Sono proseguiti nella giornata di domenica gli incontri al Comics Festival e tra i più interessanti viene l’obbligo di segnalare quello con Paola Ciarlantini. La bravissima musicologa recanatese si è infatti occupata dei rapporti di contaminazione tra l’opera lirica ed il fumetto. Un contatto tra due mondi che si sta decisamente intensificando negli ultimi anni e che ha visto tra i promotori anche celebrità del calibro di Carlo Verdone o del cantante Elio. Prezioso anche il lavoro svolto da Francesco Micheli, molto conosciuto nel territorio per essere stato proprio direttore della stagione lirica allo Sferisterio di Macerata. La Ciarlantini ha…
Autore: Radio Erre
Martedì 3 Settembre 2024 alle ore 18:30 il CONSIGLIO COMUNALE di Loreto si è riunito in seduta ORDINARIA e pubblica presso la consueta sala consiliare per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/07/2024; 2. INTERROGAZIONE LISTA PRIMA LORETO – PROTOCOLLO N. 23610/2024 SULLA “GESTIONE SERVIZIO DI NETTEZZA URBANA”; 3. CONFERIMENTO DELLA CIVICA BENEMERENZA – MODIFICA REGOLAMENTO E CONFERIMENTO DELLA CIVICA BENEMERENZA AI “FRATI MINORI CAPPUCCINI”; 4. VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO TRIENNALE 2024/2026 AI SENSI DELL’ART. 175, D.LGS. N. 267/2000.
Porto Recanati 21-26, il gruppo formato dai consiglieri comunali Maria Grazia Nalmodi e Alessandro Rovazzani commentava così il 29 agosto 2024: Ancora una volta questa amministrazione ha dimostrato e confermato di “onorare al meglio” la ricorrenza del patrono della nostra città (eccezion fatta per la funzione religiosa che si terrà presso l’arena Beniamino Gigli questa sera alle ore 21.30…. E per fortuna la funzione religiosa). Ci si sarebbe aspettati musica, ricchi premi e cotillon per questa giornata ed invece basta guardare le foto e rendersi conto che forse questa amministrazione si è proprio dimenticata che oggi è (era) la Festa…
Comune di Montefano / ITALEA comune delle Radici / Unione Europea / Ministero degli Affari Esteri / Ministero della Cultura presentano: ITACA. Racconti di esodi dimenticati. Venerdì 06 settembre 2024 ore 21,30 / piazza Bracaccini – Montefano (MC) ingresso gratuito Lo spettacolo, interamente incentrato sul grande e quasi dimenticato esodo degli italiani in America (1876-1976), si propone di indicare continuamente, ma tacendolo, il riferimento alla drammatica situazione contemporanea per far comprendere quanto il migrare sia insito negli attributi essenziali stessi che contraddistinguono gli esseri umani e quanto meravigliosa sia tale azione di “movimento”. Con Chiara Pietroni, Piergiorgio Pietroni, Fulvia Zampa.…
S’informano i gentili residenti di Via della Repubblica e Via Casone che, per esigenze legate ai lavori di collettamento e depurazione delle acque reflue, la ditta esecutrice è autorizzata, non avendo alternative per gli esigui spazi a disposizione e per il tipo di opera, a chiudere il tratto di strada interessato temporaneamente ai lavori. La chiusura interesserà il tratto di strada tra Via della Repubblica e Via Casone e verrà effettuata nei giorni 4 e 5 settembre 2024 dalle ore 07,30 alle ore 18,00. Sarà possibile solo il transito pedonale; i veicoli lasciati lungo la via dovranno essere parcheggiati in…
Nell’ambito dei controlli svolti quotidianamente dall’U.P.G.S.P., nella notte del 2 settembre, intorno alle ore 3.00, veniva intercettata da parte degli operatori della Squadra Volante nei pressi dell’uscita della superstrada, un’autovettura con a bordo 4 individui. Costoro venivano fermati ed identificati. Si tratta di italiani con diversi pregiudizi di polizia e considerata l’insofferenza al controllo, l’identità dei soggetti e lo stato di agitazione mostrato, sono stati tutti sottoposti a controllo personale e veicolare. Nelle tasche dei pantaloni di due dei quattro, venivano rinvenuti due coltelli della lunghezza di cm. 17 l’uno e di cm. 22 l’altro. A seguito di ciò i…
La sera del 2 settembre si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione I.R.C.E.R. per eleggere le nuove cariche interne. Come Presidente è stato eletto Riccardo Ficara Pigini (esperto di pubbliche relazioni e comunicazione), suo Vice sarà Orazio Coppe (impegnato nei servizi sociali e nella cura degli anziani). Individuati anche il Presidente del Centro Sociale interno agli I.R.C.E.R. (Paola Virgili, imprenditrice) e il Consigliere di Amministrazione che rappresenterà la Fondazione all’interno della Cooperativa Terra e Vita (Alessio Bonifazi, perito agrario). “Sono onorato della fiducia accordatami dai colleghi Consiglieri e sono molto soddisfatto della squadra…
Antonio Bravi, ex sindaco di Recanati, ai microfoni di Radio Erre stronca l’attività dei primi due mesi della nuova Amministrazione a guida Emanuele Pepa: la nuova viabilità è la riproposizione di quanto già era nel passato, la gestione di eventi come il concerto di Bennato a “Lunaria” ha dimostrato poca esperienza e molta improvvisazione, l’apertura di sabato mattina degli uffici nel tempo porterà disservizi e problemi. Bravi critica anche le scelte effettuate per il rinnovo del Cosmari ritenendo il rappresentante del Comune, Alfredo Mancinelli, poco esperto nel settore.