Bilancio record per DEA S.p.A., società leader nella distribuzione di energia elettrica e nella gestione della pubblica illuminazione in Abruzzo, Marche, Liguria e Lombardia. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il 29 settembre la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2025, redatta secondo i principi contabili italiani (OIC).

I numeri confermano un percorso di crescita solido e strutturato. Nel primo semestre dell’anno i ricavi hanno raggiunto i 18,9 milioni di euro, in aumento del 13,5% rispetto ai 16,7 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. L’EBITDA si è attestato a circa 7,4 milioni di euro, pari a oltre il 39% dei ricavi, mentre la posizione finanziaria netta si colloca a 7,6 milioni di euro, corrispondente a circa una volta il margine operativo lordo.

I risultati del primo semestre 2025 confermano un solido percorso di sviluppo e di crescita – ha commentato il direttore generale Massimiliano Riderelli Belli –. L’ingresso di ASPM Soresina Servizi ha rafforzato il nostro perimetro operativo, che oggi conta circa 90.700 punti di prelievo e 38.800 punti luce in quattro regioni italiane. Nonostante l’aumento dei costi operativi legati a investimenti strategici – come il piano di sostituzione dei misuratori 2G e il potenziamento organizzativo – i margini restano robusti. Questi risultati dimostrano la capacità di crescere in modo sostenibile, investire in infrastrutture e mantenere una redditività e una solidità finanziaria di rilievo, proseguendo nel percorso di consolidamento del settore”.

La società evidenzia come i dati del semestre non siano direttamente comparabili con quelli del 2024, a causa di diversi fattori: variazione del perimetro di consolidamento, incremento dei costi per l’adeguamento della struttura organizzativa e manageriale durante le integrazioni successive alle operazioni di M&A, e l’impatto della revisione regolatoria sul tasso di capitalizzazione (WACC), che ha determinato un minore ritorno sugli investimenti.

Questi risultati rafforzano la posizione di DEA all’interno del settore e confermano la strategia di crescita attraverso acquisizioni e investimenti infrastrutturali, in un contesto di progressivo consolidamento del mercato energetico.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version