Il 18 agosto i militari dell’Aliquota Radiomobile del NOR di Tolentino hanno controllato, nella piazza principale di quel Comune, un venticinquenne noto per legami con l’ambiente degli stupefacenti; l’atteggiamento schivo e refrattario al controllo, ha indotto i carabinieri ad approfondire e a svolgere attività di perquisizione, da cui è emerso che egli aveva con sé numerosi documenti appartenenti ad una professionista di Macerata. In particolare il ragazzo aveva la disponibilità di documenti personali e di guida, tessera sanitaria, bancomat, prepagata e carta di credito della signora, di cui non poteva giustificare il possesso. Contattata la proprietaria, è emerso che effettivamente…
Autore: Radio Erre
Sabato 7 Settembre ore 21.30 la Fondazione “Armando Bettini” apre le porte della dimora storica in Via Falleroni 67 per presentare, nel Ninfeo Giardino, una serata dedicata a Beniamino Gigli; verranno proiettati alcuni filmati inediti della vita del grande tenore ed altri di vita cittadina recanatese unitamente ad alcune fotografie provenienti anche dall’archivio della Fondazione stessa. La serata si avvale del Patrocinio del Comune di Recanati e la collaborazione di VillaInCanto / GOF, il tenore e attore Robin Jeffcoat Dick si esibirà in estratti dal repertorio gigliano. Sarà allestita per l’occasione una mostra fotografica con scatti realizzati dallo studio Stortoni/Mandolini…
Si terrà domani, Sabato 7 Settembre, alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Comune di Recanati, la cerimonia di consegna delle borse di studio, organizzata dalla Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano. L’iniziativa premia tutti i soci e i figli dei soci della BCC di Recanati e Colmurano, che hanno ultimato in modo virtuoso il proprio percorso di studi ed hanno conseguito nell’anno 2024 la licenza di scuola secondaria di primo grado; il diploma di scuola superiore di secondo grado ed il diploma di laurea. Un pomeriggio di eccellenza, dove gli studenti riceveranno il giusto riconoscimento per il…
lettera aperta al Direttore di Radioerre di Gioacchino Di Martino Caro Direttore le ultime “schermaglie” tra il sindaco di Porto Recanati ed i consiglieri di due liste di opposizioni mi hanno suggerito alcune considerazioni che vorrei condividere con te. Occorre innanzi tutto una premessa che in sintesi può essere raccontata così. Nel corso della campagna elettorale, per le comunali del 2021, due liste, quella scelta dalla maggioranza relativa degli elettori e che quindi ha espresso il sindaco della città e quella che invece si è classificata terza, hanno rappresentato agli elettori Porto Recanati come una città ormai destinata all’oblio. Una…
Una cena dei Rioni piena zeppa di persone ha segnato il conto alla rovescia verso la giornata del 6 Settembre dove si svolgerà la 120ª edizione della Corsa Del Drappo. Una tradizione radicata ormai a Loreto che nella sua unicità racchiude il nuovo e il vecchio oggi come allora. Si corre in salita per tutto il Monte Reale, ma il mix vecchio e nuovo che rende unica la kermesse Lauretana, visto che la storia ci insegna che nei primi nel 900 venivano lanciati i cavalli al galoppo in solitaria, adesso invece per un perfetto connubio con il passare dei tempi,…
C’è apprensione tra gli allevatori marchigiani per gli attacchi al bestiame ad opera di lupi e cani inselvatichiti. Gli ultimi episodi di cronaca hanno riguardato l’Appennino e le aree protette dei Monti Sibillini ma non mancano avvistamenti di branchi che si spingono anche sulla prima collina e sulla costa, anche vicini ai centri abitati. “Sempre più imprese zootecniche – spiegano da Coldiretti Macerata – stanno pensando di abbandonare l’allevamento perché nonostante la presenza di cani da guardia gli attacchi si susseguono, l’allevamento all’aperto diventa sempre più un’attività piena di incognite e tenere gli animali in stalla significa far lievitare i…
Nella serata di ieri, a Civitanova Marche sono stati effettuati servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati di criminalità diffusa, disposti dal Questore della Provincia di Macerata. Nell’ambito dell’attività è stato impiegato personale della Polizia di Stato della Questura di Macerata e del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, sia in uniforme che in borghese, dell’Arma dei Carabinieri, del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e del Reparto Cinofili antidroga della Questura di Ancona. I controlli di polizia sono stati effettuati nelle aree più a rischio e di maggiore aggregazione, caratterizzate da fenomeni di illiceità e degrado…
identificati e denunciati i ladri di due moto rubate pochi gioni fa a Recanati. Una delle due moto di un certo valore è stata ritrovata addirittura impacchettata, come pronta per essere spedita chissà dove, mentre la seconda moto era stata nascosta in un garage in disuso di un condominio di viale A. Moro nel popoloso quartiere di Fonti San Lorenzo. I Carabinieri hanno individuato, dopo minuziose indagini con l’ausilio anche di testimoni e delle immagini della videosorveglianza cittadina, i due presunti autori del furto che sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. Entrambi sono maggiorenni.
A Porto Recanati entrano in funzione due distributori automatici per i sacchetti dei rifiuti. Nella mattinata di oggi, giovedì 5 settembre, in viale Europa, nei pressi del Supermercato Sì con Te, è stata ufficializzata la messa in funzione dei nuovi distributori automatici per i sacchetti per la raccolta differenziata. I due dispenser sono stati ubicati sotto il porticato del Supermercato Si con Te di viale Europa e nei pressi dell’ingresso della palestra in via Bronzini. I distributori automatici erogano sacchetti gialli per l’indifferenziato e sacchetti blu per il multimateriale. Per accedere ai servizi basta inserire la tessera sanitaria dell’intestatario della…