I Carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Macerata ha eseguito nelle scorse settimane una serie di accessi ispettivi nei cantieri edili della ricostruzione, siti nei territori della provincia. In particolare gli accertamenti hanno interessato cantieri edili di medie e grandi dimensioni, interessati da lavorazioni di ricostruzione sisma 2016, riconsolidamento e ristrutturazione, sia privati che pubblici. Particolare attenzione è stata posta per ciò che attiene la normativa relativa alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, all’installazione dei ponteggi metallici fissi, alle aperture nel vuoto con rischio di caduta dall’alto, omesse installazioni dei parapetti, violazione dei requisiti di sicurezza…
Autore: Radio Erre
I gruppi consigliari di Centrodestra Unito unitamente ai partiti di riferimento, Civici per Porto Recanati e Porto Recanati 21-26, hanno esaminato le nuove tavole del Biciplan elaborate dall’arch. Tursi a seguito delle indicazioni che Sindaco ed assessore Riccetti hanno riferito come suggerimenti proveniente dai cittadini. Le nuove tavole non evidenziano alcuna delle modifiche essenziali richieste dalle categorie commerciali né dai quartieri o dai semplici cittadini. L’amministrazione, per bocca del suo primo cittadino, ha ribadito la volontà di voler perseguire una viabilità diversa e rispettosa delle indicazioni di una diversa qualità di vita rispetto all’attuale sul nostro territorio. Ha affermato che…
Il Comando Stazione Carabinieri di Recanati ha arrestato un pensionato 69/enne residente nel comune, pregiudicato, su ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Ancona, il quale deve espiare la pena ad anni 5 e mesi 4 di reclusione, per violazione degli obblighi di assistenza familiare e per bancarotta fraudolenta, reati entrambi commessi nel 2012. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Fermo. Macerata, 16 ottobre 2024
Comunicato di Francesco Fiordomo, Giorgio Lorenzetti e il Gruppo Civici Vivere Recanati 100 mila euro per la comunicazione non sono una priorità a 100 giorni dall’insediamento della nuova amministrazione Pepa. Lo ribadiamo ancora, con forza. La comunicazione e la promozione della città (non la propaganda a reti unificate!) sono importanti ma, se come è stato più volte detto dal sindaco, le possibilità economiche adesso sono ridotte, le risorse dovrebbero essere usate per reali priorità: per aiutare le famiglie in difficoltà, per pulire e garantire il decoro della città, per organizzare un’ora in più di assistenza scolastica, per mettere le telecamere…
L’Amministrazione comunale recanatese ha annunciato la partecipazione all’Avviso della Regione Marche che garantirà alle famiglie indigenti di estendere l’esenzione dalla retta dell’asilo nido comunale fino a luglio 2025. Soddisfazione dell’Assessore Pergolesi: “Così si tutelano donne lavoratrici e famiglie”. Il Comune di Recanati conferma l’attenzione verso le famiglie e le mamme lavoratrici attraverso la partecipazione all’avviso regionale FSE+ 2021/2027, misura che punta ad estendere la platea degli aventi diritto al sostegno per il pagamento delle rette dei nidi comunali e che andrebbe ad aumentare il plafond di 14.000 euro già presente a bilancio per questo ultimo quadrimestre del 2024. La…
Ieri alle ore 23:00 si è concluso con il turno di notte lo svolgimento delle assemblee sindacali presso la FRATELLI GUZZINI SPA di Recanati. Le assemblee svolte hanno dato mandato alla Rappresentanza Sindacale Unitaria e alle OO.SS. Terr.li di poter definire accordo sindacale rispetto alla prospettata richiesta aziendale di ricorrere alla cassa integrazione guadagni ordinaria per un periodo di 13 settimane dal 04/11 p.v.. I lavoratori e le lavoratrici hanno altresì dato mandato alla delegazione sindacale di proseguire il confronto con l’azienda per monitorare l’utilizzo della cassa integrazione a orario settimanale ridotto e verificare l’andamento produttivo. p. FILCTEM CGIL –…
Le classi seconde della scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati hanno vissuto un’esperienza unica e formativa: il progetto “La filiera dell’olio dalla raccolta all’utilizzo”. Grazie al vasto spazio verde che circonda la scuola, completo di orto, pollaio e uliveto, le ragazze e i ragazzi hanno potuto sperimentare in prima persona le attività agricole, raccogliendo le olive direttamente dagli alberi. Questa esperienza ha permesso loro di conoscere da vicino le tipicità del territorio e di apprezzare il valore del lavoro manuale. Le olive raccolte dalle studentesse e dagli studenti saranno in seguito portate al frantoio Fuselli, un’azienda locale, per…
– La sede amministrativa di ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy trasloca nei nuovissimi locali di via Offagna 3, a Recanati. Gli spazi, che ospitano anche le aule dove potranno formarsi gli studenti dello storico corso in “Design e product management” e i nuovi laboratori equipaggiati con le più moderne attrezzature in ottica 4.0, sono stati inaugurati ieri, mercoledì 16 ottobre, dal governatore delle Marche, Francesco Acquaroli, dal presidente della Fondazione ITS Academy, Stefano Zannini, dal sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, dal referente di Confindustria Macerata, Mauro Guzzini, anche past presidente di ITS, e dal vicepresidente di Confindustria…