Nota del Comitato Viva Scossicci

Il Comitato Viva Scossicci fa il punto sul progetto di difesa costiera: passi avanti con l’approvazione del primo stralcio; ora far partire al più presto la gara d’appalto per l’avvio dei lavori

 

Il Comitato Viva Scossicci ringrazia istituzioni e forze politiche, di ogni orientamento, per l’attenzione recentemente rivolta alla grave situazione dell’erosione costiera a Scossicci di Porto Recanati. Riteniamo, tuttavia, importante fare il punto sul progetto di “Realizzazione di scogliere emerse sul litorale di Scossicci nel Comune di Porto Recanati” di cui nei giorni scorsi è stata approvata l’attuazione del primo stralcio (Assoggettabilità a VIA).

In questi giorni si è parlato di “tempistiche definite”, tuttavia, l’analisi dei fatti mostra un sistematico slittamento rispetto al programma di interventi previsti nel Documento di Indirizzo alla Progettazione di maggio 2024. Il nulla osta alla realizzazione del primo stralcio del progetto, ovvero il documento della Regione Marche con la procedura di assoggettabilità a VIA, sarebbe dovuto arrivare entro dicembre 2024. Tale nulla osta è arrivato a fine luglio 2025. Il documento della Regione, al paragrafo “Descrizione del progetto”, indica in 225 giorni consecutivi il tempo stimato per completare i lavori del primo stralcio, escludendo il periodo tra il 1° aprile e il 30 settembre per la stagione turistica. Di fatto, saranno necessari oltre sette mesi effettivi di lavoro. Non siamo a conoscenza di un piano aggiornato con tempi e attività per le prossime fasi né sappiamo quando verrà avviata la procedura per la gara d’appalto ma qualsiasi ritardo rischia di compromettere anche la stagione estiva 2026. L’intervento approvato dalla Regione Marche, sebbene molto positivo, ha un carattere parziale, come indicato dalla stessa dicitura “primo stralcio”. Solo nuovi finanziamenti permetteranno di completare l’intera opera progettata che prevede la realizzazione di 25 barriere longitudinali emerse. L’aggiornamento di luglio 2022 aI Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere prevede un costo di 23 milioni di euro per gli interventi sul litorale di Scossici. Anche se sono già da tempo disponibili 9 milioni di euro, che speriamo vengano usati al più presto, c’è la necessità di reperire altri fondi. Il primo stralcio – per cui ci sono le coperture economiche – prevede la realizzazione di sole 8 barriere longitudinali e di un pennello semisommerso temporaneo. Per completare l’opera sarà necessario presentare la richiesta di nulla osta integrativi e trovare altre risorse. Nei mesi scorsi si era parlato di ulteriori 5 milioni di euro dalla Regione che, al momento, non risultano disponibili.

Scossicci è l’ultima lingua a sud della riviera del Conero. L’erosione sta compromettendo la sua bellezza e l’accessibilità stessa alla spiaggia. È quindi fondamentale agire subito e con determinazione. Il Comitato Viva Scossicci seguirà con attenzione ogni sviluppo ed è a disposizione per contribuire a risolvere un problema che da troppo tempo minaccia il futuro di questo bellissimo territorio.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

4 commenti

    • Caldo Porto on

      Non contro la natura ma per rimediare ai danni che gli interventi umani negli anni passati hanno fatto e continuano a fare.
      Non ho visto il progetto e non so fin dove intendono arrivare con tutte queste barriere ma è certo che non risolveranno il problema, lo sposteranno solamente a nord di dove queste finiscono.
      Quindi per capirci meglio, aspettatevi una maggiore erosione a nord del primo stralcio, una volta che sarà realizzato.

      • SIgnor Porto, grazie per la sua precisazione, che conferma la mia convinzione: contro la natura non c’è scogliera che tiene. E i soldi spesi fino qui e ancora domani aiutano solo ad “ingrassare” le solite imprese.

  1. Anna Morsucci on

    Sono veramente colpita da questi esperi che non hanno mai visto il progetto e parlano. È stato approvato da fir di tecnici

Leave A Reply

Exit mobile version