nota della Questura di Fermo Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento, indagini preliminari, fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che il personale della Squadra Mobile di Fermo, nella mattinata del 29 ottobre, ha arrestato un recanatese di 56 anni . Nella fattispecie, in data 28 ottobre, personale dell’agenzia di investigazioni “ZENITH” riferiva agli agenti della Questura di Fermo che, nell’ambito dell’incarico ricevuto da parte del titolare di una ditta di autotrasporti, aveva…
Autore: Radio Erre
Recanati. Terzo appuntamento della rassegna “Fogli d’autunno. Paesaggi e passaggi” con la presentazione del libro “In cammino per un nuovo umanesimo” di Paolo Piacentini, camminatore militante e animatore di itinerari (come ama definirsi). Il libro, appena uscito, racconta il sogno e la realizzazione del “Cammino per un nuovo umanesimo”: un viaggio straordinario di 340 Km, tra i paesaggi di Lazio, Umbria e Toscana; un vero e proprio cammino di formazione alla ricerca di esperienze di vita e di persone che tentano ogni giorno di costruire un modo nuovo e inedito di abitare il mondo. L’incontro si terrà sabato 9 novembre alle ore 17 nella…
Ad essere preso di mira ancora una volta dai vandali è l’ex hotel Bellevue&Marchigiano, a Loreto, struttura alberghiera in pieno centro storico dismessa da tempo e di proprietà di un imprenditore osimano. Qualcuno ha scaraventato fuori dalla finestra un congelatore a pozzetto che un tempo faceva parte della cucina dell’hotel. L’elettrodomestico è stato fatto precipitare nel cortile dell’albergo, oggi ridotto a una discarica a cielo aperto. Da quando è stato chiuso è stato distrutto tutto al suo interno: vetri, infissi, serramenti, mobilio.
A darne notizia sui social è lo stesso gestore, Javier Pagano: “Nella nottata di oggi abbiamo subito un furto con scasso riportando danni a macchinari e attrezzature utili per lo svolgimento delle attività lavorativa, pertanto saremo costretti a rimanere chiusi per ripristino”. E’ stata sporta denuncia del furto ai carabinieri che ora stanno vagliando le immagini delle telecamere poste fuori dal bar. I ladri, dalle immagini delle telecamere dovrebbero essere stati in sei ad agire, sono giunti con un furgoncino che hanno parcheggiato in piazza Brancondi. Con un piede di porco hanno forzato la porta di ingresso e hanno scardinato…
nota del Centro destra Unito di Porto Recanati Mercoledì scorso è stata discussa la nostra interrogazione sul Caporalato che mirava a conoscere lo stato dell’arte visto il silenzio assordante dell’Amministrazione in proposito. L’interrogazione ripercorreva tutte le fasi da noi conosciute e affermate dal Sindaco in sede di Consiglio, sempre dietro nostre interrogazioni. Poiché le ultime informazioni a noi note risalivano ad ormai 5 mesi fa’ abbiamo chiesto di aggiornare in merito noi e la cittadinanza. Il Sindaco ha risposto nel seguente modo che sintetizziamo “… vista la lentezza nelle comunicazioni ministeriali e l’impossibilità di realizzare il progetto, sia pure modificato,…
Nel corso dei servizi di prevenzione attuati nei giorni scorsi dai reparti dipendenti di questo Comando Provinciale: a Matelica, i militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Camerino hanno controllato un ventenne, residente nello stesso comune, che è risultato in possesso di un coltello con lama di acciaio lunga 8 cm. Il giovane è stato quindi deferito all’A.G. per porto abusivo di armi e il coltello è stato sottoposto a sequestro penale; a Belforte del Chienti, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Tolentino hanno denunciato all’A.G. una donna 52enne del posto, per rifiuto di sottoporsi all’esame etilometrico, con…
Dal suggestivo Colle dell’Infinito di Recanati, prende il via un nuovo progetto volto a sensibilizzare l’Italia sull’importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio, un materiale permanente capace di rinascere infinite volte grazie al recupero. L’iniziativa, promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, si concretizza attraverso il progetto Steelosa, simbolo di durabilità e circolarità. Le panchine raffiguranti l’infinito, realizzate interamente in acciaio riciclato, rappresentano il cuore del progetto: un messaggio tangibile che sottolinea la sostenibilità e la bellezza del riciclo in Italia. La prima installazione di Steelosa sarà donata al Comune di Recanati, creando un ponte tra l’eternità della poesia di Giacomo Leopardi e la rinascita continua dell’acciaio. Da barattoli…
