Appuntamento domenica 30 novembre all’Hotel Ginestra di Recanati
L’Hotel Ginestra di Recanati ospiterà domenica 30 novembre, alle 17.30, l’inaugurazione di FATUM, la mostra di grafica d’arte realizzata dagli studenti del Liceo Classico “Giacomo Leopardi”. L’esposizione nasce dalla collaborazione tra la struttura recanatese, il liceo cittadino e la Stamperia Venieri, laboratorio d’arte guidato dal professor Jacopo Pannocchia, curatore del progetto e punto di riferimento per l’incisione nel territorio.
All’appuntamento porterà il proprio saluto anche il dirigente scolastico Ermanno Bracalente, che accompagnerà gli studenti in questo nuovo momento di valorizzazione del loro percorso artistico. A impreziosire l’evento è previsto inoltre un intervento musicale del chitarrista recanatese Marco Poeta, noto per il suo legame con il fado portoghese e per una ricerca musicale capace di intrecciare voce, chitarra e tradizione in un linguaggio personale e poetico.
Il titolo della mostra, FATUM, richiama l’idea antica di destino. Un concetto che, come spiegano i promotori, nella grafica d’arte assume una dimensione dinamica: il fato non come qualcosa di immobile, ma come un segno che prende forma sulla lastra. Le incisioni diventano così terreno d’incontro fra gesto e imprevisto, tra volontà e rivelazione, in un equilibrio che gli studenti hanno scelto di esplorare attraverso tecniche e sensibilità differenti.
Nei lavori esposti, il segno diventa traccia, racconto, domanda aperta: ogni opera è un percorso visivo in cui il destino si manifesta come intuizione e scelta, come ricerca di significati ancora in divenire.
L’inaugurazione di domenica sarà l’occasione per scoprire da vicino la creatività dei giovani incisori formati alla Stamperia Venieri e per celebrare, insieme, la vitalità dell’arte grafica nel panorama culturale recanatese.
