I Carabinieri della Stazione di Civitanova Marche hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 35 anni, italiano e residente in provincia di Salerno, ritenuto responsabile – salvo ulteriori accertamenti – di tentata truffa aggravata ai danni di una donna di 88 anni. Un secondo soggetto, complice dell’indagato, è attualmente in fase di identificazione.

La vicenda risale a pochi giorni fa, quando l’anziana si è presentata presso la caserma civitanovese per sporgere querela. La signora ha raccontato di aver ricevuto una telefonata da un uomo che si sarebbe qualificato come “Maresciallo dei Carabinieri”. Il sedicente militare le avrebbe riferito che il figlio era responsabile di un grave incidente stradale e che, per evitarne il fermo, era necessario consegnare la somma di 3.000 euro in contanti o in gioielli. Il falso maresciallo aveva inoltre annunciato l’arrivo, in abiti civili, suo e di un collega, per ritirare il denaro direttamente presso l’abitazione della vittima.

L’88enne, però, non è caduta nel tranello: compresa la natura ingannevole della richiesta, ha contattato il 112 proprio mentre i due malfattori suonavano alla sua porta. L’intervento tempestivo dei residenti dello stabile ha poi costretto i presunti truffatori a fuggire rapidamente a bordo di un’autovettura.

Le indagini, avviate nell’immediato, hanno permesso ai Carabinieri di analizzare le immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati e di raccogliere le testimonianze dei presenti. Attraverso questi elementi, è stato possibile risalire con certezza all’identità di uno dei due uomini coinvolti, mentre prosegue l’attività investigativa per individuare il complice.

 

Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version