Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

nota dell’Amministrazione comunale È stata una settimana all’insegna della sicurezza questa che chiude oggi (31 ottobre, ndr) per l’Amministrazione Comunale di Recanati che, dopo la visita istituzionale martedì scorso del Prefetto di Macerata, Isabella Fusiello, ha messo a punto una serie di misure volte a rafforzare il controllo e la protezione del territorio comunale. Il sindaco Emanuele Pepa e i suoi assessori hanno infatti discusso in giunta sia l’aumento del numero delle telecamere di sorveglianza, sia l’aumento del personale della Polizia Municipale, che presto potrà contare su un agente in più. Una priorità, quella della sicurezza, che oltre ad essere…

Read More

Il gruppo consiliare di minoranza “Vivere Recanati”, guidato dall’ex sindaco ed ex assessore ai lavori pubblici Francesco Fiordomo, ha espresso alcune critiche sulla sicurezza in città, rilevando che l’assegnazione della giovane carabiniera Maria Concetta Maggio a Recanati, annunciata con enfasi a luglio, non avrebbe avuto effetti concreti poiché la militare è stata in servizio a Tolentino. Tuttavia, l’amministrazione comunale chiarisce che la carabiniera Maggio ha appena ripreso servizio a Recanati, dopo un temporaneo trasferimento per coprire il posto di alcuni colleghi andati in pensione a Tolentino. La discussione ha toccato anche il tema dei fondi destinati alla comunicazione, con…

Read More

“Cari fratelli e sorelle, siamo fieri di comunicarvi che grazie al vostro sostegno contribuiremo alla raccolta fondi per Jacopo con ben 15.580 euro”. Padre Francesco e i tanti volontari della “cucina del convento” dei Frati Cappuccini di Recanati è giustamente orgoglioso del risultato ottenuto con il pranzo solidale “Per continuare a vivere una vita più normale” organizzato domenica scorsa per aiutare la famiglia di Jacopo Galassi a sostenere la costosa e delicata operazione chirurgica a cui il ragazzo si sottoporrà lunedì prossimo. Come si ricorderà Jacopo, oggi ventenne, da quando aveva 15 anni soffre di una grave scoliosi che gli…

Read More

Il centro storico di Recanati, pur animato da iniziative e grandi eventi, continua a svuotarsi di attività commerciali, rendendo sempre più evidente la difficoltà di sostenere il commercio locale. Recentemente, ha chiuso i battenti l’unico minimarket rimasto, “La Dispensa di Nada”, situato in un punto strategico all’incrocio tra via Falleroni e Corso Persiani, vie di accesso ai principali punti d’interesse come il Duomo e Piazza Leopardi. Anche il laboratorio di sartoria artigianale “Dritto e Rovescio”, conosciuto per la creazione di abiti e articoli di arredamento fatti a mano, ha cessato l’attività in via Calcagni, vicino alla Torre del Passero Solitario.…

Read More

L’ultima fatica editoriale del recanatese Renato Biondini, che vive e lavora a Castelfidardo, s’intitola “una Repubblica nata male”. Il saggio vuol mettere in luce gli elementi che hanno condizionato negativamente non solo la nascita della nostra Repubblica, ma anche i suoi successivi sviluppi. Nell’intervista Biondini si sofferma principalmente su tre aspetti della guerra perduta miseramente: sul fatto che l’Italia fu liberata dal nazi fascismo grazie all’intervento delle forze armate anglo-americane e non dalla resistenza; le vicende che portarono alla fine del fascismo, come la morte di Mussolini, il cosiddetto “oro di Dongo”; il carteggio segreto Churchill-Mussolini

Read More

Arriva dalla Regione Marche un contributo di 17 mila e 500 euro circa per il servizio mensa scolastica del Comune di Recanati per l’impegno nell’impiegare prodotti biologici nel cibo servito ai bambini. Come si ricorderà, a seguito di una procedura di gara ad evidenza pubblica, il servizio di refezione scolastica a ridotto impatto ambientale nel settembre scorso è stato affidato per 3 anni (con possibilità di rinnovo per ulteriori 2 anni e proroga di 6 mesi) alla “Serenissima Ristorazione” con sede in Vicenza per un costo complessivo di 2.376.840 euro. L’azienda si è impegnata a garantire un utilizzo di materie…

Read More

Si è tenuto un incontro fra l’Amministrazione comunale e i commercianti ambulanti per discutere sul rilancio dei mercati cittadini, sia quello del martedì nel quartiere di Villa Teresa sia quello del sabato nel centro storico. La riunione, condotta dall’assessore al commercio Ettore Pelati, insieme alla dirigente dell’ufficio preposto Antonietta Rotini e al vice comandante della Polizia Municipale Andrea Manuale, ha visto una scarsa partecipazione, con solo una dozzina di ambulanti presenti su circa settanta espositori registrati, ben al di sotto dei numeri del passato, quando si contavano oltre 100 operatori. Un problema urgente emerso è stato il bisogno di riposizionare…

Read More

Sono ben cinque le collezioni firmate “iGuzzini” selezionate nell’ADI Design Index 2024 che concorrono alla XXIX edizione del Compasso d’Oro, il premio nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti. ADI (Associazione per il Disegno Industriale) individua ogni anno il miglior design italiano messo in produzione e quindi pubblicato nell’ADI Design Index. La selezione 2024, che comprende prodotti e sistemi, ricerche teorico-critiche, di processo o d’impresa applicate al design, è stata presentata nei giorni scorsi all’ADI Design Museum, in concomitanza con l’opening della mostra dedicata. Nella categoria design per l’illuminazione, che identifica il meglio degli apparecchi e sistemi di illuminazione…

Read More