Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Tragedia ieri sera a Montecassiano dove un ragazzo di 14 anni, Nicolò Cesini,  ha perso la vita. Il giovane era in sella al suo scooter e stava percorrendo via Dei Mori, quando, erano all’incirca le ore 22, è finito sopra un marciapiede ed è andato a schiantarsi contro un palo della luce. Un impatto tremendo e fatale poiché il minorenne è deceduto subito dopo, malgrado i sanitari del 118 hanno cercato in ogni modo di salvargli la vita. Il minorenne si trovava con degli amici quando è avvenuto l’incidente. Ora toccherà ai carabinieri di Montecassiano capire come possa essersi consumata…

Read More

Un Premio Meraviglia che ha regalato anche momenti di commozione, quello andato in scena quest’anno a Loreto, con il riconoscimento postumo al compianto artista lauretano Edgardo Mugnoz, scomparso lo scorso aprile, consegnato nelle mani dei familiari ieri sera (giovedì 18 luglio, ndr) durante la serata spettacolo che come ogni anno fa da cornice al premio con cui l’Amministrazione comunale celebra le sue eccellenze. Oltre a Mugnoz, hanno ricevuto gli attestati anche Vittorio Vecchioli capostipite della storica famiglia di parrucchieri lauretani, i fratelli Luigi e Walter Bartolini ristoratori de ‘La Collina’, locale che quest’anno ha festeggiato i 50 anni di attività.…

Read More

Ieri sera a Recanati, presso il parco di Villa Colloredo Mels, si è tenuta una serata indimenticabile. L’associazione AVIS, che da anni si impegna nella promozione della donazione del sangue, ha organizzato un evento speciale per sensibilizzare la comunità sull’importanza di donare. La serata è iniziata con la cover band di Max Pezzali, che ha coinvolto ed entusiasmato il pubblico con i suoi più celebri brani, creando un’atmosfera unica ed emozionante. Ma non è finita qui, l’evento è stato caratterizzato dall’Avis Quiz Challenge, proposto e ideato dai giovani volontari Avis, il quale ha messo alla prova le conoscenze dei partecipanti…

Read More

L’Amministrazione Comunale di Montefano, nella persona del Sindaco, esprime sentiti e sinceri ringraziamenti a Marisa Coltrinari e al marito Marino Carnevali per il loro prezioso gesto di volontariato a favore della nostra comunità. Il loro contributo, consistente nella realizzazione dei corrimano in ferro battuto sui due lati della scaletta della Chiesa della Madonna degli Angeli in via Giacomo Matteotti n°99, rappresenta un’opera di grande valore e utilità per i cittadini, in particolare per le persone anziane che ora potranno accedere più facilmente al luogo di culto. Questo gesto di solidarietà e generosità dei signori Carnevali rappresenta un esempio concreto di…

Read More

Presentato a Villa Quiete di Montecasssiano il rapporto di sostenibilità 203 di Astea. Moderatore dell’evento Paolo Notari, Giornalista e conduttore televisivo, erano presenti FaLeonardo Catena, Sindaco di Montecassiano, Monica Bordoni, Vicesindaco di Osimo, Emanuele Pepa, Sindaco di Recanati, Fabio Marchetti, Amministratore delegato Astea, Massimiliano Riderelli Belli Direttore Generale Astea. Tra gli ospiti Licia Colò Giornalista, conduttrice e divulgatrice e il Col. Francesco Laurenzi, Metereologo-giornalista ed esperto di eventi atmosferici. Un rendiconto economico, che va oltre i meri numeri e analizza le attività svolte a tutela dell’ambiente. Il rapporto di sostenibilità di Astea 2023 raccoglie i frutti dei grandi riconoscimenti arrivati…

Read More

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali. In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per…

Read More

L’associazione Whats Art, fresca dei successi di Art Festival 2024, che ha portato l’arte performativa in 5 comuni del territorio marchigiano, continua la sua attività di promozione dell’arte contemporanea, proponendo per giovedì 25 luglio, lo spettacolo di musica-teatro Cardiologia di e con Carlo Valente e Laura Rizzo, intercettati lungo un tour che li sta portando in giro per tutta Italia. Attuando il regolamento dell’arte di strada, attivo a Recanati dal 2021, proprio grazie proprio all’iniziativa di Whats Art, e in collaborazione con gli esercenti, Valentini Caffè e Beniamino Papa, presso gli spazi antistanti il Teatro Persiani, verrà proposto un appuntamento…

Read More

Il fondo Musicale del Centro Nazionale di Studi Leopardiani si è arricchito di due nuove partiture per voci e organico strumentale, scritte da Federico Verrigni, dedicate a “La ginestra” e “Alla Luna”, eseguite per la prima volta rispettivamente il 25 gennaio 2024 presso il Teatro Mazzacorati di Bologna, e l’8 giugno successivo nella Sala Bossi del Conservatorio “G. B. Martini”, presso cui il giovane autore è studente del Biennio di composizione. Accompagnato dalla Prof.ssa Paola Ciarlantini – che ha studiato il fondo –, Federico Verrigni ha donato personalmente le sue opere al Presidente del CNSL Dott. Fabio Corvatta. Entusiaste le…

Read More

Dopo D’Angelo anche Davide Mordini torna alla Recanatese. Dopo sette anni il calciatore di Porto Recanati, che sta per compiere 28 anni, è di nuovo a casa. In carriera per lui oltre alla Recanatese anche Cesena (dove è cresciuto nel settore giovanile), Santarcangelo, Mestre Faralpisalo’, Fermana, Teramo e Olbia. “Sono felice di tornare alla Recanatese, credo molto in questa società che è cresciuta tanto in questi anni. Sento molta fiducia da parte del club e non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione- è il commento di Mordini dopo la firma e la stretta di mano con il presidente Adolfo…

Read More