Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Le Associazioni “Arte&Arte in Imola” ed “il Salotto degli Artisti”, di Porto Recanati, continuano le proprie attività esponendo opere d’arte di numerosi artisti: pittori e scultori, aderenti alla seconda edizione del Concorso Biennale “Arte in piccolo formato – 2024”. I lavori saranno esposti nelle sale della Galleria Pontevecchio, Via C. Pisacane 31/A, nella Città di Imola e valutati da una Commissione di esperti nel settore dell’arte, e dal pubblico in visita. Inaugurazione sabato 16 novembre, ore 17:00 mentre la premiazione degli artisti vincitori avverrà domenica 24 novembre alle ore 18.00 L’esposizione delle opere in Concorso sarà aperta al pubblico da…

Read More

Rosalba Ubaldi interviene a radio Erre sulla chiusura della scuola primaria per lavori. “Siamo perfettamente a conoscenza – dice Ubaldi a nome del gruppo centro destra unito – delle problematiche relativa alle infiltrazioni d’acqua piovana nella scuola primaria i cui lavori sono stati inseriti nel programma delle OO.PP. fin dal 2023 per una spesa complessiva di 450.000 (con 3 successivi stanzianziamenti rispettivamente di 100.000 € + 250.000 € + 100.000 €). Per questo motivo i lavori dovevano essere eseguiti durante le vacanze estiva, a scuole chiuse, o in un ponte-vacanza come quello di inizio mese se si riteneva, come evidentemente…

Read More

TURISMO E NONTURISMO Ultimo incontro sabato 16 novembre della rassegna Fogli d’Autunno che, in queste settimane, senza spostarci da Recanati, ci ha fatto attraversare paesi e paesaggi, per conoscerne l’anima e la bellezza, per diventarne abitanti (seppure temporanei) e non turisti frettolosi. E di turismo si parlerà nell’incontro di sabato 16 novembre alle ore 17, anzi di Nonturismo: un progetto di guide per promuovere una nuova idea di turismo consapevole, scritte dalle comunità locali con l’apporto di tanti linguaggi e ospiti (artisti, scrittori, economisti, urbanisti, botanici…). L’incontro si svolgerà a Recanati presso il Centro Fonti San Lorenzo, che da anni…

Read More

I Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno denunciato in stato di libertà, per furto, un autotrasportatore anconetano cinquantacinquenne, già noto alle forze di polizia. L’uomo, nella serata di lunedì, era stato controllato da una pattuglia del Radiomobile a Osimo, a bordo della propria auto, venendo trovato in possesso di 3 taniche, contenenti complessivamente 75 litri di gasolio. I militari, insospettiti dalle giustificazioni confuse e poco credibili fornite dall’uomo in merito al possesso del gasolio, hanno proceduto a una perquisizione domiciliare, rinvenendo e sequestrando ulteriori 14 taniche, contenenti 350 litri dello stesso carburante. Le indagini immediatamente attivate hanno consentito di acclarare…

Read More

Avanti con Lorenzo Bilo’! Il direttivo dell’Us Recanatese, all’unanimità, ha deciso di proseguire la stagione in serie D con in panchina il giovane tecnico che allenava la Juniores Nazionale. E’ stato infatti molto apprezzato l’impatto positivo che il suo arrivo ha prodotto sul gruppo, che è determinato nel sostenere il nuovo percorso con Bilò, con l’obiettivo di dare continuità a prestazioni e risultati. Area Comunicazione – US Recanatese 1923

Read More

Il mese di novembre, con le sue giornate più corte e fredde, porta con sé anche un appuntamento che scalda i cuori di molti: la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Sabato 16 novembre, ci ritroveremo ancora una volta per un evento che è diventato, negli anni, un simbolo di solidarietà concreta e necessaria, soprattutto in un periodo in cui le difficoltà economiche si fanno sentire sempre di più. Nelle Marche, la povertà ha ormai assunto un volto familiare. I dati parlano chiaro: l’11% dei nostri concittadini vive al di sotto della soglia di povertà, e dal 2019 al 2021 le…

Read More

Il Comune di Recanati raggiunge un altro importante obiettivo dedicato alla modernizzazione del suo territorio, per un centro urbano dinamico e sempre più al passo con i tempi. Lo farà grazie al nuovo Bando Regionale per la redazione, formazione e approvazione degli strumenti di Pianificazione Urbanistica Generale (PUG), che ha concesso alla città leopardiana un finanziamento a fondo perduto per una parte del costo complessivo di realizzazione dei progetti, stimato in €180.000, così come previsto dalla nuova legge regionale denominata “Norme della pianificazione per il governo del territorio”. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Recanati Emanuele Pepa, che ha…

Read More