Dame e messeri, impugnate l’arco e puntate le frecce! Una Recanati “tra archi e mercanti” quella che si è immersa ieri (6 aprile, ndr) nella pura atmosfera medievale e che ha ospitato il XIX Torneo della Marca, disfida di tiro con l’arco storico in costume d’epoca, disputata tra le principali compagnie arcieristiche storiche regionali. Non solo: tutto il centro storico della Città leopardiana ha mostrato un insolito ma colorato volto, grazie al Corteo storico che ha visto sfilare la Giunta Pepa al completo in abiti medievali, mentre via Cavour e il teatro Persiani ospitavano un ricco mercato medievale e il mercato delle pulci. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Recanati.

È stata una giornata particolare per Recanati, che ha potuto riabbracciare le sue antiche radici – ha commentato il sindaco (per l’occasione divenuto Podestà) Emanuele PepaAbbiamo avuto il grande onore di ospitare il Torneo della Marca e i tantissimi arcieri che si sono riuniti nella nostra Città per praticare la nobile arte del tiro con l’arco storico. Occasioni come questa sono fondamentali per valorizzare la nostra Città e celebrare la nostra storia e, allo stesso tempo, favorire il turismo culturale che da sempre è il fulcro dell’anima recanatese. In questo senso, l’evento di oggi è stato il prologo di un percorso che porterà alla formazione di un tavolo tecnico, costituito da storici, studiosi e appassionati, con l’obiettivo di organizzare, il prossimo anno, nuove giornate a carattere storico-rievocativo e consegnare così uno spaccato dell’evoluzione nel tempo della nostra Città”.

Il quartiere leopardiano di Montemorello è stato il grande protagonista delle sfide arcieristiche, disputate sul Colle dell’Infinito e che hanno visto avvicendarsi al bersaglio circa 250 arcieri appartenenti alle federazioni di tiro con l’arco di tutte le Marche. Non si è trattato, dunque, solo di una competizione dal sapore rievocativo, ma di una vera e propria gara per assegnare il titolo di campione regionale a squadre. La mattinata è stata dedicata alle gare eliminatorie che hanno decretato i migliori atleti di ciascuna squadra. È stata poi la volta dell’evento più suggestivo della giornata: il corteo storico che ha percorso due volte la Città, da Piazza Leopardi a Montemorello e ritorno. Il podestà e i suoi assessori, rigorosamente in abiti purpurei d’epoca, hanno attraversato le vie del centro, accompagnati da sbandieratori e fanfare, per raggiungere il terreno di gioco, dove hanno incontrato i finalisti designati. Il corteo di ritorno a Piazza Leopardi ha visto la Giunta comunale e i finalisti dirigersi verso la piazza centrale della Città per disputare l’ultima manche. Una freccia scagliata dopo l’altra, il Torneo ha visto trionfare, tra ali di folla festante, la ‘Compagnia Arcieri di Azzolino’ di Grottazzolina.

Siamo pronti ad ospitare nuovamente la competizione e le giornate medievali – ha concluso Pepa certi che la giornata di oggi, con il suo connubio di arte e sport, sia stata gradita dalla cittadinanza”.

Ufficio stampa Comune di Recanati

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

31 commenti

  1. i peparoli hanno due cose diverse dai favolosi

    1) hanno fatto una cosa medievale, che attira
    2) da pagliacci ce se mascherano una volta l’anno, non tutti i giorni

    • O fiordobravarolo dei per niente favolosi, durati 15 anni tragici, sarai stato qualche volta d’estate nella vicina Montecassiano avrai certamente notato che ogni anno fanno la rievocazione storica del “Palio dei terzieri”, rievocazione medievale, dove tutti si travestono con abiti medievali compreso il Sindaco di quella città tale
      signor Leonardo Catena che non è di Centro destra ma opposto di sinistra, amico e compagno di partito dei “favolosi” Fiordomo e Bravi, ora vediamo se hai lo stesso coraggio di dare del pagliaccio al sindaco centrosinistro di Montecassiano, oppure sei un’ipocrita patentato, forza dai vediamo…

      • non mi vorrai paragonare sta pagliacciata alle rievocazioni medievali delle Marche come quella della vicina Montecassiano!

    • ma se non so stati capaci manco di farla loro sta cosa…non hanno organizzato nulla se non come mascherarsi. a questi gli piace tanto mascherarsi e farlo passare eor evento culturale

      • Per 17:22 e 17:23 unisono, anzi lo stesso…
        Aspetto ancora la risposta da te: ritieni che anche il sindaco centrosinistro con gli assessori di Montecassiano nel travestirsi, o come piace dire a te “mascherarsi” da podestà medievale e consoli del regno come erano abbigliati nel medio evo sono da pagliacci?
        Non evitare di dare la risposta sviando con altri argomenti che nulla c’entrano…

  2. “Recanati ha potuto riabbracciare le antiche tradizioni”. Non mi risulta che abbia mai avuto una “Compagnia di Arcieri”. Ma de che parlamo? “Tra ali di folla festante”: Ma quello sopra è un racconto di fantascienza? O una carnevalata? O eravamo a giochi senza frontiere? Una roba imbarazzante. Quanto è costata tutta questa pagliacciata ai cittadini recanatesi?

    • Quanto sono costate ai cittadini recanatesi tutte quelle farfalline di plastica appese lungo le vie del centro d’estate di qualche anno fa finite poi alla fine nei bidoni d’immondizia?
      Quanto sono costati ai cittadini recanatesi i lavori inutili di restyling del campo sportivo per una squadretta di calcio finita per caso in serie C in cui ci è restata appena un breve soffio di vento, poi subito retrocessa?
      Ce ne sono state di grosse pagliacciate in passato durante gli storici pseudo nostalgici 15 anni precedenti!

    • In fondo anche Recanati nella sua storia ha avuto il suo passato nel medioevo, questo genere di rievocazioni le fanno nella maggior parte delle città marchigiane, per non dire in quante città italiane, dunque non una carnevalata, neanche tanto meno insensatamente fuori luogo e tempo racconto di fantascienza, poichè si ritorna indietro nel tempo, non cose avveniristiche, una novità assoluta di questa nuova amministrazione.
      In quanto a una “Compagnia di Arcieri” a Recanati si può sempre costituire, cosi come sono state costituite
      in passato società ciclistiche e società maratonete, quelle che durante le loro esibizioni ai tempi di Fiordomo e Bravi attappavano sequestrando troppo spesso le vie cittadine e le strade pubbliche, impedendo perfino di
      uscire a piedi dal portone di casa onde evitare frontali con qualche maratoneta.

  3. Complimenti all organizzazione dell Evento, per il percorso elaborato, è stato un onore poter gareggiare in una location così suggestiva e piena di significato, come il colle dell’ infinito…. malgrado il freddo siamo stati veramente bene 😘….

      • ANONIMO DELLE 8:18 DALLE FOTO SI VEDONO SOLO I MASCHERATI E LE POCHE BANCARELLE PRESENTI E POI IO ERO IN PIAZZA. IMBARAZZANTE PER IL SINDACO MA ANCHE PER GLI OSPITI ACCOLTI DA UNA CITTA’ DESERTA.

        • C’ero anchio e non mi è sembrato affatto quanto dici.
          Poi basta guardare la prima fotografia lungo Via Cavour dove scorrono le bande in costume
          a ritmo dei tamburi con bandiere e gonfaloni, si vedono ambo i lati della via una nutrita schiera di folla (che non sono i mascherati).
          Certo che se fossero state le manifestazioni del tipo inaugurazioni alla maniera di Fiordomo con porchetta gratis per tutti pagata con i contributi dei recanatesi, sicuramente venivano molte più persone anche da fuori, quando se magna porchetta gratis.

          • 21:07 Prima dimmi cosa ritieni tu per “piazza piena”, forse la mancanza della
            porchetta gratis per tutti come ai vecchi tempi di Fiordomo?
            Comunque i 4 gatti non l’ho visti affatto neanche uno randagio aggirarsi per le
            vie del centro!

  4. Ex Piddino deluso on

    Finalmente qualcosa in questo paese, nulla di hollywoodiano e pacchiano, soprattutto in base al budget disponibile e secondo le possibilità ahimè attuali.

  5. CHE TRISTEZZA!!!! Una cosa sicuramente non è mai cambiata. Se in questo paesello non si fa niente, la gente rompe i co…..jo…i….. Se invece si fa qualcosa IDEM.!!!! borgo selvaggio.

  6. bellissima iniziativa, peccato non averlo saputo in tempo… purtroppo chi vive lontano dal centro storico non si accorge se non per caso. un pochino di comunicazione in più sarebbe gradita

  7. Su una cosa concordo, sul titolo. “Recanati si immerge nel medioevo” cioè dove ci sta portando la destra. Stiamo regredendo su tutto. diritti salari, sanità e spero proprio che chi li vota ci sbatta il muso

    • Abbiamo già fin troppo sbattuto il muso con certi ministri della sanità a cominciare dalla Lorenzin PD, la Grillo M5s, Speranza PD e sinistra.
      In quanto all’aumento dei salari avresti dovuto dirlo o meglio protestare contro i ministri del lavoro Poletti governi Renzi e Gentiloni, la Catalfo governi Conte, Orlando PD del governo Draghi.
      COSA C’ENTRA IL SINDACO DI RECANATI?
      PROPRIO SENZA SENSO, TANTO PER FARE LA SOLITA ROSICATA!

      • E’ stata una iniziativa buona, al di la delle critiche, punto. Però e’ mai possibile che se qualcuno OSA o si permette di dissentire su qualunque iniziativa di questa amministrazione, parte subito il solito coro dell’ idiota che interloquisce con “rosicate” ? Questo a dimostrare ancora una volta che essere fascio-sovranista significa non accettare critiche in nessun modo. Tra qualche giorno sarà il 25 aprile, sono curioso di sapere cosa fara’ la Pepa-bend.

        • Interloquire con “rosicate” a situazione capovolta è stata espressione usata spesso nelle passate amministrazioni comunali, per 15 anni fino a un anno fa di questi tempi, quando ci si permetteva di criticare e dissentire dagli operati delle amministrazioni Fiordomo e Bravi. Anche allora partiva subito il solito coro dell’idiota.

Leave A Reply

Exit mobile version