«Musica da oscar e non solo» è il titolo della serata in programma per sabato prossimo (26 ottobre), alle 17.00, nella sala polifunzionale del Villaggio delle Ginestre di Recanati: protagonista l’orchestra dei fiati “Insieme per gli altri” diretta dal maestro Gianpiero Ruggeri, Docente di musica presso l’Istituto comprensivo Moro-Carloni di Fabriano Cerreto d’Esi. Un concerto in onore di San Luigi Guanella, fondatore dell’opera che ha a Recanati uno dei suoi centri, appunto il Villaggio delle Ginestre diretto da suor Barbara Brunalli. Una serata all’insegna della festa e dell’accoglienza. L’orchestra dei fiati “Insieme per gli altri” abbina da anni l’azione musicale…
Autore: Radio Erre
nota del Centrodestra Unito di Porto Recanati Ancora un tentativo di sviare l’attenzione dalla loro incapacità. Ma andiamo per ordine : Quando un responsabile di settore o un amministratore si trova difronte ad una dichiarazione di presenza di amianto sulla copertura di una struttura di proprietà comunale, documentata da qualificati laboratori specializzati ed autorizzati dal Ministero della Salute e quando su tali risultati tutti gli interlocutori istituzionali confermano la necessità di intervento a tutela della salute pubblica, c’è solo da procedere. Senza se e senza ma, non appena si ha la disponibilità delle risorse necessarie e forse questo spiega il…
Come concordato in sede di tavolo tecnico tenutosi nei giorni scorsi in Questura, la decorsa notte a Civitanova Marche, con lo scopo di contrastare le problematiche connesse alla cosiddetta movida, anche sulla scorta delle numerose richieste pervenute dai comitati di cittadini, sono stati svolti servizi di controllo del territorio con l’impiego di pattuglie della Polizia di Stato sia in uniforme che in abiti civili, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale. Detti controlli hanno visto anche l’impiego di un camper specializzato con a bordo personale medico della Polizia di Stato e pattuglie della Polizia Stradale che anno svolto attività di…
Nel corso dei servizi di prevenzione attuati nei giorni scorsi dai reparti dipendenti di questo Comando Provinciale: la Stazione Carabinieri di Macerata, a seguito di attività investigativa, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria due operai edili di nazionalità rumena, entrambi pregiudicati e residenti in provincia di Frosinone, per ricettazione ed indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento. Dalle indagini, partite da una querela sporta da un libero professionista del luogo, è emerso che gli indagati avevano effettuato 15 transazioni economiche in modalità contactless con il bancomat del querelante, già oggetto di furto, per un importo complessivo di € 139; nell’ambito dei…
Dopo oltre cinque anni di chiusura, la città di Loreto celebra finalmente la riapertura del Teatro Bastione Sangallo, spazio simbolo della vita culturale cittadina: nella serata di ieri (sabato 19 ottobre, ndr) il concerto della Fisorchestra Marchigiana ha suggellato la restituzione alla cittadinanza della struttura cinquecentesca, dopo i lavori di rimessa a norma dell’intero complesso che si erano conclusi sul finire dell’estate. Un’operazione complessiva di circa 300mila euro, grazie alla quale il ‘gioiello’ cittadino tornerà finalmente ad accogliere rappresentazioni, spettacoli ed eventi culturali. “Un momento che segna una fase nuova per la nostra città – ha commentato il sindaco di…
Lo scorso 16 ottobre si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la mostra fotografica di Antonio Baleani “Volti e Paesaggi Storici: Castelnuovo Ieri e Oggi”, un evento che ha saputo catturare l’attenzione di un vasto pubblico, residenti, famiglie del luogo, curiosi e appassionati di fotografia, che hanno affollato gli spazi durante tutte le serate e week end dedicati, celebrando la bellezza del rione e la sua ricca storia. L’evento, che ha avuto luogo negli spazi del Circolo Ricreativo Culturale B. Gigli, ha creato un intreccio temporale tra passato e presente attraverso un percorso espositivo che ha saputo raccontare momenti…
Bene il CSI Recanati, battuto il Colbuccaro 3-1. Buona prova nell’anticipo di venerdi sera al Tubaldi dove il CSI Recanati regola i corridoniensi con 3 gol ma soprattutto con una vittoria ampiamente meritata e mai in discussione per tutto l’arco della partita. Subito in avanti il CSI Recanati pericoloso nei primi 10 minuti e per ben 2 volte va vicino al vantaggio che arriva al 12 minuto ad opera di Nika che trasforma un calcio di rigore assegnato dall’arbitro per atterramento in area di Calcabrini. Gli ospiti non riescono a rendersi pericolosi complice una buona prova della difesa di Mr…
L’ex imprenditore Pietro Buldorini, 81 anni, è morto ieri notte nel sonno nella sua abitazione a Contrada San Pietro, a Recanati che si trova proprio sopra alla sede della Natural Gas, l’azienda per il gas da autotrazione che lui stesso aveva creato partendo da zero (ora con un altro proprietario). La morte sarebbe avvenuta per cause naturali e la salma si trova all’obitorio dell’ospedale civile di Macerata in attesa di fissare il funerale. La sua attività era stata soprattutto quella del grossista con distribuzione in diverse parti d’Italia. Proveniente da una famiglia di contadini Buldorini aveva investito nel passato anche…
nota dell’Amministrazione Comunale di Porto Recanati È clamoroso quanto sta emergendo dall’esame delle carte che la Giunta Michelini sta effettuando nell’ambito delle attività finalizzate al recupero del capannone dell’ex Montecatini. Clamoroso perché, nel novembre del 2017, la Giunta Mozzicafreddo ha commissionato ad una ditta di Recanti lavori di “incapsulamento” dell’asbesto, regolarmente eseguiti e pagati. Il caso “amianto” era balzato prepotentemente agli onori della cronaca nel 2014, subito dopo l’inaspettata vittoria del centro-sinistra alle elezioni. Con determina del 4 dicembre 2014, l’Ufficio Tecnico aveva affidato la valutazione del rischio amianto presso il capannone ad una ditta specializzata, commissionando altresì una serie…