nota del Comitato “Viva Scossicci”

Presente anche la senatrice Elena Leonardi. Chiesto un piano strutturale per la difesa costiera, il reperimento di nuovi fondi, incentivi per il rilancio economico e il coordinamento di tutti i soggetti coinvolti

 

Porto Recanati, 25 agosto 2025 – Il Comitato “Viva Scossicci” e l’Associazione dei Balneari di Porto Recanati hanno incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, candidato del centrodestra per un secondo mandato alla guida dell’ente regionale.

Il Comitato e l’Associazione dei Balneari hanno chiesto un impegno concreto e immediato su tre fronti principali: il reperimento di nuove risorse per completare la protezione strutturale della costa, per cui oggi sono disponibili fondi soltanto per il primo stralcio dei lavori; l’introduzione di incentivi e procedure agevolate per l’apertura di nuove attività; e la creazione di un tavolo permanente che coinvolga tutti i soggetti interessati alla salvaguardia e al rilancio della località balneare sulla Riviera del Conero.

«Ritengo essenziale fare squadra, coinvolgendo davvero tutti, affinché si lavori insieme per valorizzare un territorio che possiede un patrimonio turistico, balneare, culturale e religioso di straordinaria importanza» – ha dichiarato Francesco Acquaroli. «Se avrò l’opportunità di proseguire con un secondo mandato, mi impegno a garantire la continuità delle opere di difesa della costa di Porto Recanati assicurando nuove risorse già nei prossimi due anni e, successivamente, attraverso le risorse che avremo a disposizione dalla prossima programmazione europea per lo sviluppo regionale».

All’incontro, svoltosi in un clima di ascolto e dialogo, era presente anche la senatrice di Fratelli d’Italia, Elena Leonardi. «In aggiunta ai nove milioni già stanziati e trasferiti al Comune di Posto Recanati – ha spiegato la senatrice – la Regione ha già individuato un ulteriore milione di euro. Abbiamo avviato un percorso concreto che vogliamo continuare a portare avanti, perché difendere la costa significa proteggere il turismo, il lavoro e l’identità del nostro territorio».

Il Comitato ha presentato un documento contenente proposte per il rilancio della località di Scossicci, mentre l’Associazione dei Balneari ha prodotto planimetrie, documenti e fotografie che evidenziano il grave degrado di tutta la costa portorecanatese.

«Siamo stati contenti di aver trovato una visione per il territorio» – hanno dichiarato le presidenti del Comitato “Viva Scossicci”, Anna Maria Morsucci e Luciana Gattari – «serve un impegno forte affinché tutti i soggetti coinvolti remino nella stessa direzione».

Dello stesso avviso il presidente dell’Associazione dei Balneari, Diego Scalabroni: «Abbiamo chiesto che la difesa della costa sia affrontata in modo unitario e che tutti i comuni della Riviera del Conero collaborino per un obiettivo comune: far crescere e valorizzare il territorio».

Per il Comitato “Viva Scossicci” erano presenti, oltre alle due presidenti Anna Maria Morsucci e Luciana Gattari, il vicepresidente Simone Lucchi, Angela Peluso e Mauro Petrini, componenti del direttivo. Per l’Associazione dei Balneari, oltre al presidente Diego Scalabroni, era presente anche il vicepresidente Roberto Cappella.

Tutti i partecipanti hanno evidenziato l’importanza di Porto Recanati per la Riviera del Conero, sottolineando la necessità di tutelarla e valorizzarla quale componente essenziale del sistema turistico marchigiano. In particolare, la zona di Scossicci, grazie alla sua posizione strategica, a breve distanza da Numana, Loreto e Recanati, rappresenta una risorsa di grande valore per l’economia locale e regionale. Con 25 stabilimenti balneari, circa 40 ristoranti, hotel, campeggi, residence e numerose strutture ricettive, la località possiede tutte le potenzialità per diventare un polo turistico dinamico e attrattivo. Investire nel suo rilancio significa rafforzare l’intero comparto turistico della Riviera.

Il Comitato “Viva Scossicci”

Nato dalla volontà di residenti, proprietari di seconde case, imprenditori, operatori turistici della zona Nord di Porto Recanati conta oltre 150 iscritti. Ha l’obiettivo di tutelare, valorizzare e rilanciare la località di Scossicci, promuovendo interventi per la difesa del territorio e lo sviluppo sostenibile. Si impegna a rappresentare le istanze della comunità locale presso le istituzioni, favorendo il dialogo e la partecipazione attiva dei cittadini. Tra le priorità: la salvaguardia del litorale, la riqualificazione ambientale e la promozione turistica.

 

Associazione dei Balneari di Porto Recanti

Rappresenta 56 operatori degli stabilimenti balneari del litorale di Porto Recanati, impegnandosi nella tutela degli interessi economici e professionali della categoria. Promuove il dialogo con le istituzioni per affrontare le problematiche legate alla gestione delle spiagge, alla difesa costiera e allo sviluppo turistico. L’associazione lavora per garantire servizi di qualità, sostenibilità ambientale e sicurezza lungo la costa. Svolge inoltre un ruolo attivo nella promozione del territorio e delle sue potenzialità.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version