Un nuovo avvistamento di un lupo, ieri sera verso le una di notte, lungo la Passeggiata Leopardiana, proprio sotto la celebre Torre del Passero Solitario, riaccende l’allarme in città. L’animale è stato visto camminare con sorprendente tranquillità sul marciapiede prima di inoltrarsi nella campagna sottostante, probabilmente alla ricerca di cibo.
Non si tratta di un episodio isolato. Negli ultimi mesi, infatti, i lupi hanno iniziato a comparire sempre più spesso a ridosso dell’abitato, non più soltanto nelle ore notturne o all’alba, ma anche in pieno giorno. Un comportamento che, secondo un ricercatore canadese specializzato nello studio dei grandi predatori, è un segnale da non sottovalutare: quando un lupo inizia a confidare nell’ambiente antropizzato, perde gradualmente la naturale diffidenza e può diventare imprevedibile.
Il tema è tutt’altro che nuovo per il territorio. Lo scorso maggio, allevatori, agricoltori e attivisti si sono riuniti al Salone del Popolo di Recanati in un incontro promosso dal Comitato Emergenza Lupo, denunciando quella che definiscono una proliferazione incontrollata del predatore. «Dopo il cinghiale, anche il lupo è sfuggito di mano», era stato detto a chiare lettere dai partecipanti, che parlano di un problema ormai sociale prima ancora che ambientale.
C’è chi racconta che “una volta la campagna era sinonimo di pace”. Oggi, per molti piccoli allevatori e famiglie che vivono nelle zone rurali, quella stessa campagna sembra diventata una terra di trincea. La loro quotidianità non è più scandita soltanto dal ritmo delle stagioni e dal lavoro nei campi, ma da un’inquietudine crescente: difendere gli animali domestici da predatori sempre più audaci, sempre più vicini alle case.
L’avvistamento di ieri sera è l’ennesimo segnale di un equilibrio che si sta spostando rapidamente — e che, senza interventi coordinati, rischia di generare tensioni, danni e paure sempre maggiori nel territorio.

🎬 40 SECONDI –
⏰ Spettacolo pomeridiano ore 17.00 –
ore 19.10
🎬 LA VITA VA COSÌ –
⏰ Spettacolo serale ore 21.15
Recanati, Sala Gigli
Viale Cesare Battisti, 52