In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, 22 maggio, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS promuove per il secondo anno le Camminate nella biodiversità, che si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 maggio 2024 e sabato 25 e domenica 26 maggio (tutti gli appuntamenti nei Beni nelle pagine seguenti). L’iniziativa, diffusa a livello nazionale, rientra nella campagna #FAIbiodiversità, di sensibilizzazione e attivazione a partire dalla conoscenza. Guide d’eccezione, studiosi o tecnici, dai biologi, agli agronomi, dai botanici agli apicoltori, e molti altri esperti, condurranno il pubblico in una piacevole passeggiata volta a osservare e conoscere le specie vegetali e animali…
Autore: Radio Erre
Intorno alle ore 16:00 del 18.12.2024 in San Severino Marche, viale Bigioli, all’interno di un parcheggio sito nelle immediate vicinanze della locale scuola media, in coincidenza con l’orario di uscita degli alunni, è stata commessa una rapina aggravata ai danni di un commerciante di autovetture, abitante fuori provincia. L’uomo, che nei giorni precedenti aveva distribuito in San Severino Marche dei biglietti pubblicitari della sua attività commerciale, è stato attirato nella cittadina con l’inganno da una donna, che, fingendosi intenzionata a vendergli la sua autovettura, ha fissato un appuntamento all’interno del parcheggio. Quando però il commerciante è arrivato sul posto è…
Mercoledì 8 maggio, sul campo “Conti” di Ancona, si è tenuta una giornata memorabile per la Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi”. La squadra, guidata dal prof. Alessandro Canesin, composta da sette ragazzi, ha brillantemente conquistato il primo posto nelle fasi regionali di Atletica Leggera, dimostrando un eccezionale impegno e talento. Dopo aver già ottenuto un meritato secondo posto alle fasi provinciali a Civitanova M., la squadra della “Patrizi” ha superato ogni aspettativa, raggiungendo il gradino più alto del podio con determinazione e abilità. Il podio regionale ha visto la Scuola “Patrizi” primeggiare, seguita dall’Istituto Comprensivo “Ricci” di Polverigi (AN)…
nota di Giacomo Camilletti, presidente della Fondazione Ircer Assunta di Recanati A proposito dell’incontro del giorno 16 maggio 2024 ore 18.30 presso il Teatrino dell’Assunta. Intervengo in merito all’evento programmato per la giornata di domani alle ore 18,30 presso la Sala Convegni della Fondazione I.R.C.E.R. di Recanati, iniziativa inerente il sentito tema dei Servizi Sodo Sanitari per Recanati e per il territorio. Come Fondazione IRCER abbiamo avvertito l’obbligo istituzionale di rendercene partecipi in quanto l’iniziativa è stata prospettata, dai promotori, come mera Iniziativa di interesse pubblico, finalizzata, vista l’importanza dell’argomento trattato, ad un coinvolgimento dei cittadini e del personale Ircer,…
Nota del Sindaco Bravi in merito alla questione della struttura in Via degli Alpini. È partita a giugno 2021 la programmazione dei lavori di restauro del Castello di Montefiore, del verde pubblico e dei manufatti di Via degli Alpini, e proprio in quella data il Comune di Recanati ha trasmesso l’istanza per il finanziamento dei necessari interventi di rigenerazione urbana con fondi PNRR. Tra i 7 progetti finanziati di rifunzionalizzazione destinati a beni pubblici troviamo: la trasformazione del Castello di Montefiore in un contenitore per attività culturali e sociali al servizio del quartiere e dell’intera comunità recanatese; la realizzazione di…
Questo pericoloso fenomeno sociale, sempre più diffuso e di grande attualità, è il tema che Fratelli d’Italia affronterà nel convegno organizzato e coordinato dalla segretaria del circolo cittadino dott.ssa Belinda Raffaeli da sempre impegnata in argomenti ad alto impatto sociale, presso l’Hotel San Francesco a Loreto, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto svolte dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio. L’obiettivo dell’apprezzabile iniziativa è aiutare a prendere coscienza del pericolo derivante da questi fenomeni e di quanto importante siano il ruolo dei genitori nel guidare e sostenere i propri figli nel loro percorso di…
Sabato 11 maggio si sono svolte le audizioni dei candidati alle borse di studio della Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli, offerte dal Rotary Club Recanati “Giacomo Leopradi. La commissione era composta dai docenti della scuola di musica e dai rappresentanti del Rotary Club Recanati. Per l’indirizzo classico sono stati premiati i seguenti ragazzi: Affricani Emanuele, Caporaletti Matilde, Filippucci Francesco, Ionascu Olimpiu David, Onofri Lucrezia, Zazzarini Samuele, Ciarlantini Luca, Formica Edoardo, Massaccesi Federica, Morlacco Laura, Paci Maria Vittoria, Serenelli Alessandro, Stortoni Anna. Mentre per l’indirizzo moderno i premiati sono: Perna Gabriele, Regnicoli David, Rocchetti Elena. I vincitori ritireranno il premio…
E’ morto questa notte Bruno Menghini, molto conosciuto in città come socio/titolare della ditta CM di Caporaletti e Menghini. Aveva 90 anni. Ne danno l’annuncio la moglie Maria Pia. Il genero Paolo e i nipoti Mirko e Cristiano. I funerali avranno luogo domani alle 10,00 alla chiesa di San Francesco.