Una pioggia fitta e l’asfalto scivoloso sono stati lo scenario di una tragedia che ha spezzato una giovane vita. Tommaso Bruciaferri, 14 anni, originario di Ancona, è morto ieri mattina in un incidente stradale a San Biagio di Osimo, lungo la Statale 361 Septempedana, all’incrocio tra via D’Ancona e via Montegalluccio.

Erano circa le 7.40 del mattino quando il ragazzo, in sella alla sua moto da enduro 50cc Vent, stava andando a scuola, all’istituto “Corridoni Campana” di Osimo, dove frequentava il primo anno dell’indirizzo tecnico Afm. Durante una curva a destra, nei pressi del distributore Q8, avrebbe perso il controllo del mezzo, probabilmente a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia, finendo contro un Fiat Doblò che sopraggiungeva nella direzione opposta.

L’impatto è stato violentissimo. Il conducente del furgone, un 38enne, è rimasto illeso ma sotto choc. Immediato l’allarme ai soccorsi: sul posto sono arrivati i carabinieri di Osimo e Loreto, il 118 e l’eliambulanza Icaro partita dall’ospedale regionale di Torrette. Stabilizzato sul posto, il giovane è stato trasportato d’urgenza al nosocomio anconetano, dove, nonostante gli sforzi dei medici, il suo cuore ha smesso di battere intorno alle 10.

La salma di Tommaso si trova ora all’obitorio di Torrette, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Non è ancora stato deciso se verrà eseguita l’autopsia, ma la dinamica dell’incidente appare chiara e il conducente del Doblò non avrebbe alcuna responsabilità. È stato comunque aperto un fascicolo per incidente stradale con esito mortale, come previsto in questi casi.

L’incidente ha provocato pesanti disagi alla circolazione lungo la statale, con deviazioni gestite dall’Anas e traffico ripristinato verso le 9.30.

Tommaso era un ragazzo pieno di passioni. Amava lo sport e i motori, una passione che aveva ereditato dal padre. Aveva praticato calcio con il Candia Baraccola e judo, come mostrano le foto che lo ritraggono sorridente con il kimono accanto al papà. Lo scorso gennaio aveva festeggiato i suoi 14 anni insieme ai genitori e alla sorellina di 8, ignaro che la sua avventura alle superiori, iniziata da poche settimane, sarebbe stata così breve.

Una comunità, quella di Osimo e Ancona, ora unita nel dolore per una vita spezzata troppo presto, in una mattina di scuola e di pioggia, che resterà impressa nel cuore di tutti.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version