Orari e regole per la musica nei locali e stabilimenti balneari (fino al 31 ottobre):

Zone centro / nord / sud:

  • Piccoli intrattenimenti musicali (senza ballo):

    • Inizio: non prima delle 21:30

    • Fine:

      • Zona Centro: 00:30 (01:00 sabato/prefestivi)

      • Zone Nord/Sud: 01:30 (02:00 sabato/prefestivi)

  • Eventi musicali con amplificazione: necessaria SCIA e documentazione. Stessi orari di chiusura dei piccoli intrattenimenti.

  • Fascia mattutina e pomeridiana (solo balneari):

    • Consentita musica dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:00

 Aree sensibili (vicino case di cura, riposo, luoghi di culto):

  • Solo musica di sottofondo all’interno

  • Vietata musica all’esterno e durante funzioni religiose

Altri limiti orari specifici:

  • Parco giochi / giostre: 09:30–12:30 / 16:30–00:30 (01:00 sabato/prefestivi)

  • Mercati e fiere: musica solo 09:30–12:30 e 16:30–20:00

  • Circoli privati: stessi orari dei pubblici esercizi

 Limiti di emissione sonora:

  • Massimo 50 dB LAeq misurati in facciata all’edificio più disturbato

  • Casse acustiche: devono essere rivolte verso il mare o lontano dalle abitazioni

  • Obbligatoria valutazione di impatto acustico per eventi con impianti amplificati

 Deroga per musica fino alle ore 03:00:

  • Solo nei giorni 13, 14 e 15 agosto


 Sanzioni previste:

  • Da € 25 a € 500

  • Possibili denunce penali (artt. 650 e 677 c.p.) per violazioni gravi


 Controlli:

  • Effettuati da Polizia Locale, altre forze dell’ordine e tecnici ARPAM

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

1 commento

Leave A Reply

Exit mobile version