Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Ieri mattina è giunta in centrale operativa la chiamata di una donna 66enne che, in stato di agitazione, ha riferito che mentre si trovava presso la Chiesa del Sacro Cuore di Macerata, intenta a pregare, un uomo le aveva rubato la sua borsa contenente il portafogli, con € 250,00 circa, e il suo telefono cellulare. Nel contesto, un 61enne residente ad Appignano, presente sul posto, è intervenuto in aiuto della vittima, ha rincorso il ladro, lo ha bloccato e lo ha trattenuto sino al tempestivo intervento di una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata. Il reo, di anni…

Read More

E’ già trascorso “un lustro”, cinque anni, da quando l’Orchestra fiati “Insieme per gli Altri” è stata concepita. Nelle prime intenzioni del suo fondatore, doveva essere una piccola entità per inserirsi in un contesto socio-culturale ancora non inesplorato: abbinare il fare musica gratuitamente alla beneficenza, e invece, è diventata una solida realtà, un punto di riferimento per tanti enti ed associazioni, non solo locali. I numeri di questi cinque anni di attività sono impressionanti: 190 concerti; 72 località visitate; 5 Regioni interessate (Marche, Abruzzo, Toscana; Lombardia, Puglia); 124 Enti e Istituzioni con cui si è collaborato; raccolti fondi per circa…

Read More

La scorsa settimana la Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo, in variante, dei lavori di “Realizzazione pista ciclopedonale tratto Montecassiano area urbana-località Fontanelle”. Il Comune di Montecassiano ha ottenuto un finanziamento dal bando GAL Sibilla, pari a 100 mila euro a cui ha aggiunto 70 mila euro di risorse proprie per la realizzazione del secondo tratto della pista-ciclopedonale che congiunge il Capoluogo a località Fontanelle allacciandosi al primo tratto di pista inaugurato alcuni mesi fa. Per la realizzazione di questo secondo stralcio si andrà a utilizzare un relitto stradale, ormai in disuso, di proprietà dell’ente che verrà ampliato con…

Read More

Prosegue a pieno ritmo l’attività del settore giovanile del Villa Musone. Come sempre la società gialloblù ha puntato fortemente sul proprio vivaio, che è un vero e proprio fiore all’occhiello nel territorio. Il lavoro portato avanti dal Presidente Gianluca Camilletti con la dirigenza, dal responsabile tecnico Francesco Ferri e dal responsabile organizzativo Massimiliano Prosperi, insieme a tutta la segreteria, sta dando i suoi frutti dopo anni di lavoro intenso, con oltre 250 tesserati. “Anche in questa stagione la società, con anche la Juniores, ha tutte le categorie giovanili partendo dagli allievi fino ai Piccoli Amici – afferma Francesco Ferri -…

Read More

Andrea Marinelli affronta una serie di argomenti che ha tramutato in interrogazioni. Dinanzi alla presa d’atto degli aumenti sulle tariffe dell’acqua, ha proposto di istituire un fondo apposito per andare a soccorrere quelle famiglie che faticheranno a pagare le utenze. Sabrina Bertini, nell’ultimo Consiglio Comunale, affermava che i lavori di demolizione della Scuola primaria Beniamino Gigli, avvenuti nel novembre del 2019, non sarebbero stati svolti in modo completo ed esaustivo, tanto che “alcuni residui” di fondamenta emergerebbero ancora dal suolo. chiede spiegazioni manifestazione “miniolimpiadi” organizzate la mattinata di sabato 16 novembre con patrocinio e collaborazione del Grottini Team Recanati ASD…

Read More

Buongiorno a tutti, ho atteso qualche giorno prima di prendere posizione riguardo ai fatti relativi alla chiusura degli impianti sportivi in quanto aspettavo la verifica di un atto di onestà intellettuale da parte del Sindaco che, però, non è giunto. Pertanto, letti i provvedimenti informali e formali assunti dal Primo Cittadino accompagnati da note personali e dichiarata se non urlata de-responsabilizzazione attribuendo invece la causa della chiusura degli impianti ad un presunto esposto di un consigliere di minoranza, senza neanche avere il coraggio di nominarlo ma lasciando sotto-intendere la mia persona, con ciò causando un “terremoto” mediatico da parte degli…

Read More

“Una piazza, due teatri, due musei”, è questo il nome di una originale visita guidata che si terrà domenica 1 dicembre nel centro storico di Recanati, interamente dedicata ai teatri cittadini e ai musei della Musica e Beniamino Gigli. Realizzata dai musei civici di Recanati nell’ambito del cartellone regionale Grand Tour 2024, in collaborazione con la guida turistica Chiarenza Gentili Mattioli, vedrà il ritrovo dei partecipanti alle ore 15.00 presso la centralissima Piazza Giacomo Leopardi; si proseguirà poi a visitare il vicino Teatro Persiani con gli annessi musei della Musica e Gigli, per poi ammirare l’Opificio della Sartoria Latini (già…

Read More

Che bella idea quella dei Pavoni, una famiglia recanatese che ha deciso di rispolverare il passato e ricostruire le proprie radici. Con una ricerca certosina nei Comuni vicini, gli attuali discendenti sono riusciti a risalire fino a Filippo Pavoni, nato nel lontano 1828, e alla sua dolce metà, Maria Marcelloni, classe 1830. Una coppia d’altri tempi che ha dato il via a una vera e propria dinastia. Da loro, passando per il figlio Nazzareno – un tipo tosto vissuto a Fontenoce e padre di ben 7 figli – si è arrivati fino alla sesta generazione, quella di oggi. Un’impresa non…

Read More

iniziativa del Comitato per Porta Marina Concorso Letterine di Natale 2024 Babbo Natale aspetta tutti voi bambini con le vostre letterine presso il suo Ufficio Postale. Timbrando presso il suo Ufficio potrete imbucare la vostra letterina. L’indirizzo è: Ufficio Postale Di Babbo Natale- Porta Marina -Vicolo Verzelli REGOLAMENTO  Concorso Letterine di Natale 2024 in 4 mosse: scrivere una letterina originale col vostro nome indicare un numero telefonico per essere contatti in caso di vincita timbrare presso l’ufficio postale di Babbo Natale Imbucare o consegnare a mano.   Le letterine più originali, a giudizio insindacabile del Comitato, verranno poi pubblicate nella…

Read More