Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il sottoscritto Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 54 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, convoca presso la sede comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno venerdì 15 novembre 2024, alle ore 18:30, il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno: 1 INTERROGAZIONI 2 PRESA D’ATTO SENTENZA TAR MARCHE – ANCONA – N. 794/2024 DI CORREZIONE DEL RISULTATO DELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 8/9 GIUGNO 2024 (PRIMO TURNO) E 23/24 GIUGNO 2024 (TURNO DI BALLOTTAGGIO): ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA’ E COMPATIBILITA’ E CONVALIDA ELEZIONE CONSIGLIERE MICCINI STEFANO. 3 MOZIONI 4 PRESA…

Read More

Aurelio Bufalari, 80 anni, noto cronista per tanti anni del Corriere Adriatico, è stato investito questa mattina nei pressi della pescheria a Porto Recanati, dove vive. Lui, come era sua abitudine, era in sella sua bicicletta quando è stato urtato da un’auto in transito. Bufalari è caduto a terra riportando alcune lesioni non gravi tanto che i sanitari del 118, subito accorsi, lo hanno trasportato al Pronto soccorso di Civitanova Marche in codice giallo. Sarà compito della polizia municipale di Porto Recanati, che ha rilevato l’incidente, stabilire l’esatta dinamica di quanto accaduto e le relative responsabilità. Aurelio Buralari, per circa…

Read More

Si sono tenuti questa mattina, nella Chiesa del Duomo, i funerali di Matilde Brualdi ved. Clementoni, deceduta all’età di 93 anni giovedì scorso. Tantissime le persone intervenute alla cerimonia funebre (l’ottavario in memoria di Matilde Brualdi Clementoni si terrà giovedì 21 Novembre 2024 alle ore 18:30 alla Chiesa di Santa Maria a Montemorello). Testimonianza della figlia Patrizia Clementoni Siete proprio tanti. Io vi voglio ringraziare tutti per questa commovente partecipazione, per l’affetto e la stima che state dimostrando nei confronti di mamma. Io non parlerò ancora di mamma, perché credo che le mie parole non siano sufficienti. Allora volevo condividere…

Read More

Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, guidato dal presidente Fabio Corvatta, celebra il critico letterario Luigi Blasucci nel centenario della sua nascita (1924-2021), con un’iniziativa legata ad uno degli autori più amati e indagati dal prof. di letteratura italiana della Normale di Pisa che pure ha svolto per anni un ruolo importante nel Cnsl. “Presentazione del commento ai Canti di Giacomo Leopardi a cura di Luigi Blasucci” è il titolo dell’evento messo in calendario dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani – in collaborazione con il Comune di Recanati, la cattedra Giacomo Leopardi di Unimc e il liceo Leopardi di Recanati…

Read More

COMUNICATO GRUPPO “CIVICI VIVERE RECANATI” Aumenta del 15% in due anni la bolletta dell’acqua. Su proposta del sindaco Pepa è stato deliberato un nuovo balzello per i cittadini. Un balzello per le famiglie, per le imprese, per le attività economiche (inclusi gli artigiani che Emanuele Pepa ha rappresentato come presidente fino a pochi giorni fa…). Ed è inevitabile chiedersi perché, proprio lui, si sia assunto questa responsabilita’. Forse perché, molto semplicemente, si è sentito in dovere di rappresentare i partiti della destra piuttosto che i cittadini recanatesi? Eletto da pochi mesi, Pepa avrebbe dovuto chiedere ai colleghi sindaci il perché…

Read More

Nonostante l’arrivo a luglio della nuova TAC al Santa Lucia di Recanati, tanto attesa dai pazienti, il reparto di Radiologia continua a fronteggiare gravi difficoltà legate alla carenza di personale. Sebbene l’introduzione di questo macchinario innovativo rappresenti un passo importante, il problema strutturale della scarsità di tecnici e medici persiste, rendendo difficile garantire un servizio efficiente e tempestivo. Attualmente, la Radiologia del Presidio di Recanati è operativa con due turni giornalieri, ma con un solo tecnico a disposizione per ciascun turno: uno al mattino e uno al pomeriggio. Durante la mattina, i tecnici si concentrano soprattutto sulle richieste urgenti provenienti…

Read More

Graditissima sorpresa per molti recanatesi rivedere, dopo molto tempo, le porte aperte della centralissima chiesa di San Michele, a due passi dai giardini pubblici, in pieno centro storico. La duecentesca chiesa è chiusa a causa del sisma dal 2016, circa un anno dopo la morte del suo parroco, Don Giovanni Simonetti, deceduto il 26 febbraio 2015, professore di filosofia al Liceo classico cittadino e Rettore della chiesa di Sant’Agostino e, appunto, di San Michele. Costruita nel 1234 e restaurata nel 1783 su disegno di Carlo Orazio Leopardi, la piccola chiesa, che si apre in via Cavour, a pochi metri da…

Read More

La storia di una donna straordinaria e di un’epoca buia dell’Argentina narrata dalla penna di un autore finalista al Premio Strega 2024 Porto Recanati si prepara ad accogliere uno degli eventi culturali più attesi della stagione. Domenica 17 novembre, alle 17:30, nella suggestiva cornice della Pinacoteca “A. Moroni” del Castello Svevo, si terrà la presentazione di “Adelaida”, l’ultimo romanzo di Adrián N. Bravi, autore argentino naturalizzato italiano e già finalista al Premio Strega 2024. L’evento, gratuito e aperto al pubblico, rientra nella rassegna “Libri nel Mare d’Autunno”. Adrián N. Bravi, nato a San Fernando, Buenos Aires, e residente in Italia…

Read More