Un incontro educativo e partecipato quello che si è svolto giovedì 15 maggio nell’Aula Magna del Comune di Recanati, dove gli studenti delle scuole medie Patrizi e San Vito hanno preso parte alla conferenza “Amico Sole – Rischi e benefici dell’esposizione solare”, promossa dal dermatologo Gino Mattutini con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Organizzato in due turni per coinvolgere entrambe le classi dell’Istituto Comprensivo Beniamino Gigli e dell’Istituto Comprensivo Badaloni, l’appuntamento si è rivelato un’occasione preziosa per sensibilizzare i più giovani su un tema fondamentale come la salute della pelle, in vista dell’arrivo della stagione estiva.

Ad accompagnare l’iniziativa, accolta con favore dall’assessore alla Sanità Maurizio Paoletti e dal consigliere delegato Michele Brizi, anche la dirigente scolastica Annamaria De Siena, che ha accompagnato gli studenti all’incontro.

«È stata un’iniziativa dall’alto valore formativo – ha commentato l’assessore Paoletti – perché crediamo sia importante che i ragazzi conoscano fin da subito gli effetti del sole sulla pelle, sia positivi che negativi. Il sole può essere un alleato, basta sapere come comportarsi. Visto il grande interesse dimostrato, pensiamo di riproporre l’iniziativa anche su altri temi legati alla dermatologia».

Durante la conferenza, il dottor Mattutini ha illustrato i fototipi cutanei, spiegando come ognuno risponda in modo diverso ai raggi UV, ha mostrato un video introduttivo con immagini esplicative, e ha fornito consigli pratici su come esporsi al sole in sicurezza, scegliendo il giusto fattore di protezione solare e applicando correttamente la crema.

Numerose le domande da parte degli studenti, segno di una partecipazione attenta e coinvolta. Tra i temi che hanno suscitato maggiore curiosità: la prevenzione dell’acne, le buone abitudini quotidiane per la cura della pelle e i metodi per prevenire malattie dermatologiche.

Un’iniziativa che ha unito informazione scientifica, prevenzione e dialogo diretto con i giovani, ponendo le basi per una futura cultura della salute consapevole e diffusa.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version