Circe” è un testo scritto dal poeta e drammaturgo Alessandro Pertosa e dedicato alla figura mitologica del celebre personaggio omerico. Le dee nascono ma non muoiono e cantano le loro eterne, dolorose litanie sospese sulle onde di un mare arcano e senza fine. Cantano la loro solitudine che somiglia alla vita senza esserlo. Esiste solo colui sul quale si posa uno sguardo. È per questo che gli dei non possono amare. Né essere amati. Perché il dolore per ciò che finisce sarebbe eterno, infinito. SINOSSI Sulla spiaggia dell’isola di Eea, Circe, la dea immortale, la dea tremenda, ripercorre nella memoria…
Autore: Radio Erre
Ieri sera, Monsignor Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata, ha fatto visita all’Amministrazione comunale di Montefano. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e confronto tra le istituzioni locali e la Chiesa. Durante l’incontro, il Vescovo ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le diverse istituzioni per il bene comune. Ha richiamato l’attenzione sull’essenziale ruolo che ciascuno di noi ha nel promuovere un clima di solidarietà e coesione sociale. Il sindaco di Montefano, Angela Barbieri, ha espresso il suo apprezzamento: «Incontrare il Vescovo, è stato un privilegio. Ci siamo confrontati in amicizia ed abbiamo scoperto di condividere gli stessi valori fondamentali e…
I Carabinieri della Stazione di Monte San Giusto, nell’ambito di un’operazione di prevenzione, hanno eseguito misure cautelari nei confronti di un uomo di 30 anni e di una donna di 28, entrambi residenti a Montegranaro, accusati di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato sottoposto al divieto di dimora nei comuni di Monte San Giusto, Corridonia e Monte San Pietrangeli (FM) e all’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. La donna, invece, è stata obbligata solo a firmare quotidianamente presso il comando. Le misure sono state disposte dal Tribunale di Macerata a seguito di un’indagine condotta dai Carabinieri, che ha…
Le Associazioni “Arte&Arte in Imola” ed “il Salotto degli Artisti”, di Porto Recanati, continuano le proprie attività esponendo opere d’arte di numerosi artisti: pittori e scultori, aderenti alla seconda edizione del Concorso Biennale “Arte in piccolo formato – 2024”. I lavori saranno esposti nelle sale della Galleria Pontevecchio, Via C. Pisacane 31/A, nella Città di Imola e valutati da una Commissione di esperti nel settore dell’arte, e dal pubblico in visita. Inaugurazione sabato 16 novembre, ore 17:00 mentre la premiazione degli artisti vincitori avverrà domenica 24 novembre alle ore 18.00 L’esposizione delle opere in Concorso sarà aperta al pubblico da…
Rosalba Ubaldi interviene a radio Erre sulla chiusura della scuola primaria per lavori. “Siamo perfettamente a conoscenza – dice Ubaldi a nome del gruppo centro destra unito – delle problematiche relativa alle infiltrazioni d’acqua piovana nella scuola primaria i cui lavori sono stati inseriti nel programma delle OO.PP. fin dal 2023 per una spesa complessiva di 450.000 (con 3 successivi stanzianziamenti rispettivamente di 100.000 € + 250.000 € + 100.000 €). Per questo motivo i lavori dovevano essere eseguiti durante le vacanze estiva, a scuole chiuse, o in un ponte-vacanza come quello di inizio mese se si riteneva, come evidentemente…
TURISMO E NONTURISMO Ultimo incontro sabato 16 novembre della rassegna Fogli d’Autunno che, in queste settimane, senza spostarci da Recanati, ci ha fatto attraversare paesi e paesaggi, per conoscerne l’anima e la bellezza, per diventarne abitanti (seppure temporanei) e non turisti frettolosi. E di turismo si parlerà nell’incontro di sabato 16 novembre alle ore 17, anzi di Nonturismo: un progetto di guide per promuovere una nuova idea di turismo consapevole, scritte dalle comunità locali con l’apporto di tanti linguaggi e ospiti (artisti, scrittori, economisti, urbanisti, botanici…). L’incontro si svolgerà a Recanati presso il Centro Fonti San Lorenzo, che da anni…