Simone Marconi crede che bisogna cambiare prospettiva per la città di Recanati. Tanti sono i settori che potrebbero ricevere una spinta positiva dalla nuova amministrazione. Chi vuole mettere in piedi un’attivtà deve avere il supporto dell’amministrazione accelerando le pratiche burocratiche e concedendo degli incentivi. Il centro storico, l’eterno malato deve riprendere vita con meno vincoli e divieti. Favorire tutte le attività sportive e le associazioni.
Autore: Radio Erre
Rolando Pecora, ex primario di pediatria all’ospedale di Recanati e Civitanova Marche è da dieci anni sindaco di Montelupone. Si ripresenta alle elezioni dell’8 e 9 giugno per il terzo mandato con la novità di essere l’unico candidato alla poltrona di primo cittadino. Lo scoglio che deve superare è convincere gli elettori ad andare a votare perché solo se si presenta il 40% degli aventi diritto alle urne le elezioni sono valide. Altra condizione è che di questo 40% almeno il 50% più un voto esprima il voto favorevole per Pecora sindaco. In caso contrario il Comune rischia il Commissariamento.…
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ancona nel corso di un’articolata attività di indagine, denominata Operazione “Fast & Clean”, con cui ha disarticolato una organizzazione criminale costituita da soggetti di nazionalità cinese resisi responsabili di una ingente frode fiscale per quasi 2 miliardi di euro, nonché del riciclaggio e trasferimento in Cina dell’ingente mole dei proventi illeciti attraverso il sistema della c.d. “underground bank”, una “banca occulta” al servizio dell’economia illegale, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro una preziosa collezione di opere d’arte in avorio di pregevole fattura. I Finanzieri della Tenenza di Senigallia, alla ricerca dei patrimoni…
Esattamente 100 anni fa il 30 maggio del 1924, Giacomo Matteotti (segretario del Partito Socialista Unitario) aveva preso la parola alla Camera dei Deputati per denunciare le violenze, le illegalità e gli abusi commessi dai fascisti nelle elezioni politiche dell’aprile precedente: un discorso rimasto famoso perché solo dopo undici giorni, il 10 giugno, il deputato antifascista sarebbe stato rapito e assassinato. A distanza di 100 anni, il libro di Mirko Grasso “L’oppositore. Matteotti contro il fascismo” vuole andare oltre la sua barbara uccisione, per ricostruire il denso e ancora poco conosciuto percorso politico e intellettuale di Giacomo Matteotti: la matrice…
In occasione di gara 1 della Finale Play-Off di domenica 19 Maggio ore 18 tra Svethia Recanati e Robur Osimo la Società comunica le seguenti disposizioni per l’accesso al PalaCingolani-Pierini. I tifosi locali si potranno accomodare nel parterre, nella curva “Brigata Leopardiana” e nella tribuna sopra al parterre mentre i tifosi ospiti avranno accesso alla tribuna dietro alla panchina della squadra ospite. Biglietto unico euro 5,00 (accesso a qualsiasi settore del Palasport). Biglietto omaggio per i minorenni in generale e per tutti i tesserati della Pallacanestro Recanati i quali dovranno esibire la tessera omaggio in loro possesso. Biglietteria aperta dalle ore 17. Non sono validi abbonamenti…
nota della coalizione di centro destra Emanuele Pepa “Non abbiamo paura del confronto e lo facciamo su un tema che sta particolarmente a cuore ai cittadini: la sanità e i servizi sociali sanitari sul territorio. Lo abbiamo fatto ieri sera, nell’ex Teatrino dell’Assunta, gentilmente messo a disposizione dalla Fondazione Ircer che ringrazio per la sensibilità dimostrata, con la presenza del Presidente e vice presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli e Filippo Saltamartini. Dalle loro parole, dai numeri presentati, concreti e reali, abbiamo avuto tutte le rassicurazioni necessarie che Recanati e il suo ospedale di comunità non sarà abbandonato, ma diventerà…
Nella notte del 28 Aprile, erano giunte segnalazioni di fatti violenti avvenuti in Corso Garibaldi nei pressi di locali della movida. Dai controlli effettuati immediatamente dalla Volante del Commissariato PS di Civitanova Marche non era però emerso nulla a conferma di quanto segnalato. Da approfondimenti posti in essere dagli investigatori però si è potuto acclarare che effettivamente era avvenuta una rissa avvenuta in prossimità di un noto locale da ballo, con coinvolti due distinti gruppi di giovani. Nella mattinata è stato ritrovato un indumento con tracce di sangue, che però non era possibile ricondurre ad alcuno, stante la mancanza di…
Lo studio Giambrocono & C. e la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e imprenditori di Macerata hanno organizzato un workshop per presentare Web Italy, la piattaforma online tutta italiana per fornire alle aziende e ai liberi professionisti la possibilità di costruire il proprio sito. Dopo i saluti di Massimiliano Moriconi, direttore del CNA di Macerata, e di Emiliano Tomassini, presidente del CNA di Fermo, Debora Bernocchi e Maurizio Bisogni, consulenti dello studio Giambrocono, uno dei maggiori studi italiani di consulenza in materia di proprietà industriale ed intellettuale, hanno puntualizzato l’importanza di tutelare il proprio marchio aziendale, il dominio e le creazioni per…
Il Palazzo Comunale di Recanati, sede dell’attività amministrativa pubblica, è oggi anche Galleria d’Arte, rilevante e significativo per accogliere alcune opere donate da noti artisti locali e nazionali che per anni sono state conservate nel deposito del museo. Si tratta di un piccolo tesoro riportato alla luce e posto alla fruizione del pubblico in un percorso di valorizzazione e conservazione di un patrimonio culturale finora invisibile. L’amministrazione comunale ha individuato il Municipio, luogo di cultura e di proprietà civica, quale sede rappresentativa per mettere a disposizione della cittadinanza le sensibilità espressive di artisti, la loro pluralità di linguaggi, stili e tecniche. Pertanto è stato pubblicato un catalogo in…