Un pellegrinaggio vissuto con intensità e partecipazione, tra momenti di preghiera, condivisione e spiritualità. Dal 28 luglio al 1° agosto l’UNITALSI Marche ha compiuto il tradizionale viaggio a Lourdes, accompagnando malati, familiari e volontari nel cuore del santuario francese, quest’anno all’insegna del Giubileo della Speranza.

Tra i partecipanti anche la sottosezione di Recanati, guidata dalla vicepresidente Giuseppina Maracci, che ha preso parte con entusiasmo a un programma pensato nel rispetto dei ritmi e delle liturgie proprie del luogo mariano.

Nei giorni trascorsi ai piedi dei Pirenei, i pellegrini hanno vissuto momenti significativi come la messa internazionale nella chiesa Pio IX, la via Crucis, la processione con l’Adorazione eucaristica e il rito dell’accensione dei ceri, fino alla suggestiva processione aux flambeaux che ogni sera illumina l’Esplanade del Santuario. Non è mancato il passaggio alla grotta di Massabielle, dove l’11 febbraio 1858 la Vergine apparve per la prima volta a Bernadette Soubirous, né la recita del Rosario dinanzi all’effigie della Madonna.

Alcuni pellegrini hanno inoltre potuto visitare i luoghi dell’infanzia di Santa Bernadette, ripercorrendo la sua storia e quella della sua famiglia.

«Invitiamo tutti a vivere di persona questa meravigliosa esperienza – afferma Giuseppina Maracci – perché Lourdes si deve vivere, non si può raccontare». Un nuovo appuntamento è già fissato: a fine settembre l’UNITALSI parteciperà al pellegrinaggio nazionale, con il “treno bianco” e voli aerei dedicati. «Vi aspettiamo – conclude Maracci – perché da Lourdes si torna sempre diversi da come si è partiti».

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version