Oltre 35.000 le risorse che arriveranno al Comune di Potenza Picena nell’ambito del “Patto per la Sicurezza Urbana”: questo a seguito della firma del protocollo con  Regione Marche e Prefettura di Macerata, sottoscritto lo scorso dicembre dal Sindaco Tartabini insieme ai Sindaci dei Comuni di Civitanova Marche e Porto Recanati.  La Giunta comunale potentina ha ufficialmente dato il via libera al progetto, finanziato, che ha come obiettivo quello di contrastare i fattori di marginalità e di esclusione sociale per la promozione e diffusione della cultura della legalità.

“Nell’abito dell’iniziativa regionale – spiega l’assessore con delega alla sicurezza urbana, Salvatore Palmiero – che punta a sostenere i Comuni nell’azione di potenziamento del controllo sul territorio, prevedendo un contributo economico per interventi integrati, abbiamo scelto di presentare delle proposte progettuali che non sono semplice lotta alla criminalità, ma impegno verso una politica di coesione sociale”.

Nel dettaglio tale progetto verte su tre punti fondamentali: “In primo luogo – spiega ancora Palmiero – puntiamo ad una maggior presenza della Polizia Locale, con un incremento dell’orario di lavoro del personale dedicato e il presidio di aree quali parchi, giardini, piazze pubbliche e luoghi di aggregazione al fine di porre gli agenti come punti di riferimento per i cittadini di tutte le età. Oltre a favorire in questo modo la prevenzione di possibili reati. Sempre per quanto riguarda la Polizia Locale, le risorse consentiranno l’implementazione dei sistemi di protezione individuale, indispensabili per poter operare in sicurezza durante lo svolgimento dei servizi”.

Infine un provvedimento pensato nell’ottica della collaborazione con l’Arma dei Carabinieri: “Verrà potenziato il sistema di videosorveglianza – conclude Palmiero – con l’obiettivo di prevenire ma anche di individuare tempestivamente i colpevoli di reati attraverso la remotizzazione delle due Caserme dei Carabinieri che avranno accesso ai contenuti delle telecamere presenti sul nostro territorio anche in orari, come ad esempio quello notturno, in cui la Polizia Locale non è in servizio”.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version