Presentata oggi (12 settembre) alla cittadinanza la nuova area di parcheggio a servizio della Scuola dell’Infanzia della frazione recanatese. Migliorate le dotazioni dell’edilizia scolastica, le condizioni di viabilità e la sicurezza dell’utenza. I lavori conclusi in meno di due mesi, in attesa della riapertura dell’anno scolastico.

 

Il nastro è stato tagliato: con una cerimonia ufficiale, è stato finalmente aperto oggi (12 settembre, ndr) alle ore 18 il nuovo parcheggio a servizio della Scuola dell’Infanzia di Montefiore, frazione di Recanati. Presenti all’apertura i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, oltre alle autorità civili e religiose. Durante la cerimonia di apertura al pubblico sono state illustrate le tappe che hanno portato alla consegna all’utenza scolastica dell’infrastruttura; successivamente, alla presenza delle autorità e della cittadinanza, il parroco di Montefiore ha benedetto il nuovo parcheggio e, con il rituale taglio del nastro, si è dato il via alla sua vita operativa. Al termine, è stata offerta ai bambini presenti, futuri protagonisti della scuola, una lauta merenda e animazioni dedicate.

L’importante opera pubblica è stata realizzata dalla ditta 2P Paoloni in forza di un accordo urbanistico con il Comune di Recanati. I lavori sono stati completati in meno di due mesi, in concomitanza con l’avvio dell’imminente anno scolastico. La vecchia area di parcheggio era sottodimensionata e inadeguata ad accogliere la numerosa utenza che ogni giorno gravita attorno alla Scuola dell’Infanzia, frequentata da più di 60 bambini iscritti.

L’Amministrazione comunale della città leopardiana ha sottolineato l’importanza strategica della nuova struttura, che va a potenziare la dotazione di edilizia scolastica nella frazione di Montefiore, ma non solo: consente un notevole miglioramento della viabilità dell’area e, soprattutto, della sicurezza stradale, anche in forza di una collaborazione, già avviata lo scorso anno scolastico e riproposta in occasione del nuovo, con l’Associazione nazionale Carabinieri in Congedo, che fornirà un presidio al termine delle lezioni, molto apprezzato da famiglie e personale della scuola. Con la Provincia di Macerata, competente per la gestione della strada antistante l’edificio, sono stati inoltre avviati rapporti per l’installazione di un semaforo a chiamata e la realizzazione di un attraversamento pedonale.

La velocità ottenuta nella conclusione dell’opera e la sinergia con gli Enti territoriali testimoniano l’attenzione del Comune di Recanati verso gli aspetti che ruotano intorno all’edilizia scolastica, con l’occhio sempre rivolto alle giovani generazioni.

 

Recanati, 12 settembre 2025                                                                                     Ufficio stampa Comune di Recanati

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version