Un sindaco a completa disposizione per formulare richieste, esprimere pareri e proporre nuove idee: insomma, farsi ascoltare. È quanto hanno potuto vivere in prima persona i bambini di Recanati oggi (20 novembre, ndr), Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che il sindaco Emanuele Pepa ha voluto celebrare, in accordo con le scuole recanatesi, dedicandosi ai suoi concittadini più piccoli con un vero e proprio orario di ricevimento tutto per loro in Comune: dalle 9 alle 12 del mattino e quindi dalle 16 alle 19. Un gesto non solo simbolico, che il primo cittadino ha condiviso con l’Assessore alla Scuola…
Autore: Radio Erre
Con tanta solerzia la claque del sindaco Pepa si precipita a difenderlo dopo la scena muta in Consiglio Comunale al momento di rispondere all’interrogazione presentata dai consiglieri Fiordomo e Lorenzetti. In Consiglio il vice Bartomeoli si è sostituito al sindaco, ora la lista civica ‘In Comune” si sostituisce ai partiti di governo che abbiamo chiamato in causa per l’immobilismo a livello provinciale su questioni fondamentali come gestione dell’acqua, gestione dei rifiuti ed anche gestione dei servizi socio sanitari. Il sindaco Pepa ha proposto l’aumento del costo dell’acqua e la sua proposta è stata approvata a maggioranza. Pepa si è reso…
Nella decorsa notte, personale la Polizia di Stato di Macerata congiuntamente a militari dell’Arma dei Carabinieri, coadiuvati da una unità cinofila antidroga e della Guardia di Finanza, hanno effettuato controlli straordinari nel territorio nel Comune di Civitanova Marche. I servizi sono stati svolti nelle principali vie del centro cittadino e in particolare in Via Duca degli Abruzzi, lungomare Piermanni, SS 16, C.so Vittorio Emanuele, Via Mazzini, Stazione F.S di Civitanova Marche. Nel corso dell’attività veniva sottoposto a controllo un cittadino extracomunitario di 26 anni regolare sul territorio nazionale. Nella circostanza, grazie all’ausilio dell’unità cinofila, sulla sua persona venivano rinvenuti circa…
La Delegazione Pontificia è lieta di informare che nell’approssimarsi della Novena per la Festa della Venuta, le celebrazioni si svolgeranno con la partecipazione quotidiana delle Diocesi delle Marche. Tale appuntamento è occasione di preparazione alla Festa dell’Immacolata e alla successiva Festa della Venuta che culminerà con la Solennità della Beata Vergine Maria di Loreto il 10 dicembre. Mercoledì 27 novembre, in modo del tutto straordinario, gli Arcivescovi e Vescovi Marchigiani celebreranno la preghiera dei Vespri in Santuario alle ore 15.00 e firmeranno nella Santa Casa il loro messaggio per il Giubileo 2025 rivolto a tutti i fedeli marchigiani. “Nel vangelo…
Il pianista di fama internazionale Matteo Ramon Arevalos è pronto a incantare il pubblico di Montefano con due concerti esclusivi nell’ambito della rassegna P(i)anorama, che si terranno al Teatro La Rondinella il 23 e 24 novembre. Questa manifestazione celebra l’unione tra il pianoforte e le più innovative espressioni musicali, dalla tradizione classica all’era digitale. Due Concerti Unici e Imperdibili SYNUSONDE – Sabato 23 novembre, ore 21:15 Il primo concerto, intitolato SYNUSONDE, rappresenta un affascinante connubio tra il pianoforte classico e la musica elettronica. Arevalos, insieme al compositore e sound designer Paolo F. Bragaglia, darà vita a una performance innovativa che…
I militari della Stazione di Macerata hanno deferito all’A.G. un 34enne residente nel capoluogo, già noto alle Forze di Polizia, per furto aggravato. Le indagini sono partite dalla querela sporta nei mesi scorsi dal titolare di un esercizio commerciale di Macerata, che aveva denunciato il furto di uno smartphone dalla vetrina espositiva del suo negozio. I militari, dall’analisi del traffico telefonico, hanno scoperto che al cellulare era stata abbinata una nuova SIM intestata all’indagato. La successiva perquisizione domiciliare, disposta dall’A.G. competente, ha permesso il rinvenimento della SIM presso l’abitazione dell’uomo ed il relativo sequestro
Il Teatro Persiani torna ad aprire le sue porte a una nuova e appassionante stagione di spettacolo dal vivo, promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. Sette spettacoli in abbonamento e 4 dedicati alle famiglie per La Domenica al Persiani compongono il ricco cartellone che si snoda tra novembre 2024 e maggio 2025. L’inaugurazione è affidata mercoledì 20 novembre a Non è un concerto, primo spettacolo teatrale di Pietro Morello, artista e creator torinese da oltre 4,6 milioni di follower, che arriva in scena al termine di una residenza…
nota dell’Amministrazione Comunale di Recanati ‘Nessun disservizio, è stato solo un banale disguido, che va inquadrato come tale, nulla più. Giusto segnalare l’inconveniente, che certamente ha rappresentato una situazione spiacevole di cui ci rammarichiamo. Comprendo il disappunto degli interessati, ma invito a non creare allarmismi e sensazionalismi inutili che possano screditare l’egregio lavoro e il prezioso servizio che la Croce Gialla svolge non uno ma 365 giorni l’anno’. Così l’assessore ai servizi sociali del Comune di Recanati, Emanuela Pergolesi, interviene sulla mancata consegna domenica scorsa (17 novembre, ndr) di 5 pasti caldi destinati a persone in difficoltà. I pasti, regolarmente…
Il Consigliere Fiordomo, con la sua esperienza da ex presidente dell’ATO e da ex Sindaco dovrebbe conoscere bene le dinamiche che regolano le tariffe idriche stabilite da ARERA, Ente nazionale di regolamentazione. Pertanto, egli sa bene che l’aumento delle tariffe del servizio sono il risultato di una richiesta di Astea (la cui presidenza peraltro è ancora espressione della vecchia amministrazione), volta a mantenere l’equilibrio economico-finanziario dell’azienda, e che questi adeguamenti sono derivanti da investimenti pianificati nel 2022 durante la precedente Amministrazione. Le tariffe, in linea con le proposte delle ATO marchigiane, non sono frutto di scelte discrezionali dell’attuale Amministrazione comunale.…