I progetti presentati dalla RETE guidata dall’Ente Grimani Buttari capofila accreditamento Servizio Civile Universale degli enti di accoglienza con il Comune di Camerano; Fondazione Opere Laiche Lauretane; Fondazione Ferretti; Cooperativa Sociale il Talento di Morrovalle Si cercano 16 giovani dai 18 ai 28 anni candidati per i progetti Green Una pratica utile e indirizzata a promuovere i progetti di volontariato sulle tematiche ambientali, alla green economy e alla sostenibilità che coinvolge molti giovani. A realizzare i progetti di Servizio Civile Ambientale ci ha pensato l’Ente Grimani Buttari che ha proposto servizi volti a impiegare giovani nella sfida della sostenibilità. A…
Autore: Radio Erre
Nota di Andrea Marinelli – Capogruppo Partito Democratico Buon lavoro a Riccardo Ficara Pigini neo eletto Presidente degli Ircer. Sempre positivo vedere dei giovani nominati per cariche così importanti, ma rassicurante è anche il bagaglio di esperienze significative accumulato dall’intero CDA al quale Riccardo dovrà sapersi affidare al meglio. Decisive sono state le sfide raccolte dagli Ircer negli anni di amministrazione della sinistra, che hanno visto su tutte la risistemazione del bilancio dissestato dall’acquisto delle Clarisse, ma anche tantissimi investimenti in servizi ed iniziative a sostegno della collettività e delle categorie più fragili, come gli orti sociali e la…
Frontale questa mattina in zona industriale Squartabue. Erano circa le 7.15 quando una Fiata Panda condotta da una donna si è scontrata frontalmente, per cause tutte da accertare, con una Dacia alla cui guida c’era un uomo. L’incidente si è verificato poco prima del ponte all’altezza della ditta Pigini. Nessuno dei conducenti ha riportato lesioni serie. La Panda è andata però distrutta. Sul posto l’ambulanza della Croce Gialla partita dall’ospedale di Recanati.
A soli due centri dal titolo iridato e ad uno dalla piazza d’onore, Roberto Zallocco porta a Potenza Picena un’eccezionale medaglia di bronzo conquistata nella fase finale del Campionato del Mondo di tiro a volo fossa universale svoltosi nei giorni scorsi a Ychoux, in Francia, al quale hanno partecipato 580 tiratori in rappresentanza dei cinque continenti. “E’ stata una competizione tiratissima sino alla fine con un livello tecnico davvero elevato – ha commentato l’atleta potentino, portacolori del Tiro a Volo Castelfidardo – sono comunque felicissimo di un terzo posto che mi gratifica e mi carica in vista dei prossimi mondiali…
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli connessi all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, rafforzati a seguito di quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione ad un’operazione avviata nel territorio comunale di Civitanova Marche. In particolare, i Finanzieri hanno inizialmente sottoposto a controllo, lungo la via Boiardo, un autoveicolo condotto da un soggetto italiano. Le insistenti segnalazioni da parte del cane antidroga hanno indotto i Finanzieri a procedere alla perquisizione del mezzo nonché delle due…
Dopo il memorabile concerto di Edoardo Bennato in una piazza Leopardi gremita come non mai, Lunaria, la storica rassegna estiva di Musicultura realizzata con il sostegno e la collaborazione del Comune di Recanati, si appresta ad accogliere Antonella Ruggiero. Venerdì 6 settembre (ore 21.15) lo spettacolare affaccio sull’Adriatico del cortile di Palazzo Venieri farà da scenografia ad “Arpeggio Elettrico”, l’insolito, affascinante concerto che l’Artista, accompagnata da Roberto Colombo e Adriano Sangineto, regalerà al pubblico di Lunaria. “Siamo felicissimi di potere offrire ai nostri concittadini, visitatori e turisti una proposta di fascino e originalità, garantita da una delle voci più suggestive…
Il Comics Festival accende il fine estate recanatese e regala delle preziose perle culturali. L’arrivo di Davide Barzi, che ha fatto di Cesare Lombroso il perno centrale delle sue storie, ha permesso ad esempio di focalizzare l’attenzione sulla grande lapide in Via Falleroni che testimonia il passaggio a Recanati nel settembre del 1904 del grande scienziato. Insieme al professor Andrea Marinelli è stato così possibile ricostruire le motivazioni della venuta del grande studioso ed alcuni particolari sulla sua permanenza. Lombroso è stato invitato da Mariano Luigi Patrizi con il quale condivideva studi di carattere psico-antropologico su Giacomo Leopardi ed è…
Gli agenti della squadra mobile della Questura di Macerata, al termine di un’attivita’ investigativa svolta in sinergia con i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche, hanno identificato e denunciato all’autorita’ giudiziaria, un uomo di 40 anni, pregiudicato per reati contro il patrimonio, presunto autore di una rapina ai danni di un’area di servizio, perpetrata alle prime luci dell’alba del 3 settembre scorso. nella circostanza, un uomo, con il volto travisato da una busta di plastica, impugnando uno spruzzino di quelli comunemente utilizzati per contenere detersivi domestici ed asseritamente contenente acido, ha fatto irruzione nell’area ristoro della stazione di rifornimento sita…
Sono proseguiti nella giornata di domenica gli incontri al Comics Festival e tra i più interessanti viene l’obbligo di segnalare quello con Paola Ciarlantini. La bravissima musicologa recanatese si è infatti occupata dei rapporti di contaminazione tra l’opera lirica ed il fumetto. Un contatto tra due mondi che si sta decisamente intensificando negli ultimi anni e che ha visto tra i promotori anche celebrità del calibro di Carlo Verdone o del cantante Elio. Prezioso anche il lavoro svolto da Francesco Micheli, molto conosciuto nel territorio per essere stato proprio direttore della stagione lirica allo Sferisterio di Macerata. La Ciarlantini ha…