Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Marco Ferracuti confermato alla guida della Cisl Marche

      9 Maggio 2025

      Non ottempera a due provvedimenti di respingimento, extracomunitario accompagnato alla frontiera di Fiumicino

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 29enne tunisino denunciato per furto aggravato.

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 26enne denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      26 Maggio 2025

      Emesso Dacur nei confronti di due minori ritenuti responsabili di rissa aggravata in piazza xx settembre a Civitanova Marche

      21 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Loreto vola in finale

      25 Maggio 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 22/05/2025

      23 Maggio 2025

      Loreto cala il tris e vola in semifinale

      18 Maggio 2025

      Eseguiti 19 arresti di indagati per spaccio di sostanze stupefacenti.

      28 Maggio 2025

      Social Valley: Porto Recanati e i comuni della Val Potenza uniti per rigenerare il territorio

      26 Maggio 2025

      All’esame di guida con auricolari: denunciati due extracomunitari

      23 Maggio 2025

      Macerata – Denuncia di due persone per evasione e furto aggravato

      17 Maggio 2025

      Montefano, il festival OPHIS chiude in bellezza la stagione teatrale della Rondinella

      26 Maggio 2025

      Al Circolo The Egg di Montefano “On Stage”, uno spettacoloa cura di Piergiorgio Pietroni.

      25 Maggio 2025

      Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

      19 Maggio 2025

      Il Comune di Montefano aderisce all’iniziativa “Grand Tour Musei Marche”. Musei aperti anche la notte.

      17 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Pomeriggio di Scacchi ad Osimo: un Successo per il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna

      8 Maggio 2025

      DEA e Centro Marche Acque premiate a Roma con l’Alta Onorificenza di Bilancio.

      30 Aprile 2025

      Social Valley: Porto Recanati e i comuni della Val Potenza uniti per rigenerare il territorio

      26 Maggio 2025

      Incendio doloso a Potenza Picena, cinque auto in fiamme: condannato un recanatese

      10 Maggio 2025

      Schianto tra Tir e auto sulla Regina: muore Umberto Marsili, 71 anni, di Porto Recanati

      8 Maggio 2025

      Carabinieri di Macerata – 2 denunciati per truffe on-line.

      5 Maggio 2025

      Social Valley: Porto Recanati e i comuni della Val Potenza uniti per rigenerare il territorio

      26 Maggio 2025

      Porto Recanati. Lancia droga dal balcone: arrestato giovane per spaccio

      24 Maggio 2025

      Porto Recanati: operazione alto impatto della Polizia all’Hotel House

      23 Maggio 2025

      Porto Recanati: progetto di educazione stradale per le classi quarte della scuola primaria

      23 Maggio 2025

      CSI Recanati, al via il nuovo piano di sviluppo: più territorio, più giovani, più futuro

      29 Maggio 2025

      GEOGRAFIE FRAGILI: SECONDA TAPPA

      29 Maggio 2025

      Il caso di Matteo e la denuncia di una madre

      29 Maggio 2025

      La lista “In Comune” risponde al Pd sul Nido comunale: i dati smentiscono le polemiche. Servono politiche a sostegno della natalità, non propaganda.

      29 Maggio 2025

      CSI Recanati, al via il nuovo piano di sviluppo: più territorio, più giovani, più futuro

      29 Maggio 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Non ottempera a due provvedimenti di respingimento, extracomunitario accompagnato alla frontiera di Fiumicino

      29 Maggio 2025

      GEOGRAFIE FRAGILI: SECONDA TAPPA

      29 Maggio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. La musica dei Libri
      5. Criminalistica e Criminologia
      6. Dillo a Radio Erre
      7. View All

      E’ morta Lucia Ghiandoni in Castignani

      24 Maggio 2025

      E’ morta Gabriella Carella (Pina) in Malatini

      23 Maggio 2025

      E’ morta Giuseppina Vecchioli in Mistretta

      21 Maggio 2025

      E’ morto Pasquale (Neno) Giuliodoro

      21 Maggio 2025

      Farmacie Turni Maggio 2025

      24 Dicembre 2023

      La Madonnina nascosta e il restauro innovativo della Chiesa di San Giuseppe a San Severino Marche

      18 Maggio 2025

      Chiusa con successo la mostra “Omaggio a Bannè” a Loreto

      17 Maggio 2025

      Il nuovo libro di Antonella Chiusaroli sul tratto di strada da Le Grazie a Castelnuovo

      28 Aprile 2025

      Seconda passeggiata narrata: “La Via Lauretana: un viaggio nella sua storia”

      22 Aprile 2025

      Manipolazione del consenso ai tempi dell’epidemia

      27 Gennaio 2021

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – un anno di articoli.

      20 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – violenza sulle donne e stalking

      13 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – femminicidio e violenza sulle donne

      29 Giugno 2020

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      CSI Recanati, al via il nuovo piano di sviluppo: più territorio, più giovani, più futuro

      29 Maggio 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Non ottempera a due provvedimenti di respingimento, extracomunitario accompagnato alla frontiera di Fiumicino

      29 Maggio 2025

      GEOGRAFIE FRAGILI: SECONDA TAPPA

      29 Maggio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Cristiana Picchio: oggi voglio denunciare un fatto gravissimo
    Cronaca

    Cristiana Picchio: oggi voglio denunciare un fatto gravissimo

    Radio ErreBy Radio Erre28 Maggio 202516 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Cristiana Picchio- Fabrizio Principi
    Cristiana Picchio- Fabrizio Principi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 4783

    “Stamattina mio figlio Matteo, un ragazzo autistico di 12 anni, non ha potuto partecipare alla gita scolastica con i suoi compagni perché la scuola non è riuscita a garantire la presenza dell’insegnante di sostegno. L’insegnante che lo segue abitualmente aveva un impegno importante e non è stato possibile trovare un sostituto. Altri docenti si sono rifiutati di accompagnarlo.

    La scuola, in questo, è complice ma anche vittima di un sistema profondamente inadeguato, in cui mancano insegnanti di sostegno di ruolo e, quelli pochi presenti, spesso non ricevono la formazione necessaria.

    Questo episodio è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso di un anno scolastico difficile, iniziato male e concluso nel peggiore dei modi.

    Eravamo preoccupati per il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria, un momento delicato per ogni ragazzo, a maggior ragione per chi vive una condizione di disabilità. Ma da subito abbiamo dovuto affrontare enormi difficoltà: la mancanza di insegnanti di ruolo ha costretto la scuola ad aspettare, fino all’ultimo momento, le nomine dalle graduatorie provinciali. E da lì, spesso, arrivano insegnanti senza la preparazione adeguata.

    Nel corso dell’anno a Matteo sono stati assegnati tre diversi insegnanti di sostegno. Un ragazzo autistico ha bisogno di stabilità, di una figura di riferimento continuativa, non di volti sempre nuovi. Questo lo ha destabilizzato profondamente.

    Nonostante l’impegno della dirigente scolastica, non tutti gli insegnanti hanno collaborato. E così, Matteo ha dovuto saltare molti giorni di scuola, perché quando l’insegnante mancava, non c’era mai un sostituto all’altezza. Tutto questo è inaccettabile.

    Il diritto allo studio è costituzionalmente garantito, e dovrebbe esserlo per tutti, soprattutto per chi ha bisogni educativi speciali. Invece ci troviamo, ancora oggi, a dover lottare per ciò che dovrebbe essere scontato.

    Abbiamo deciso di raccontare tutto questo pubblicamente perché vogliamo che si sappia. Speriamo che il prossimo anno scolastico possa iniziare con presupposti diversi, e con maggiore attenzione. Oggi è toccato a Matteo, ma questa è una realtà che si ripete, ancora e ancora. E non dovrebbe più accadere.

    Nel 2025, queste cose non dovrebbero più succedere.

    Cristiana Picchio

    autismo Radio Erre Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleScoppio al fornello della cucina della scuola B.Gigli. Attivata la procedura di sicurezza: nessun ferito
    Next Article Recanati. Evento di chiusura della campagna referendaria
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Anonimo on 28 Maggio 2025 15:03

      bisogna insegnate agli insegnanti come si devono comportare in questi casi. Dovrebbe essere materia di studio, loro che fanno studiare gli altri non dovrebbero avere problemi a studiare. Così non possono tirare in ballo il discorso della responsabilità. Siamo nel 2025

      Reply
    2. Anonimo on 28 Maggio 2025 15:45

      Una volta questi problemi non c’erano. o meglio c’erano soluzioni! scuola andata in malora. altro regalo di 25 anni di sinistri.

      Reply
    3. Alessandro Rossi on 28 Maggio 2025 16:03

      Non bisogna insegnare agli insegnanti un bel niente. Guardiamo in faccia alla realtà. Il sistema scolastico italiano è fallimentare dalla radice, i docenti preparati o meno fanno quello che possono per una remunerazione da sopravvivenza. Anni e anni di mancato investimento nella cultura non garantiscono futuro a questo Paese per le prossime generazioni che (non) si formeranno. Disastro irrecuperabile sotto tutti i punti di vista. Anche perché non c’è alcuno stimolo a lavorare più nell’insegnamento.

      Reply
      • Anonimo on 28 Maggio 2025 21:52

        per uno stipendio….stabilito dal ccnl….con sicurezza contrattuale….di avere tfr alla fine della vita lavorativa…(nel privato se l’azienda fallisce ti scordi tfr e stipendi arretrati).. con non 30 giorni di vacanze….
        si il pubblico non piace…ci si riconverte…..

        Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2025 12:51

        fai un semplice calcolo: stipendio annuo/ore effettive di lavoro.
        Poi tutto sto stipendio da fame non mi risulta, se mai fammi sapere quanto prendi mensilmente.

        Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2025 14:26

        Anche perché non c’è alcuno stimolo a lavorare più nell’insegnamento. frase pesantissima, Quindi i ragazzi non contano niente? Perchè allora volete insegnare per forza? Perchè aspettate anni, grazie alle vostre famiglie, per insegnare? Non capisco di solito una aspetta anni per fare un lavoro che lo gratifica e lo remunera adeguatamente se no cerca un altro lavoro. Ripeto non capisco questo vostro vittimismo. Vi ricordo che ci sono di mezzo i nostri ragazzi che state affossando, voi non lo stato

        Reply
    4. Anonimo on 28 Maggio 2025 16:20

      Alla scuola sono stati tolti i fondi.In compenso si danno soldi alle scuole private. Ma si sa il potere ha sempre scelto di tenere il popolo ignorante.

      Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2025 8:04

        sono anni che la scuola pubblica è abbandonata

        Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2025 12:54

        se è il popolo è ignorante è colpa degli insegnanti che non sanno fare il loro mestiere. Esisteva una professoressa alle medie di cui tutti erano a conoscenza che non insegnava nulla, ma nulla si poteva fare. Risultato: gli alunni non imparavano la sua materia, l’insegnante dell’anno successivo perdeva tre mesi a recuperare quanto non fatto in precedenza, ma NON SI POTEVA FARE NIENTE!!!!!

        Reply
    5. Anonimo on 28 Maggio 2025 19:21

      Ci dovrebbe essere una netta separazione tra chi decide di fare l’insegnante di sostegno e gli altri docenti, oggi non è così e coloro che accettano le cattedre per il sostegno lo fanno esclusivamente perché sono in fondo alle graduatorie e sperano così di assicurarsi un incarico qualsiasi, senza una preparazione specifica, senza un briciolo di passione e soprattutto senza rispetto nei confronti di quei ragazzi che invece quando incontrano i docenti giusti con un piccolo aiuto riescono a fare progressi enormi. La parola inclusione nella scuola esiste solo sulla carta, nei regolamenti di istituto e nelle normative che disciplinano il mondo dell’istruzione, non è ancora presente nel cuore di molti docenti e dirigenti.

      Reply
    6. Anonimo on 28 Maggio 2025 21:19

      Quando leggo queste cose, tutt’altro che rare, mi sale un senso di tristezza profonda.
      Tristezza per il ragazzo rimasto a casa.
      Tristezza per la sua famiglia perché per l’ennesima volta si trova sola contro il sistema.
      Tristezza per la scuola le cui risorse sono state depredate per dirottare fondi su altre inutili cose (dov’è il PNRR?). Tristezza per gli insegnanti che si rendono disponibili per le gite nonostante non siano pagati e non possono nemmeno mettere a recupero le ore in più svolte. In questo modo è già difficile trovare persone disponibili ad accompagnare classi assumendosi responsabilità civili e penali a zero retribuzione., figuriamoci a sostituire colleghi con ragazzini che non conoscono.
      Tristezza per le tante parole a vuoto della politica.
      Triatezza per le altre famiglie, se tutti si fossero rifiutati di andare in gita, forse qualcosa sarebbe cambiato. Ma non siamo adulti coraggiosi, così coraggiosi da insegnare ai nostri figli che contro un’ingiustizia bisogna decidere da che parte stare. Anche se è parte scomoda.

      Reply
    7. Anonimo on 29 Maggio 2025 10:46

      eppure tutta l’intelligenza italiana appartiene alla sinistra che poi ti porta a vivere situazioni come questa, se non sei pronta e preparata nel ruolo di insegnante di sostegno non devi accettare l’incarico.
      Perchè il dirigente scolastico non ha fatto presente la SITUAZIONE AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE, FORSE PROPRIO AL FINE DI CREARE PROBLEMI A LIVELLO PLITICO

      Reply
    8. -Giovanni -Bonfili on 29 Maggio 2025 11:43

      una considerazione che va oltre il caso specifico,che non è mia intenzione sottovalutare.
      Il pubblico denaro,che non si estrae da nun pozzo senza fondo,deve essere gestito con grande saggezza.
      AL CONTRARIO è STATO SEMPRE GESTITO,COME AVVIENE TUTTORA, CON TROPPA LEGGEREZZA ED OGGI ABBIAMO UN DEBITO PUBBLICO INSOSTENIBILE CHE SI AUTOALIMENTA.Lo Stato spende molti miliardi di euro all’anno per pagare gli interessi e questi miliardi vengono sottratti alla spesa sociale,salute ed istruzione.

      Reply
    9. Anonimo on 29 Maggio 2025 12:56

      cominciamo a scrivere in cifre e lettere a quanto ammontano questi stipendi da fame

      Reply
    10. Anonimo on 29 Maggio 2025 14:03

      Se non ho letto male, mi sembra che per non far mancare la gita al ragazzo era stato proposto alla mamma di rendersi disponibile, ma la mamma non ha accolto l’invito.
      Forse per il bene di Matteo, per una volta lei avrebbe potuto supplire

      Reply
    11. Anonimo on 29 Maggio 2025 14:38

      Un professore di scuola superiore neoassunto con 0-8 anni di servizio, a tempo pieno, può percepire uno stipendio lordo di circa 1.760 euro al mese.
      Un professore di scuola superiore con più anni di servizio, a tempo pieno, può percepire uno stipendio lordo di circa 2.626 euro al mese.
      E’ vero?
      Il numero di ore di lezione settimanali influenza il reddito del docente. I docenti a tempo pieno (24 ore settimanali)
      Io in 2 gg lavoro quanto voi tutta la settimana, toh 2,5 gg

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    27 Views

    CSI Recanati, al via il nuovo piano di sviluppo: più territorio, più giovani, più futuro

    By Radio Erre29 Maggio 20250

    Il direttivo del CSI Recanati si è riunito nei giorni scorsi per fare il punto…

    Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

    29 Maggio 2025

    Non ottempera a due provvedimenti di respingimento, extracomunitario accompagnato alla frontiera di Fiumicino

    29 Maggio 2025

    GEOGRAFIE FRAGILI: SECONDA TAPPA

    29 Maggio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su La lista “In Comune” risponde al Pd sul Nido comunale: i dati smentiscono le polemiche. Servono politiche a sostegno della natalità, non propaganda.
    • Filibon Giovanni su Andrea Marinelli: “Troppi posti al nido? Tranquilli, facciamo meno figli e risparmiamo”
    • Anonimo su Andrea Marinelli: “Troppi posti al nido? Tranquilli, facciamo meno figli e risparmiamo”
    • Anonimo su Andrea Marinelli: “Troppi posti al nido? Tranquilli, facciamo meno figli e risparmiamo”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}