Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

C’è ancora tempo per accedere al corso gratuito di alta formazione post diploma in “Design e product management”, che ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy propone nella sua sede di Recanati per il biennio 2024 – 2026. Le iscrizioni, infatti, si chiuderanno a fine novembre, offrendo così ai ragazzi usciti dalla scuola superiore e non solo un’ulteriore chance di entrare immediatamente nel mercato del lavoro. Il percorso di studi, che si tiene nei nuovissimi locali di via Offagna 3 recentemente inaugurati, mira a costruire le competenze tecnologiche necessarie a diventare super tecnici specializzati nel campo dell’ideazione, sviluppo e…

Read More

Questo abbozzo di riflessione nasce in seguito al drammatico fatto accaduto a Recanati (MC), dove una quindicenne è caduta da una finestra del Liceo Scientifico. Il punto non è che una ragazza di quindici anni è caduta o si è lanciata da una finestra del Liceo di Recanati. E il punto non era la drammatica morte di Leonardo, coetaneo di Senigallia. Il punto siamo noi, tutti e tutte noi. La società che siamo, le fragilità che viviamo, la nostra capacità di prendercene realmente cura. Possiamo provare ad ascoltare, senza giudicare, valutare e commentare? Il respiro, i bisogni profondi. Il battito…

Read More

Il giorno giovedì 7 novembre 2024 alle ore 18.30 si è tenuto il Consiglio Comunale di Loreto in seduta ordinaria e pubblica presso la sala consiliare per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO Approvazione verbale della seduta del Consiglio Comunale del 30-09-2024; Regolamento per la gestione del compostaggio domestico – Approvazione; Sentenza della Corte Giustizia Tributaria di 1° grado di Ancona n° 75/2024 – Muzio Fregonara/Comune di Loreto R.G.N. 350/2023 – Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 Co – lett. A) del D. LGS n° 267/2000 e contestuale variazione di bilancio di previsione 2024/2026; Interventi di…

Read More

Il Presidente Sandro Parcaroli ha firmato i decreti di aggiornamento del Dup (Documento unico di programmazione) e di adozione degli schemi di bilancio per dare il via all’iter di programmazione economico-finanziaria 2025/2027, che porterà la Provincia di Macerata ad approvare gli strumenti di programmazione entro fine anno. I documenti, infatti, saranno portati all’esame del Consiglio provinciale entro il 31 dicembre. Con un bilancio, per complessivi 108 milioni di euro nel solo 2025 di cui la metà per spesa corrente, la Provincia si accinge a realizzare 50 milioni di nuove opere ed interventi manutentivi sul patrimonio stradale, scolastico ed edilizio, oltre…

Read More

nota del Centro destra Unito di Porto Recanati Discussa il 30 ottobre u.s. anche una seconda interrogazione presentata all’indomani dell’alluvione che ha colpito la nostra città per chiedere i motivi per i quali l’Amministrazione aveva ritenuto di presentare in Regione un progetto diverso da quello finanziato e se su questo la Regione fosse stata d’accordo. A mezzo stampa, Riccetti e Sindaco avevano infatti comunicato la loro decisione di procedere, per la messa in sicurezza del Fosso Acquabona, con il 3° stralcio al posto del primo per l’entità dell’importo messo a disposizione dalla Regione Marche. Il progetto redatto dall’ing. Gigli e…

Read More

Se la prendono con il clima per raccontare i disastri alluvionali che si sono registrati ultimamente in Emilia Romagna. Eppure Franco Battaglia docente di chimica e fisica richiama le responsabilità della classe politica che governa la regione. Battaglia analizza studi già elaborati nel 1955 e nel 2013 dove si indicavano le cose da fare per mettere in sicurezza il territorio e il torrente Ravone. Disastri simili, inoltre, si verificarono nel 1896 e nel 1932. Come la mattiamo con le emissione di CO2 e l’effetto serra? Battaglia denuncia anche lo scandalo dei soldi spesi per il clima, letteralmente buttati via. Meglio…

Read More

Nella mattinata di oggi è stato tratto in arresto un 40enne residente in provincia stante quanto disposto con provvedimento emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica Ordinaria presso il Tribunale di Macerata. Il predetto dovrà scontare la pena di anni 1 di reclusione a seguito della condanna per fatti commessi nel settembre del 2019 allorchè dopo essersi avvicinato con l’auto ad una ragazzina minorenne, aveva iniziato a masturbarsi. Il soggetto, già gravato da precedenti di Polizia per reati in materia di traffico di sostanze stupefacenti, individuato a seguito di attività di indagine svolta dai Carabinieri, è stato associato alla…

Read More

Nella notte una volante del Commissariato di Polizia di Civitanova ed una pattuglia dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito un controllo di una vettura sospetta. Nello specifico il controllo veniva indirizzato verso un suv di grossa cilindrata che in una prima occasione non si fermava all’alt della volante della Polizia facendo perdere le proprie tracce. Il veicolo veniva nuovamente rintracciato circa un’ora dopo dalla stessa volante, che questa volta, con l’ausilio dei Carabinieri, bloccava il veicolo. A bordo dello stesso venivano trovati tre cerignolani due dei quali gravati da precedenti in merito al furto di autoveicoli e al riciclaggio degli stessi.…

Read More

I poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Macerata, in seguito ad attività d’indagine, hanno denunciato 12 cittadini extracomunitari di origine peruviana per il reato di rissa, lesioni personali e percosse. L’indagine è scaturita da un episodio avvenuto nella tarda serata del  21  ottobre, quando in una via centrale di Macerata, una pattuglia della Polizia era intervenuta su richiesta di aiuto da parte di una cittadina peruviana per lite in strada fra connazionali. I poliziotti della Squadra Mobile hanno sin da subito avviato le indagini e ricostruito la dinamica della vicenda, ed è emerso che all’origine della rissa vi erano…

Read More