Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sono stati eseguiti due ordini di carcerazione da parte dei Carabinieri di Porto Recanati e Potenza Picena nei confronti di due pregiudicati stranieri, entrambi responsabili di reati inerenti al traffico di sostanze stupefacenti. I due uomini, come disposto dall’Autorità Giudiziaria mandante, sono stati condotti presso la casa circondariale di Fermo. Nell’ambito dei controlli posti in essere lo scorso fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, sul territorio cittadino e nei comuni limitrofi, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria tre automobilisti per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica. Agli stessi è stata contestualmente ritirata la patente di…

Read More

Terzo  appuntamento del Kammerfestival con i virtuosi  del violino Eliza De Silva, Clara Sophia Wernig e Sasha Parker  accompagnati al pianoforte dalla pianista Svetlana Kosenko, in un programma con musiche di Ravel, Weniawskj, Saint -Saens, Poulenc ricco di virtuosismo in grado di trascendere la tecnica per raggiungere  la più profonda espressività. Il concerto programmato per mercoledì 24 luglio alle 19 sarà ospitato eccezionalmente nell’Orto  sul Colle dell’Infinito gestito dal Fai (ingresso da via Santo Stefano). Kammerfestival è organizzati dalla Civica Scuola di Musica B.Gigli e dal Comune di Recanati Assessorato alla Cultura. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso Auditorium Centro Mondiale Poesia e Cultura …

Read More

Il Comune di Loreto intitolerà la Scalinata, all’interno del Centro Storico, che collega Corso Boccalini e Piazza Garibaldi con Via Sisto V, ad Augusto Castellani, la cerimonia verrà effettuata mercoledì 24 luglio alle ore 18,30. Augusto Castellani, per i loretani doc semplicemente “Gusti”, un uomo che ha fatto e dato tanto alla Città di Loreto nasce l’11 marzo del 1921 frequenta il ginnasio a Loreto presso il Palazzo Illirico dei P.P.Gesuiti per poi continuare gli studi al Liceo di Recanati dove consegue la maturità classica. Iscritto a Giurisprudenza è chiamato alle armi nel 1941 al ritorno dal militare è assunto…

Read More

I carabinieri della compagnia di Civitanova Marche, hanno effettuati dei controlli sul territorio cittadino e nei comuni limitrofi. Alla fine hanno denunciato all’autorita’ giudiziaria tre automobilisti per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica. agli stessi e’ stata contestualmente ritirata la patente di guida. Un quarantenne del maceratese e’ stato invece trovato in possesso di un modesto quantitativo di sostanza stupefacente del tipo cocaina e per tale motivo e’ stato segnalato quale assuntore al prefetto del capoluogo. E’ stato, invece, deferito alla competente autorita’ giudiziaria un trentenne straniero, gia’ noto alle forze dell’ordine, che controllato a bordo della…

Read More

Ai microfoni di Radio Erre il vice sindaco di Recanati Roberto Bartomeoli fa il bilancio dell’attività comunale a un mese dall’insediamento della nuova Amministrazione con i primi provvedimenti attuati, dall’apertura al pubblico egli uffici comunali all’importante intervento di pulizia delle mura cittadine. A fine mese la presentazione degli equilibri di bilancio con la difficile situazione determinata dal fatto che quest’anno e anche il prossimo Centro Marche Acque, società controllante di Astea spa, di cui Recanati fa parte, non ridistribuirà gli utili ai Comuni soci e per Recanati significa una mancata entrata in bilancio di 270 mila euro. Questo sarebbe stato…

Read More

L’Amministrazione comunale nei giorni scorsi ha deliberato il rinnovo della partecipazione dell’Ente al progetto di accoglienza per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati e, quindi, la prosecuzione del progetto “Pomerium” per il prossimo triennio 2024/2026 avviato sin dal 2016. In carico al Comune di Recanati ci sono 18 persone, dei quali 15 uomini singoli ed un nucleo familiare che provengono dal Pakistan, Afghanistan, Gambia, Somalia, Costa d’Avorio, Mali e Bangladesh. In gran parte queste persone sono già inserite nel mondo lavorativo in aziende di vari settori tra cui: agricolo, tessile, manifatturiero e in una autocarrozzeria.…

Read More

A Recanati mercoledì 24 luglio  alle ore 21.15 nella Piccola libreria delle Marche si svolgerà la presentazione del libro Democrazia necessaria. Un’agenda per il cambiamento di Franco Patrignani. Perché parlare di democrazia? Perché il sistema democratico è l’unico che abbiamo a disposizione per gestire il confronto degli interessi e i cambiamenti necessari. Chiunque si assuma un ruolo di attenzione per gli altri, che sia di cura o di rappresentanza, deve sapere che sta esercitando un ruolo squisitamente politico e sta partecipando a un’azione di trasformazione, di cambiamento. Oggi è sempre più evidente che l’azione sociale corretta e la buona politica devono essere…

Read More

Alessandro Rovazzani e Maria Grazia Nalmodi esaminano gli scarsi se non nulli successi sulla sicurezza a Porto Recanati. I tavoli non hanno sortito alcun risultato. Per i due consiglieri di Porto Recanati 21/26 occorre puntare su un maggior organico della polizia municipale e dei carabinieri. Scontro in consiglio sull’accesso agli atti, sempre più complesso per i consiglieri di minoranza

Read More