Recanati piange la morte di Alberto Semplici, 93 anni, che è morto questa mattina presto alla RSA dove era ricoverato da circa un mese visto l’aggravarsi della sua situazione di salute. A 8 anni sedeva già su uno sgabelletto, nella barberia di piazza, e il suo compito era insaponare la barba dei clienti. Ha lavorato per un periodo nella falegnameria di Marconi a San Francesco. Sposato con Pasqualina Iesoni, dalla quale ebbe quattro figli, nel 1954 si trovò ad un bivio della sua vita: o emigrare in Australia in cerca di un lavoro o aprire una sua attività in città.…
Autore: Radio Erre
La Polizia Locale di Montefano è intervenuta con tempestività e professionalità in risposta a un furto di materiale di rame presso un’abitazione privata del nostro comune avvenuto lo scorso lunedì 13 Novembre. Due romeni, un uomo e una donna entrambi 45enni e residenti nel Fermano, hanno asportato da un’abitazione in fase di costruzione un quantitativo di grondaie e canali in rame pari a due quintali e per un valore di circa € 1.500. Grazie all’azione rapida e determinata dei nostri agenti – ed alle immagini registrate dalle numerose telecamere OCR (Optical Character Recognition) presenti nella zona – è stato possibile…
Panatta è il brand del fitness e body building da 6 decadi. Azienda che produce macchinari per il vero allenamento fisico, riconosciuta a livello internazionale per l’eccellente biomeccanica articolare e la massima possibilità di personalizzazione delle attrezzature. La scelta del Made in Italy ha premiato l’azienda che ha registrato performance molto importanti. Infatti il fatturato consolidato del 2022 è arrivato 36,7 mln di euro con un +24,5% rispetto al 2021 e già nel primo trimestre del 2023 ha registrato un incremento degli ordini acquisiti del 100% rispetto al 2022. La crescita ha ovviamente anche interessato l’organico aziendale. Oggi l’azienda impiega…
Daniele Fabbri e la Rassegna di Stand up Comedy al teatro la Rondinella
C’è solo l’imbarazzo della scelta nella cittadina leopardiana sulla scuola superiore da frequentare: sono tutte eccellenze in base ai dati dell’indagine Eduscopio 2023 realizzata dal gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, che ha analizzato i dati di 1 milione e 326mila diplomati italiani di 7.850 scuole, in tre successivi anni scolastici (2017/2018, 2018/2019, 2019/2020). Il Liceo Leopardi conquista il primo posto per l’indirizzo classico e l’indirizzo linguistico, secondo posto per l’indirizzo scientifico, terzo posto per l’indirizzo scienze umane. Lo segue a ruota l’Istituto “Mattei” (industria e artigianato) ugualmente promosso a pieni voti fra quelle scuole che…
Venerdì 24 novembre alle ore 21:15 la Piccola Libreria delle Marche, in piazza G. Leopardi a Recanati, ospiterà la presentazione del nuovo libro di Nadia Stacchiotti “Altri Racconti di Marche – 10 nuove classifiche (+1) per continuare a scoprire la regione in maniera insolita” (Giaconi Editore). Dopo il successo delle prime due pubblicazioni (“Racconti di Marche” e “Tales of le Marche”), l’autrice propone una nuova guida indipendente che contiene 10 classifiche, 110 idee, 112 fotografie e 87 consigli su dove mangiare nelle Marche. L’omonimo blog “Racconti di Marche”, oltre all’indiscussa popolarità, vanta una narrazione approfondita e mai banale del territorio,…
nota di Contram
Amara sorpresa lunedì pomeriggio per Roberto Sabbatini e sua moglie Manana Mananita Siprashvili: al rientro a casa, dopo aver fatto la spesa, hanno trovato tutto sotto sopra per la sgradita visita dei ladri. Sono stati fuori casa, in via Lorenzo Nina a Spaccio Fuselli, poco più di mezz’ora, ma tanto è bastato loro per mettere a soqquadro la casa e portarsi via un bottino di circa 5000 euro fra contanti (2.500 euro) e gioielli. I ladri, stando al sopralluogo eseguito dai Carabinieri e dalle impronte delle scarpe lasciate, sono saliti dal terrazzo, posto al secondo piano, arrampicandosi ad un palo…
Anche tutta la U.S. Recanatese, dal Mister ai giocatori e all’intero staff tecnico, ha dato una sbirciatina al “Calendario Ri-Belli 2024” realizzato dal gruppo di amici recanatesi “Imbattibili” legati insieme da una sana abitudine di ritrovarsi all’alba a fare una piccola corsa lungo la circonvallazione della città. L’iniziativa ha il generoso obiettivo di donare un sorriso ai ragazzi del Centro Diurno “l’Infinito” e alle ospiti del Villaggio Le Ginestre di Recanati. Per questo anche la società calcistica ha deciso di dare una mano promuovendo l’iniziativa e si sono fatti fotografare sul manto verde dello stadio comunale mostrando le spiritose foto…
