Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

È morto Giancarlo Guardabassi: è stato disc jockey, cantante, paroliere e soprattutto conduttore radiofonico. Si è spento all’età di 87 anni a Francavilla d’Ete, in provincia di Fermo, dove viveva da anni dopo aver fondato e diretto Radio Aut Marche, storica emittente radiofonica. Figlio del conte Alberto Guardabassi e della baronessa Orietta Danzetta, aveva vissuto l’infanzia a Perugia, tifoso della squadra di calcio di casa tanto che fu lui a realizzare l’inno del Grifo in occasione della prima promozione in serie A. Dopo la laurea in giurisprudenza, iniziò la professione di avvocato, ma la sua passione era la musica. Fu Se ti…

Read More

Tre giorni di eventi dedicati alla cultura scacchistica il 18,19,20 luglio Al via  l’intensa tre giorni dedicata agli scacchi il 18, 19 e 20 luglio, Giornata Internazionale degli scacchi, a Recanati  con il Maestro internazionale Pierluigi Piscopo, membro della nazionale italiana, nonché autore del libro su una delle aperture più famose degli scacchi “ La Siciliana – istruzioni per l’uso”. Tre intensi giorni di incontri, giochi liberi, tornei amatoriali e federali con cene e aperitivi organizzati dal Circolo Scacchi Recanati Osimo e Offagna con il patrocinio del Comune di Recanati.  “Gli scacchi sono molto più di un semplice gioco, rappresentano uno…

Read More

Ancora un brutto episodio di violenza a Porto Recanati dove l’altra sera, intorno alle 22.30, due ragazzi sui 16 anni si sono ritrovati, fuori dal lunapark di Scossicci, accerchiati da una decina di minorenni, qualcuno di origine straniera, armati di catene e coltelli, che hanno chiesto loro di consegnare i portafogli. Ma al loro rifiuto, uno dei due 16enni si è visto spruzzare sugli occhi lo spray al peperoncino: per fortuna sono riusciti a scappare e a rifugiarsi dentro a uno chalet dove il titolare e un dipendente li hanno aiutati allertando le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenire tre…

Read More

Al liceo “Leopardi” di Recanati fa le valigie Annamaria Marcantonelli, giunta alla scuola recanatese nel settembre 2022, per l’Istituto alberghiero “Varnelli” di Cingoli. Al suo posto giunge Ermanno Bracalente (incarico conferito sino al 31 agosto 2027) che a sua volta lascia scoperto l’attuale sua dirigenza all’Istituto Comprensivo “B. Gigli” sempre di Recanati. Restano al loro posto a Recanati Antonella Marcatili (Iis “Mattei”) e Annamaria De Siena, istituto comprensivo “Badaloni” Conferme per Natascia Cimini, Cingolani di Montecassiano; Anna Rosa Vagnoni, Sanzio di Porto Potenza; Natalia Virgulti, Leopardi di Potenza Picena e Giulio Corrado Del Buono, IC Medi di Porto Recanati.

Read More

Nota Partito Democratico Recanati Leggiamo con preoccupazione della volontà del C.D.A del Cosmari di aprire agli investimenti privati. Noi siamo profondamente contrari e ci batteremo per mantenete pubblico il servizio della Gestione dei rifiuti. Non si può speculare sulla pelle dei cittadini e soprattutto non lo si può fare nella gestione di un settore così strategico. È vero che il pubblico ha spesso e a lungo balbettato nell’assumere decisioni in questi anni, ma la soluzione è efficientare gli organismi attuali affinché agiscano per il meglio della collettività. Proprio a Recanati abbiamo il tema scottante della discarica e finché si ragiona…

Read More

È venuto a mancare nella tarda serata di lunedì, all’età di settant’anni Rolando Stacchiotti, a tutti noto come Capità che era anche il nome che aveva dato alla sua azienda. Era malato da tempo, ha lottato contro quel male implacabile ma nelle ultime settimane ha avuto un brutto peggioramento che lo ha portato alla morte. Come imprenditore era conosciuto e apprezzato: negli anni Sessanta era partito con le vendite ambulanti di prodotti casalinghi insieme alla famiglia, il padre Alvaro e lo zio Francesco, per poi proseguire in proprio con la moglie Loredana nel settore delle forniture alberghiere professionali portando l’azienda…

Read More

Giovedì 18 Luglio ore 21.00 La grande musica d’autore all’enoteca versato con il concerto di Luigi Mariano, pluripremiato cantautore salentino  (Premio Bindi, Ciampi, Lunezia) accompagnato dal polistrumentista Mattia Buonaventura De Minicis.  A poco più di un mese dall’apertura, i ragazzi di Versato offrono alla città di Recanati un concerto di musica di qualità abbinato alla grande selezione di vini che propongono. Ritorna la buona musica nei locali che furono dello storico bar Coppari, con un concerto di musica inedita di Luigi Mariano, abbinata ad un sentito omaggio a Giorgio Gaber. Mariano ha tre album all’attivo, l’ultimo dei quali registrato con…

Read More

Continuano i percorsi per conoscere e scoprire le storie, i personaggi, i luoghi e le tradizioni della città di Recanati. Venerdì 19 luglio torna Recanati Insolita con l’itinerario “Tra il teatro e i teatri”. Questo terzo appuntamento sarà interamente dedicato ai teatri della città e al grande tenore Beniamino Gigli, le guide Chiarenza Gentili Mattioli e Stefania Caporalini accompagneranno infatti i partecipanti alla scoperta del Museo Beniamino Gigli, il Teatro Persiani, il Teatro dei Gesuiti e l’Opificio della Sartoria Latini (già Teatro Massucci). Il ritrovo è alle ore 21 presso la centralissima Piazza Giacomo Leopardi. La visita ha un…

Read More

nota di Recanati Insieme Apprendiamo con un sospiro di sollievo che, all’interno dell’atto del Consiglio regionale tenutosi in data 15.7.2024 nella discussione dedicata alla Macroregione Adriatico – Ionica, è stato abrogato l’articolo che aveva messo in pericolo l’esistenza stessa dell’Università per la Pace, esperienza pluriennale unica nel suo genere, da sempre impegnata su tematiche civili. L’Università per la Pace da oltre vent’anni promuove nel nostro territorio la conoscenza delle ragioni che stanno alla base dei conflitti e lo sviluppo di una cultura basata sul rispetto dei diritti umani e sulla diffusione dei principi di democrazia e rispetto delle differenze tra…

Read More