Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

E’ il titolo del nuovo libro scritto da Franco Battaglia che raccoglie due anni di ricerche e di documentazioni per capire meglio il conflitto in atto fra Russia e Ucraina. Battaglia afferma che più approfondiva il tema e la ricerca storica sui rapporti fra Ucraina e Russia e sulle origini del conflitto odierno, più gli apparivano sempre più evidenti le ragioni della Russia che in questa intervista bene sintetizza. Il libro del prof Franco Battaglia si apre con la presentazione di Alexey Paramonov, Ambasciatore di Russia in Italia che fra l’altro scrive: «L’’Italia è ancora uno dei pochi Paesi dell’Occidente…

Read More

Ancora in azione i baby vandali che a Loreto si divertono a rovinare i beni pubblici e privati. Dopo i danni arrecati agli spogliatoi del parco di Montereale e all’inferriata del palazzo municipale, le auto rigate in via Asdrubali e il furto di alcolici al bar Giardino, giovedì pomeriggio ad essere presi di mira sono stati i motorini in sosta nel piano sotterraneo dell’ex complesso Fanini. Dopo aver tentato, nei giorni scorsi, di rubarne uno e aver manomesso martedì scorso un’auto e un furgoncino, l’altro ieri hanno rotto gli specchietti ad un motorino, ad un altro tagliato i fili dei…

Read More

ATTENZIONE – AVVISO IMPORTANTE ALLA CITTADINANZA Negli ultimi tempi, alcune bande di malviventi stanno prendendo di mira alcune famiglie nella nostra zona. Questi truffatori telefonano a casa, spacciandosi per familiari (figli o nipoti) e raccontando storie strazianti di incidenti in cui sarebbero coinvolti. Spesso chiedono denaro per cauzioni o spese urgenti. Cosa Fare? Prestare molta attenzione e diffidare delle chiamate improvvise. Non fatevi mettere fretta nel prendere decisioni e valutate attentamente la situazione. Ricordate: La sicurezza e il benessere sono la priorità. Diffidate sempre da richieste di denaro da parte di sconosciuti e non esitate a chiedere aiuto a familiari…

Read More

Giovedì mattina il sindaco con il personale comunale ha effettuato un sopralluogo nei punti del territorio dove si sono registrate le maggiori criticità a causa delle abbondanti precipitazioni. Non è mancata, neanche, una visita alla cooperativa sociale “Terra e Vita” a Chiarino, non nuova purtroppo ai danni di alluvioni e esondazioni del vicino fiume Potenza. Tecnici e primo cittadino hanno valutato la necessità di realizzare interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità lungo tratti di diverse strade comunali urbane ed extraurbane bianche e delle relative pertinenze stradali, con lavori di sbanchi natura, regimazione delle acque meteoriche, ripristino caditoie…

Read More

È bastato comporre diversamente il puzzle del trasporto scolastico e cambiare un po’ il giro degli scuolabus per risolvere quel brutto spettacolo del passato degli studenti della Media San Vito che aspettavano il pulmino ai piedi di Porta Pesa. Negli anni scorsi i mezzi del Contram, all’uscita della scuola dopo la classica 5° ora, caricavano inizialmente in via Aldo Moro gli studenti del Liceo Leopardi, poi quelli della scuola Patrizi, successivamente gli studenti dell’IIS E. Mattei per poi arrivare a Porta Pesa e caricare una trentina di studenti di San Vito. Ciò comportava per quest’ultimi, tutti minori di 14 anni,…

Read More

Dopo la polemica sul taglio delle piante, era nata anche la preoccupazione di salvare i fregi presenti sulla facciata della palazzina dell’ex casa di riposo, costruita nel periodo del ventennio fascista su di un lato del vecchio ospedale, su volontà del tenore Beniamino Gigli. Le decorazioni a basso rilievo sono poste su delle lunette sulla parte frontale dell’edificio, quella che guarda il piazzale dell’ospedale. La struttura andrà demolita nei prossimi giorni e al suo posto sorgerà la casa della salute finanziata con i fondi del Pnrr per 5.155.000 euro. Essendo l’edificio pubblico con più di 70 anni di vita, per…

Read More

Si terrà questa mattina a Recanati, la riunione annuale del Comitato Esecutivo del Consiglio dei Marchigiani all’estero e la sede dell’incontro sarà proprio il Museo dell’Emigrazione Marchigiana che è stato allestito da tempo all’interno dei locali di Villa Colloredo Mels. Il Consiglio dei Marchigiani all’estero è composto da Franco Nicoletti (Presidente proveniente dal Lussemburgo), Juan Pedro Brandi (Vicepresidente) e Javier Pablo Lucca (entrambi provenienti dall’Argentina), Lorena Noè (Belgio), Luca Silvi (Brasile) e Fausta D’Alesio Polidori (Canada). Nell’agosto scorso erano stati ospiti del Campus “L’Infinito” di Recanati 7 canadesi (quattro ragazze e tre ragazzi) e 5 argentini (quattro ragazze e un…

Read More

Sabato mattina, 14 settembre, una pattuglia del Distaccamento della Polizia Stradale di Camerino, durante un servizio di specifica competenza, ha fermato un’auto condotta da un trentenne di Monte San Giusto poiché faceva uso dello smartphone. Subito gli operatori hanno notato un atteggiamento particolarmente agitato e nervoso che destava in loro il sospetto che il ragazzo avesse qualcosa da nascondere. Lo stesso, infatti, celava nei pantaloni alcuni grammi di eroina di dubbia provenienza. Da qui si è reso necessario un approfondimento di indagine che nell’immediatezza ha comportato un’accurata perquisizione corporale e del veicolo. Subito dopo, di concerto con A.G,.si è proceduto…

Read More

Nel duplice ruolo di controllo del territorio e di soccorso pubblico, ieri pomeriggio a Porto Recanati, si è visto l’impiego degli agenti della Polizia di Stato della Questura di Macerata e del Commissariato di P. S. di Civitanova Marche, sia in uniforme che in borghese, di una pattuglia del Distaccamento della Polizia Stradale di Civitanova Marche, di una squadra dell’unità cinofila antidroga della Questura di Ancona, di due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, nonché di due militari dell’Arma dei Carabinieri ed altrettanti della Guardia di Finanza. Le abbondanti piogge che si sono abbattute sulla costa hanno imposto passaggi frequenti…

Read More