Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Pesaro
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Marco Ferracuti confermato alla guida della Cisl Marche

      9 Maggio 2025

      Ancona: I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale presentano i dati dell’attività 2024.

      6 Maggio 2025

      Finanza. Sequestrati oltre 163 kg. di sostanze stupefacenti allo scalo dorico

      30 Aprile 2025

      Emesso Dacur nei confronti di due minori ritenuti responsabili di rissa aggravata in piazza xx settembre a Civitanova Marche

      21 Maggio 2025

      Civitanova Marche – tunisino senza fissa dimora denunciato per furto aggravato

      11 Maggio 2025

      Questura di Macerata: due tifosi della Civitanovese daspati

      30 Aprile 2025

      GdF Macerata: scoperta evasione fiscale milionaria nel settore calzaturiero.

      30 Aprile 2025

      Loreto cala il tris e vola in semifinale

      18 Maggio 2025

      Assessore Carli: commercio, cultura e turismo al centro della strategia per Loreto

      18 Maggio 2025

      Chiusa con successo la mostra “Omaggio a Bannè” a Loreto

      17 Maggio 2025

      C.S.Loreto vinto Campionato e Coppa. Assalto al titolo regionale

      13 Maggio 2025

      Macerata – Denuncia di due persone per evasione e furto aggravato

      17 Maggio 2025

      La Federcaccia di Macerata partecipa al progetto nazionale “Paladini del territorio”

      12 Maggio 2025

      Macerata – 27enne denunciato per violenza privata, maltrattamenti in famiglia, violenza e resistenza a P.U.

      12 Maggio 2025

      Denunciato in stato di libertà l’autore del furto in un negozio di abbigliamento del centro Macerata

      10 Maggio 2025

      Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

      19 Maggio 2025

      Il Comune di Montefano aderisce all’iniziativa “Grand Tour Musei Marche”. Musei aperti anche la notte.

      17 Maggio 2025

      “Leggo per Te”: Si Concludono con Successo gli Incontri di Lettura per Bambini a Montefano

      15 Maggio 2025

      Sicurezza a Montefano: Nuove Telecamere al Parco Veragra

      14 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Pomeriggio di Scacchi ad Osimo: un Successo per il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna

      8 Maggio 2025

      DEA e Centro Marche Acque premiate a Roma con l’Alta Onorificenza di Bilancio.

      30 Aprile 2025

      Osimo. Scoperto e identificato l’autore di un tentata truffa con il metodo dello spoofing

      5 Aprile 2025

      Incendio doloso a Potenza Picena, cinque auto in fiamme: condannato un recanatese

      10 Maggio 2025

      Schianto tra Tir e auto sulla Regina: muore Umberto Marsili, 71 anni, di Porto Recanati

      8 Maggio 2025

      Carabinieri di Macerata – 2 denunciati per truffe on-line.

      5 Maggio 2025

      Potenza Picena, via libera al Patto per la Sicurezza Urbana

      2 Maggio 2025

      Lega Porto Recanati: La maggioranza non ha fatto nulla per evitare gli aumenti TARI

      21 Maggio 2025

      Al via i lavori per il campo sportivo “Monaldi” a Porto Recanati

      19 Maggio 2025

      Porto Recanati: abolita la Commissione edilizia… ed è subito scontro

      17 Maggio 2025

      Porto Recanati. Casa Delle Arti: aperte le prenotazioni

      16 Maggio 2025

      Si assegna al Nicola Tubaldi di Recanati lo scudetto Under 14 professionisti

      22 Maggio 2025

      Recanati. Art Festival 2025: a lezione di circo contemporaneo con Circo El Grito

      22 Maggio 2025

      Soppressa la direzione generale dell’IRCER di Recanati da 12 anni affidata a Mara Pierini

      22 Maggio 2025

      Morto in ospedale, nessuno reclama la salma: il Comune di Recanati provvede alla sepoltura

      22 Maggio 2025

      Si assegna al Nicola Tubaldi di Recanati lo scudetto Under 14 professionisti

      22 Maggio 2025

      Recanati. Art Festival 2025: a lezione di circo contemporaneo con Circo El Grito

      22 Maggio 2025

      Soppressa la direzione generale dell’IRCER di Recanati da 12 anni affidata a Mara Pierini

      22 Maggio 2025

      Morto in ospedale, nessuno reclama la salma: il Comune di Recanati provvede alla sepoltura

      22 Maggio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. La musica dei Libri
      5. Criminalistica e Criminologia
      6. Dillo a Radio Erre
      7. View All

      E’ morta Giuseppina Vecchioli in Mistretta

      21 Maggio 2025

      E’ morto Pasquale (Neno) Giuliodoro

      21 Maggio 2025

      E’ morta Ambra Tonali ved. Pietroni

      20 Maggio 2025

      E’ morto Egidio Pizzichini

      20 Maggio 2025

      Farmacie Turni Maggio 2025

      24 Dicembre 2023

      La Madonnina nascosta e il restauro innovativo della Chiesa di San Giuseppe a San Severino Marche

      18 Maggio 2025

      Chiusa con successo la mostra “Omaggio a Bannè” a Loreto

      17 Maggio 2025

      Il nuovo libro di Antonella Chiusaroli sul tratto di strada da Le Grazie a Castelnuovo

      28 Aprile 2025

      Seconda passeggiata narrata: “La Via Lauretana: un viaggio nella sua storia”

      22 Aprile 2025

      Manipolazione del consenso ai tempi dell’epidemia

      27 Gennaio 2021

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – un anno di articoli.

      20 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – violenza sulle donne e stalking

      13 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – femminicidio e violenza sulle donne

      29 Giugno 2020

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Si assegna al Nicola Tubaldi di Recanati lo scudetto Under 14 professionisti

      22 Maggio 2025

      Recanati. Art Festival 2025: a lezione di circo contemporaneo con Circo El Grito

      22 Maggio 2025

      Soppressa la direzione generale dell’IRCER di Recanati da 12 anni affidata a Mara Pierini

      22 Maggio 2025

      Morto in ospedale, nessuno reclama la salma: il Comune di Recanati provvede alla sepoltura

      22 Maggio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il cinema a Recanati: al via la programmazione cinematografica nella Sala “Gigli
    News

    Il cinema a Recanati: al via la programmazione cinematografica nella Sala “Gigli

    Radio ErreBy Radio Erre10 Ottobre 2023Updated:27 Novembre 202410 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    sala cinematografica "Gigli"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 111

    “Nel massimo periodo di promozione di Recanati nei grandi film nazionali ed internazionali  grazie al costante impegno della nostra Amministrazione,  nel saper attirare, senza costi, le grandi produzioni cinematografiche, con soddisfazione oggi festeggiamo anche  la ripartenza della programmazione cinematografica in città nella rinnovata Sala Gigli dell’ex Multisala Sabbatini– Così il sindaco Antonio Bravi ha annunciato in conferenza stampa la ripartenza del cinema sul grande schermo della sala Gigli a Recanati.

    “Il recupero e il rilancio della sala comunale Gigli era un traguardo importante  che ci eravamo prefissati fin dall’inizio nel nostro programma elettorale,  un percorso non facile alla fine del quale necessitava anche del contributo di professionalità specializzate per la nuova programmazione. Ha aggiunto il sindaco – Ringrazio Beniamino Gigli operatore esperto del settore per la disponibilità dimostrata e per l’impegno e la passione che da sempre dedica al mondo del cinema nella nostra città.”  

    Dal 20 ottobre si torna al cinema a Recanati con una programmazione stabile di film in uscita, a cura della dell’Associazione Circolo del Cinema Recanati presieduta  da Beniamino Gigli.

    “Recanati oggi si riappropria di uno spazio importante per il cinema e per altri usi pubblici  e di una programmazione cinematografica strutturale grazie all’apporto  della consigliera Roberta Sforza e di Beniamino Gigli. – Ha affermato l’assessora alle Culture Rita Soccio – Nella città della cultura non avere uno spazio dedicato al cinema  era una mancanza assolutamente da risolvere, oggi riconsegniamo ai nostri concittadini quanto promesso, invitandoli a godersi il nuovo cinema. E ciò avviene proprio alla vigilia della nuova produzione cinematografica diretta da Sergio Rubini che girerà in questi giorni in città. Produzioni che alloggiano a Recanati con molti operatori per medi e lunghi periodi e che oltre a promuovere la città a livello culturale e turistico portano un indotto economico all’intero territorio”.

    “E’ stato un percorso difficile che ha richiesto impegno e dedizione per gli intricati problemi da risolvere, ben noti alla cittadinanza, ma siamo riusciti con successo nell’obiettivo prefissato di  restituire a tutta la comunità la preziosa occasione di tornare a vivere il grande schermo insieme – Ha spiegato Roberta Sforza  Consigliera delegata alla funzionalizzazione e rilancio delle sale cinematografiche – Anche se è importante ricordare che in questi anni a Recanati non sono mai mancate le manifestazioni dedicate al cinema, sia le rassegne cinematografiche sia il prestigioso  Premio Internazionale Ludovico Alessandrini per il Cinema di Poesia, grazie al lavoro di Beniamino Gigli Presidente  del Circolo del Cinema che oggi più che mai si mette al servizio della città con l’impegno di nuova programmazione cinematografica.”

    Beniamino Gigli sindaco Antonio Bravi ass Rita Soccio consigliera Roberta Sforza

    “Il Circolo del cinema compie in questi giorni 46 anni di attività a Recanati, un lungo periodo in cui molte cose sono cambiate nel mondo del cinema; mi preme innanzitutto ringraziare l’Amministrazione comunale per la fiducia e per l’impegno profuso nel finanziare  le numerose  rassegne cinematografiche che abbiamo realizzato nel tempo.  – Ha detto Beniamino Gigli  –Il Circolo del Cinema e un’associazione senza scopo di lucro per cui gestiremo la programmazione cinematografica della Sala Gigli  con la collaborazione della  società Alfa Studio  di Stefano Carella con cui lavoriamo e condividiamo i successi  da anni. E’ dibattito attuale nel mondo del cinema lo scontro con le grandi piattaforme cinematografiche che ci vorrebbero dentro casa a vedere i loro film, con la prima programmazione stabile ci auspichiamo che la Sala Gigli possa reggersi economicamente con la propria attività”.

    Si torna al cinema  venerdì 20 ottobre alle ore 21 con la serie “Nuovi registi crescono” con il docu- film “Spadò il danzatore nudo” scritto e  diretto da Riccardo De Angelis e Romeo Marconi, ad ingresso gratuito.

    La programmazione cinematografica della sala Gigli proseguirà con i nuovi film in uscita ogni sabato con due proiezioni, una al pomeriggio e una alla sera. La domenica le proiezioni saranno tre: la prima nel primo pomeriggio dedicata ai ragazzi e alle famiglie e poi a seguire il secondo pomeriggio e la sera. A metà settimana sono previste le proiezioni gratuite di  film d’autore e retrospettive.

    La sala Gigli è oggi fruibile per numerose attività collaterali, ben attrezzata dal punto di vista impiantistico e collegata con l’esterno, rappresenta pertanto un’ulteriore risorsa per la città,  sono  in fase di pianificazione le collaborazioni con le scuole per realizzare proiezioni o cicli di proiezioni dedicate e con enti e associazioni per proiezioni, spettacoli e altre iniziative.

    mosca automobile concessionaria suzuki
    piedino mosca automobili

     

     

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleEsplode il caso degli immobili non a norma. Albanesi: adesso cosa facciamo?
    Next Article E’ morto Mario Boccanera
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Luca on 10 Ottobre 2023 21:51

      Quanto costa questo “giocattolino” regalato agli amici??? Intanto 30.000€ per la macchina da proiezione + 8000 per l’associazione + le utenze ………. complimenti!!

      Reply
      • Anonimo on 11 Ottobre 2023 11:33

        Puoi approfittarne anche tu, non è vietato!

        Reply
        • Anonimo on 12 Ottobre 2023 5:43

          Prima di approfittare delle proiezioni cinematografiche, interessanti per carità, vorrei avere una strada di casa degna di questo nome soprattutto in vista del prossimo inverno quando probabilmente rischiero’ di non poter uscire di casa per le più elementari esigenze quotidiane. Possibile che con tutte le nostre imposte dobbiamo solo pagare gli sfizi culturali chi ha la lingua più svelta della nostra e più tempo per presidiare e contare nei luoghi di potere?

          Reply
    2. anonimo on 11 Ottobre 2023 11:14

      Lastoria è sempre la solita, il denaro c’è per tutto quello che può dilettare lorsignori, stadio, eventi sportivi, sala cinematografica, concerti, stagione teatrale, commemorazioni, corone di alloro, convegni semideserti, rassegne varie. Non ci sono invece per la manutenzione delle strade, la corretta manutenzione del verde pubblico ivi compresi alberi di alto fusto incombenti sulle pubbliche vie , una segnaletica chiara e coerente,sostegno nelle scuole. A sessanta anni dalla tragedia del Vajont la supeficialità dei nostri politici non cambia, toglieteci tutto ma non il superfluo, se il popolo non ha pane mangi brioches.

      Reply
      • Inquisitore piddino on 11 Ottobre 2023 13:31

        Forse non hai capito il perché non si faccia manutenzione delle strade ,del verde ,commercio e via dicendo…per sentito dire ho saputo che si prepari la scenografia per il prossimo film che si girerà a Recanati e l’ amministrazione comincia a preparare il terreno per questo kolossal che verrà: IL NOME DELLA ROSA 2.

        Reply
        • Anonimo on 11 Ottobre 2023 17:59

          È tornato il pifferaio con un nuovo nick!! Bentornata…!!!

          Reply
          • Anonimo on 13 Ottobre 2023 18:36

            Vero! Non riesce a camuffarsi il piffero! Ora si proclama inquisitore! A proposito…come vanno le indagini della magistratura? Ahahah

            Reply
    3. Anonimo on 12 Ottobre 2023 19:11

      sala a dir poco inadeguata, mal odorante per l’umidità stagnante, dimensioni ridotte con pilastri centrali che coprono parzialmente lo schermo, un regalino agli amici o pardon compagni del cineclub, con cambiale da riscuotere alle prossime elezioni.

      Reply
      • Anonimo on 13 Ottobre 2023 15:27

        Non è l’unico regalino che viene graziosamente offerto a taluni gruppi in vista delle prossime elezioni.

        Reply
    4. Alessandra on 31 Ottobre 2023 9:59

      Ringrazio ogni persona che si dedica a ridare vita con spirito di servizio ai nostri beni
      Non sarà perfetto ma il nostro cinema merita di essere goduto da noi tutti
      Suggerisco di viverlo senza snobbare sempre la nostra bella cittadina

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    60 Views

    Si assegna al Nicola Tubaldi di Recanati lo scudetto Under 14 professionisti

    By Radio Erre22 Maggio 20250

    Lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati è stato scelto dalla Figc per l’assegnazione dello scudetto…

    Recanati. Art Festival 2025: a lezione di circo contemporaneo con Circo El Grito

    22 Maggio 2025

    Soppressa la direzione generale dell’IRCER di Recanati da 12 anni affidata a Mara Pierini

    22 Maggio 2025

    Morto in ospedale, nessuno reclama la salma: il Comune di Recanati provvede alla sepoltura

    22 Maggio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Filibon Giovanni su Pepa chiarisce: «Mai chiesto ai cittadini di pagare le telecamere. È una proposta nata dal basso»
    • Anonino su Soppressa la direzione generale dell’IRCER di Recanati da 12 anni affidata a Mara Pierini
    • Anonimo su Soppressa la direzione generale dell’IRCER di Recanati da 12 anni affidata a Mara Pierini
    • Roberto su Pepa chiarisce: «Mai chiesto ai cittadini di pagare le telecamere. È una proposta nata dal basso»
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}