Il Consiglio comunale di Recanati si è recentemente trovato davanti a una delicata questione riguardante una mozione sulle vicende in Medio Oriente, presentata dalle minoranze.

Ma è ferma la decisione del sindaco Emanuele Pepa di non cedere alla tentazione di alalrgare e prolungare il dibattito, con un laconico, ma inequivocabile “Posso fa come me pare” — frase che ha rapidamente fatto il giro dei social diventando virale. Il primo cittadino ha così liquidato la richiesta insistente del consigliere di opposizione Fiordomo di prolungare il dibattito sulla mozione. La maggioranza, rappresentata dal consigliere Pierluca Trucchia, aveva già espresso una posizione netta con un comunicato letto in aula che ha respinto la proposta delle minoranze.

Nonostante le richieste di approfondimento da parte dell’opposizione, il sindaco ha scelto di non entrare in un dibattito che si sarebbe rapidamente trasformato in una contesa ideologica dalle tinte ben poco pacifiste. Alcuni rappresentanti delle minoranze hanno quindi potuto solo brevemente esprimersi, senza possibilità di un confronto più articolato.

La mozione, caratterizzata da un forte accento critico verso Israele, proponeva:

  • Il richiamo all’articolo 11 della Costituzione italiana che ripudia la guerra.
  • La denuncia delle gravi violazioni dei diritti umani nella Striscia di Gaza e la condanna dell’occupazione dei territori palestinesi.
  • La richiesta al Governo e all’UE di sostenere un cessate il fuoco permanente, riconoscere lo Stato di Palestina, vietare la vendita di armi a Israele e sospendere accordi militari con lo Stato israeliano.
  • L’impegno del Comune di Recanati a sospendere ogni rapporto istituzionale con enti coinvolti in violazioni, a promuovere iniziative di pace e a trasmettere la mozione alle istituzioni nazionali e internazionali.

Con la chiusura netta del sindaco Pepa, il Consiglio comunale di Recanati ha così evitato di trasformarsi in un’arena di scontri ideologici, confermando la volontà di mantenere una posizione equilibrata e pragmatica su un tema che, nella città, si è voluto considerare già chiuso.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

3 commenti

  1. Posso fa come me pare!
    Bella frase,frase ad effetto del nostalgico ME NE FREGO!
    Complimenti Pepa lei si è completamente omologato alla peggio destra!

Leave A Reply

Exit mobile version