Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Antonio Bravi, ex sindaco di Recanati, ai microfoni di Radio Erre stronca l’attività dei primi due mesi della nuova Amministrazione a guida Emanuele Pepa: la nuova viabilità è la riproposizione di quanto già era nel passato, la gestione di eventi come il concerto di Bennato a “Lunaria” ha dimostrato poca esperienza e molta improvvisazione, l’apertura di sabato mattina degli uffici nel tempo porterà disservizi e problemi. Bravi critica anche le scelte effettuate per il rinnovo del Cosmari ritenendo il rappresentante del Comune, Alfredo Mancinelli, poco esperto nel settore.

Read More

Al compimento dei suoi 60 anni di età, giovedì 5 settembre, il luogotenente Silvio Mascia, comandante della Stazione dei Carabinieri di Recanati, va in pensione. Nel corso della sua carriera lavorativa e professionale ha ricoperto diversi ruoli di comandante ed ha conseguito diversi riconoscimenti, quali la Medaglia Mauriziana, la Medaglia D’Oro di Lungo Comando, la Croce D’Oro per anzianità di servizio, la Medaglia di Bronzo della Croce Rossa Italiana, la Medaglia D’Oro per Comando Stazione, la Medaglia di Bronzo Protezione Civile e Grandi Eventi, la Medaglia di Bronzo e per onorificenza Cavalierato Ordine Militare Costantiniano San Giorgio. Mascia ha inoltre…

Read More

In vista dell’inizio ufficiale della stagione sportiva 2024-2025, con la prima squadra che si ritroverà lunedì 2 settembre alle ore 18.45 presso il Centro Sportivo Recanatese agli ordini di Mister Cafù e del suo staff, abbiamo scambiato qualche battuta con il Presidente della società leopardiana Graziano Bravi. Vi proponiamo di seguito una sintesi dei concetti espressi. “L’inizio di ogni stagione sportiva è come il primo giorno di scuola: un momento in cui si condensano tante emozioni; l’entusiasmo, la voglia di ritrovarsi e ricominciare, insieme a mille aspettative, sotto ogni punto di vista. ”Anche quest’anno abbiamo deciso di proseguire nel lavoro…

Read More

Domenica 8 settembre si avvicina e con essa la Camminata Avis, un evento promosso dall’Associazione Volontari Italiani Sangue che si terrà nel quartiere di Santa Croce a Recanati. Una passeggiata di 8 km sulle dolci colline recanatesi, con il panorama che si apre dai Sibillini al Conero. I colori del tramonto faranno da cornice creando un’atmosfera magica e unica. L’appuntamento è fissato per le ore 16:00 e il percorso è adatto a grandi e piccini. Sarà previsto anche un servizio di navette per chi avesse bisogno di supporto durante il percorso. La Camminata Avis non è solo un’occasione per muoversi…

Read More

In una delle giornate più intense e significative dell’anno a livello sportivo, in cui sono arrivate quasi contemporaneamente la vittoria della Ferrari di Charles Leclerc a Monza, il successo di Luna Rossa nel primo Round Robin della Louis Vuitton Cup (qualifiche per l’America’s Cup) e altre medaglie dalle Paralimpiadi di Parigi 2024, la vela marchigiana festeggia un altro metallo prezioso del recanatese Filippo Baldassari. L’atleta, già azzurro ai Giochi Olimpici di Londra 2021 sul Finn e oggi tesserato dello Yacht Club Rimini, a bordo di ITA 239 “Arvenis” di Davide Albertini Petroni con il ruolo di skipper, ha vinto ieri…

Read More

Le lamentele si susseguono ormai da anni senza fine: la strada intitolata allo scienziato Enrico Medi, posta a confine tra i comuni di Porto Recanati e di Loreto zona Montorso, da tempo non ha manutenzione, piena com’è di buche e avvallamenti su ciò che resta di un vecchio asfalto. Se fosse una strada poco transitata forse nessuno ci farebbe caso, invece il traffico da Recanati e da Loreto verso Porto Recanati, Numana, Sirolo, la riviera del Conero e viceversa è molto intenso perché si tratta di una valida alternativa alla strada statale sempre congestionata dal traffico collegato al casello autostradale.…

Read More

E’ andata in scena la prima sgambata dell’anno al PalaCingolani-Pierini dove i gialloblu hanno affrontato in amichevole il CAB Stamura Ancona, formazione partecipante campionato di Serie C. Buon test con due squadre che si sono fronteggiate a ritmi alti fin dalla palla a due. Caratura tecnica di gran lunga superiore quella dei leopardiani ma biancoverdi dorici che hanno messo in campo tanta aggressività. Gara condotta sempre dalla Svethia davanti ad oltre 250 spettatori i quali hanno potuto apprezzare i nuovi arrivati Zomero, Urbutis, Semprini e Magrini. Prossimo appuntamento venerdì 6 settembre ore 20 sempre sui legni del PalaCingolani-Pierini contro la…

Read More