Le Fiamme Gialle di Civitanova Marche, nell’ambito di una generalizzata attività di controllo economico del territorio volta ad una intensificazione dei servizi in materia di sicurezza prodotti hanno condotto una mirata operazione di servizio a contrasto del commercio di prodotti insicuri per la salute pubblica. Le attività di polizia economico – finanziaria condotte dai Finanzieri sono state orientate, principalmente, a verificare il corretto assolvimento delle prescrizioni imposte dalla normativa di settore, in ordine alle informazioni minime da indicare sui capi di abbigliamento e sui prodotti tessili esposti in vendita, per assicurarne un’oculata e consapevole scelta d’acquisto. Nello specifico, è stato…
Autore: Radio Erre
Il percussionista Francesco Savoretti sarà impegnato nei prossimi giorni in due diverse tournee. In Sardegna con Moni Ovadia e nei Paesi Bassi con l’elastic Trio Di Riccardo Tesi Giovedi 28 e venerdi 29 Novembre, rispettivamente a Sassari e a Cagliari, Savoretti porterà in scena lo spettacolo “Rotte Mediterranee” a fianco dell’istrionico Moni Ovadia, affiancato dal chitarrista Giovanni Seneca e dalla cantante Anissa Gouizi. Rotte mediterranee è un recital basato sull’intreccio di racconti e canzoni popolari dell’area mediterranea. Il mare torna a essere un ponte tra le sue sponde, a collegare mondi un tempo strettamente legati e che continuano a…
“Accidenti, ma quello sono io!” Con queste parole inizia il viaggio straordinario e surreale del protagonista, che si ritrova improvvisamente morto, a osservare la propria vita da una nuova prospettiva. Vestito di tutto punto, dentro una bara di noce, inizia un dialogo con altre anime defunte che lo aiuteranno a riflettere sulle scelte fatte, sugli affetti e sui valori che hanno segnato la sua esistenza. In questo racconto profondo e coinvolgente, Umberto Simoni esplora temi universali come la morte, la vita nell’aldilà, l’amore familiare, l’etica e la spiritualità. Attraverso incontri con anime che hanno storie diverse ma altrettanto toccanti, il…
La Delegazione Pontificia è lieta di annunciare che dal 30 novembre 2024 al 2 febbraio 2025 sarà possibile ammirare al Museo Pontificio Santa Casa presepi di antica manifattura – marchigiani, abruzzesi, napoletani, siciliani e liguri- appartenenti alle raccolte del Museo. La mostra dal titolo “Admirabile signum. Il Presepe, umile Casa di santità, bellezza e pace” raccoglie manufatti, eccezionalmente esposti durante il periodo delle festività natalizie, che rappresentano testimonianze di fede popolare donate al Santuario e databili dal XVIII al XIX secolo. L’esposizione è visitabile tutti i giorni nei seguenti orari: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00. L’ingresso è incluso…
Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri clandestini da parte della Polizia di Stato di Macerata con particolare attenzione alle zone dei Giardini Diaz e Parco Fontescodella. In seguito alle direttive Ministeriali e alle decisioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ed a seguito all’intensificazione dei controlli disposti dal Questore proprio nelle zone interessate, il giorno 28 u.s., personale della Questura ha rintracciato un cittadino tunisino di 20 anni B.H. in posizione irregolare. Lo stesso è stato poi messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione che ha curato tutte le procedure di competenza. Allo stesso…
nota di Recanati Insieme Siamo molto sopresi e anche piuttosto amareggiati da come la maggioranza e la giunta hanno iniziato la loro azione politica e amministrativa in città. Ma le vicende degli ultimi giorni raggiungono davvero vette epiche. Leggiamo di appelli alla democrazia e al clima d’odio che si sarebbe diffuso in città soprattutto nei confronti dell’assessore Pelati. Vogliamo ricordare che da parte nostra non v’è alcun attacco personale nei confronti di chicchessia ma solo una sana e robusta opposizione nel rispetto delle regole e dell’educazione. Delle scritte apparse in città non possiamo farci carico ovviamente ma riteniamo che non…
Compie 100 anni oggi Filomena Marconi, molto conosciuta in città per essere stata bidella nelle scuole elementari di Castelnuovo e Le Grazie di Recanati, diventando un punto di riferimento per generazioni di bambini, tra cui anche lo stesso sindaco Emanuele Pepa. A festeggiarla, alla casa di riposo dell’Opera Pia Antonio Gatti di Montecosaro, dove è ospite da tempo, il sindaco Pepa insieme al primo cittadino della città, Lorella Cardinali, il nipote Paolo e la presidente del comitato di quartiere di Castelnuovo, Nikla Cingolani, dove la signora ha vissuto gran parte della sua vita, in Via Spazzacamino al n. 4. “Con…