Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il Nucleo Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche ha denunciato all’A.G. un 22enne originario del Marocco, pregiudicato e disoccupato, per resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di strumenti di effrazione. L’indagato, alla guida di un’autovettura di proprietà di una ditta di autonoleggio, è stato notato mentre transitava a forte velocità per una delle vie centrali di Civitanova Marche. Lo stesso non ha ottemperato all’ordine di fermarsi impartito dai Carabinieri, cercando di far perdere le proprie tracce, ma è stato inseguito dalla pattuglia e costretto a fermarsi alcuni chilometri più avanti. Sull’autovettura sono stati rinvenuti un passamontagna e un’asta in…

Read More

Cade da un tetto ad una altezza di circa quattro  metri, mentre installa pannelli fotovoltaici in una abitazione di Civitanova Marche. L’uomo 55 anni di Recanati è stato trasportato con l’eliambulanza a Torrette in codice rosso per un trauma cranico. Non sarebbe in pericolo di vita. L’incidente è avvenuto questa mattina verso le ore 10.30 in contrada Piane Chienti  a Santa Maria Apparente. L’uomo era al lavoro sul tetto quando ha perso l’equilibrio ed è precipitato battendo anche la testa. Comunque è riuscito a trascinarsi nel prato in cerca di aiuto finchè gli stessi proprietari hanno allertato il 118. Sul…

Read More

Il prossimo venerdì 18 ottobre, alle ore 18:30, presso la Mediateca Comunale di Corso Persiani a Recanati, si terrà un evento speciale dedicato ai “Viaggiatori Straordinari”, patrocinato dal Comune di Recanati e dall’Istituto Geografico Polare “Silvio Zavatti”. Ospite della serata sarà Marco Valle, già direttore della rivista Qui Touring e autore di un prezioso volume dove sono raccolte le imprese più straordinarie degli esploratori italiani che, dall’Ottocento ai giorni nostri, hanno affrontato terre sconosciute e pericolose con l’obiettivo di scoprire nuove risorse e dare un senso più profondo alla loro ricerca. Non si parlerà solo di avventurieri con casco coloniale…

Read More

L’elegante sala del ristorante “A Silvia” ha fatto da cornice, sabato sera, all’incontro organizzato dalla scrittrice Maria Rita Mazzanti e da Simone Giaconi, suo editore. Incontro che ha registrato una grande e sentita partecipazione per una serata all’insegna della bellezza e del romanticismo. La Giaconi Editore ha presentato il romanzo “Quale Amore l’amore vero non finisce cambia si trasforma”, recente impegno letterario della scrittrice marchigiana. “Un romanzo che parla di sentimenti a 360 gradi – ha spiegato Mazzanti –  Lo si può riassumere con la locuzione virgiliana “L’amore vince su tutto, arrendiamoci anche noi all’amore”.  La presenza del territorio, delle…

Read More

Archiviata la prima sconfitta stagionale la Svethia Recanati si tuffa nella settimana che porterà al match interno di domenica prossima con la Sicoma Valdiceppo. Coach Di Chiara ha descritto il primo ko stagionale nella consueta analisi del martedì: “Abbiamo giocato una gara mediocre ma credo sia doveroso fare i complimenti a Senigallia che ha vinto meritatamente giocando con energia, cuore e lucidità superiori alla nostra. Abbiamo condotto per 30 minuti nonostante le basse percentuali da tre punti, tuttavia sarebbe facile dire che sarebbe bastato qualche canestro in più da fuori per cambiare l’andamento del match. La loro presenza costante in…

Read More

Nella seduta dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale delle Marche di martedì 14 ottobre è stata completata la ricomposizione dei gruppi consiliari che si era resa necessaria a seguito della richiesta di adesione di alcuni consiglieri ad un gruppo diverso rispetto a quello di iniziale appartenenza. In base al Regolamento interno, infatti, “il consigliere che, nel corso della legislatura, matura una posizione diversa da quella del Gruppo o della componente politica del Gruppo misto ed intende aderire ad un Gruppo diverso è tenuto a darne immediata comunicazione all’Ufficio di Presidenza, unitamente alla dichiarazione di accettazione da parte del Presidente del…

Read More

Nella mattinata di oggi i Carabinieri della Compagnia di Macerata, nell’ambito dell’Operazione “SCUOLE SICURE”, hanno svolto uno specifico ed articolato servizio di controllo rientrante nella attività di prevenzione e contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. Sono state svolte mirate verifiche all’esterno nelle immediate vicinanze dei plessi scolastici nonché nelle prossimità delle fermate e/o capolinea degli autobus, della stazione ferroviaria così come nei luoghi di maggior passaggio. In particolare il servizio ha interessato gli Istituti d’istruzione secondaria superiore ed è stato operato dalle Stazioni di Macerata, Pollenza e Corridonia congiuntamente al Nucleo CC…

Read More

Nella giornata di ieri 14 ottobre personale della Polizia di Stato di Macerata ha effettuato uno specifico servizio volto al contrasto dello sfruttamento della prostituzione e dell’immigrazione clandestina. Attività info investigativa posta in essere nelle scorse settimane dalla Squadra Mobile ha permesso di individuare un appartamento sito nel Comune di Civitanova Marche, probabilmente utilizzato per lo sfruttamento della prostituzione. Ieri è stata quindi effettuata l’irruzione che ha permesso di identificare quattro persone, tre donne e un uomo, tutti extracomunitari. I quattro sono stati tutti accompagnati presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche (MC). Al termine degli atti di…

Read More

nota del Circolo del Cinema Recanati – (Beniamino Gigli) Abbiamo letto sul Corrie Adriatico e nell’articolo sul sito di Radio Erre, la comunicazione dei gruppi”Recanati Insieme” e PD della presentazione di un’interrogazione sulla sala cinematografica comunale “Cinema Sala Gigli”. Senza entrare nel legittimo dibattito politico che non ci compete, vorrei presentare a nome mio, del Circolo e dell’AlfaStudio che tecnicamente ed economicamente si occupa della sala, alcuni chiarimenti. Questo perché i cittadini non possono essere a conoscenza di tutte le informazioni contenute nelle pratiche amministrative, in particolare quelle relative alla Sala Gigli, a meno che non siano abituati a leggere…

Read More