nota  Ufficio stampa Comune di Recanati

Lunedì 6 ottobre l’Istituto Tecnologico Superiore della città leopardiana apre le porte ai futuri studenti, puntando su offerta formativa di qualità e al passo con i tempi. Il Comune, socio fondatore dell’Istituto, si dice orgoglioso di ospitare a Recanati un polo formativo di grande supporto all’economia del territorio.

 

Il Comune di Recanati, in collaborazione con la ‘Fondazione ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy’, valorizza le proprie eccellenze del territorio e contribuisce all’alta formazione professionale dei suoi studenti e dei diplomati provenienti da tutta la Regione. Lo mette in pratica grazie ai corsi di specializzazione in meccatronica e sostenibilità offerti dalla sede ITS recanatese di via Offagna 3 che, lunedì 6 ottobre prossimo, aprirà le porte ai futuri studenti per un open day dedicato alla presentazione ufficiale dei curriculum didattici. L’iniziativa, che si terrà dalle 15:30 alle 18:30, avrà come focus i corsi principali denominati ‘Industria 5.0 – Design e Progettazione Meccatronica’, incentrato su innovazione digitale e progettazione avanzata al servizio del comparto manifatturiero, ed ‘Ecosostenibilità e innovazione per i materiali polimerici’, che guarda all’innovazione nell’utilizzo e produzione di materiali green. Entrambi i curriculum di studio, della durata biennale 2025-2027, puntano alla formazione di tecnici altamente specializzati in settori tecnologici e merceologici dall’appeal professionale sempre crescente, con lo sguardo rivolto alle aziende del territorio in cerca di profili lavorativi aggiornati alle odierne sfide poste dalla trasformazione dei settori industriali.

Il Comune di Recanati, socio fondatore della sede ITS sul proprio territorio, attraverso l’Assessorato alle Attività Produttive, considera l’alta formazione offerta dall’Istituto come un forte incentivo all’ingresso nel mondo del lavoro non solo per gli studenti delle scuole recanatesi, ma anche per tutti i diplomati provenienti dagli istituti tecnici della Regione desiderosi di intraprendere una carriera stimolante nei comparti industriali della regione. In questo senso, i percorsi di formazione di Fondazione ITS Academy prevedono collaborazioni e percorsi didattici pratici nelle stesse imprese marchigiane, finalizzate ad un incontro proficuo fra domanda e offerta di lavoro. L’80% dei diplomati ad un corso erogato da Fondazione ITS, infatti, trova occupazione entro un anno dal conseguimento del titolo.

L’Amministrazione comunale si dice pertanto orgogliosa, alla luce di tali risultati, di poter ospitare a Recanati un Istituto d’eccellenza come la Fondazione ITS Academy, e certa che nel prossimo futuro l’offerta formativa saprà coinvolgere sempre più nuovi studenti grazie alla qualità della didattica e alla forte attrattiva per gli studenti, che sempre più, oggi, chiedono di potersi realizzare professionalmente sul territorio.

 

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version