Un gesto semplice può fare la differenza. Da oggi, a Recanati, sarà ancora più facile trasformare i farmaci inutilizzati in aiuto concreto per le persone più fragili. La Farmacia Verdecchia, nel cuore del centro storico e recentemente passata sotto la gestione del dottor Francesco Tiffi, è diventata il secondo punto di conferimento attivo in città. Si affianca così alla già operativa FarmaRecanati, nel quartiere Le Grazie, ampliando la rete solidale promossa dal Banco Farmaceutico.
L’obiettivo è chiaro: ridurre lo spreco e potenziare il sostegno a chi non può permettersi le cure. I numeri provinciali parlano da soli: da inizio anno, nel Maceratese, sono state recuperate 1.049 confezioni di farmaci per un valore di oltre 22.000 euro. Ma a Recanati, finora, il contributo è stato più timido: solo 676 confezioni raccolte in dieci anni. “Scarsa sensibilità o scarsa informazione?” si domanda Pierluigi Monteverde, presidente del Banco Farmaceutico. Per questo, oltre al raddoppio dei punti di raccolta, è in partenza anche una nuova campagna informativa rivolta alla cittadinanza.
La presentazione di questo nuovo punto di raccolta si è tenuta nella sala conferenze della Fondazione IRCER, alla presenza del dott. Tiffi, di Pierluigi Monteverde per il Banco Farmaceutico, del presidente del Rotary Club Recanati Luigi Innocenzi, dell’assessore Maurizio Paoletti e del presidente della Fondazione IRCER, Riccardo Ficara Pigini.
Nelle due farmacie che hanno aderito i cittadini potranno donare medicinali ancora validi (almeno sei mesi prima della scadenza), conservati nella confezione originale integra. I farmaci saranno poi selezionati dal farmacista: se compatibili con le esigenze della Casa di Riposo, saranno destinati alla Fondazione IRCER, altrimenti inviati a strutture sanitarie in Venezuela.
Esclusi dalla raccolta i farmaci da frigorifero, ospedalieri o appartenenti alle tabelle di stupefacenti e psicotropi. Ogni donazione sarà supervisionata dal farmacista, per garantire la sicurezza del processo.
Un progetto di economia circolare applicata alla salute, reso possibile grazie al sostegno del Rotary Club Recanati. Un esempio virtuoso di come si possa fare del bene… partendo da un cassetto di casa.