonostante il bombardamento mediatico della giunta Pepa, pagato dai cittadini stessi. Adesso ecco la videosorveglianza partecipata. Mettiamo telecamere solo se i cittadini se le pagano. Il fai da te, perche’ noi dell’amministrazione i vostri soldi li utilizziamo per altro. E le promesse elettorali dimenticate, svanite. In 300 giorni di amministrazione, zero telecamere di videosorveglianza attivate, nessun miglioramento alla famosa rete che non regge più e nessuna altra iniziativa…
Era l’alba del 17 febbraio 2019 quando un incendio divampò in via Loreto, a Potenza Picena, distruggendo cinque automobili e svegliando l’intero quartiere nel panico. A distanza di oltre cinque anni, la giustizia ha emesso il suo verdetto: Agostino Porcelli, 53 anni, residente a Recanati, è stato condannato a un anno e sei mesi di reclusione per incendio doloso e danneggiamento. Secondo la ricostruzione della procura, sostenuta in aula dal pubblico ministero Luisella Tassi, Porcelli avrebbe appiccato il fuoco a una Volkswagen Polo. Da lì le fiamme si sarebbero propagate rapidamente, colpendo altre quattro auto parcheggiate nei dintorni: una…
Il Comune lancia un progetto di videosorveglianza condivisa: i privati potranno contribuire all’acquisto e all’installazione degli impianti. Il sindaco Pepa: «Collaborazione pratica ed efficace, giusto coinvolgere i cittadini» Recanati punta su una sicurezza “a quattro mani”, dove pubblico e privato lavorano fianco a fianco per costruire una città più sicura. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Emanuele Pepa ha annunciato un nuovo piano per l’estensione della rete di videosorveglianza urbana, che coinvolgerà direttamente cittadini, condomini, associazioni e attività economiche. Un’iniziativa che nasce da un’esigenza concreta, emersa con forza durante gli incontri promossi in questi mesi con i comitati di quartiere, le…
Marco Ferracuti è stato confermato Segretario Generale della CISL Marche. La sua rielezione è avvenuta nella tarda serata di ieri, giovedì 8 maggio, in conclusione del XIV Congresso regionale, “Il coraggio della partecipazione”, svoltosi alla Mole Vanvitelliana di Ancona . Accanto a Ferracuti, viene confermata la Segreteria regionale uscente, composta da Leonardo Bartolucci, Selena Soleggiati, Luca Talevi e Luca Tassi: una squadra coesa, espressione di una CISL che guarda al futuro con radici solide e idee chiare. «Il mondo del lavoro ci chiede risposte nuove e concrete – ha dichiarato Ferracuti a margine dello scrutinio – e la CISL delle…
I militari della Stazione Carabinieri di Pioraco, a seguito di attività investigativa, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un senegalese di 46 anni, residente a Milano, per il reato di truffa ai danni di un’anziana signora. Le indagini sono state avviate nel mese di settembre scorso, quando una donna di 83 anni del luogo, ha sporto querela presso la Stazione Carabinieri. La vittima ha dichiarato di aver ricevuto una telefonata da parte di un uomo, che si è qualificato come “Carabiniere”, che la metteva al corrente di un grave incidente occorso a sua figlia e che per evitarle l’arresto doveva consegnare, all’avvocato…
