Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Hanno monitorato il traffico in entrata e in uscita della città , stabilito i punti più a rischio di incidenti stradali e osservato che Recanati conta un numero di anziani ormai pari ai giovani. Parte da qui il nuovo piano della Sintagma la società incarica dall’Amministrazione comunale, che già 30 anni fa aveva elaborato un progetto di mobilità cittadina rimasto poi nel cassetto. “Per ora – ha detto il Sindaco – si tratta solo di una prima fase di studio e approfondimento basata sul censimento di tutte le diverse problematiche da risolvere. Non si potrà certamente fare tutto e subito…

Read More

Con L’Arte è Donna il Comune di Montefano rende omaggio alla figura femminile dal punto di vista culturale con un cartellone ricco di eventi al teatro La Rondinella frutto di una stretta collaborazione tra l’Associazione Culturale La Rondinella e l’Amministrazione Comunale. “Mai come oggi la donna gioca un ruolo importante nella società. La donna non trascura nulla, accetta il nuovo aprendosi al mondo ma, purtroppo, è ancora oggetto di discriminazione e violenze.” ha detto la sindaca Angela Barbieri nel presentare il programma durante la conferenza stampa, dopo aver rivolto un pensiero all’Ucraina dichiarando il proprio sostegno e solidarietà al popolo ucraino, auspicando…

Read More

Ha lasciato nella sua città, Leopoli, “la città del leone” nell’Ucraina occidentale che conta 729.842 abitanti, uno dei maggiori centri culturali dell’Ucraina, tutti i suoi cari, il fratello, la sorella e i nipoti, e ora Nadia Trusch, ucraina che vive a Recanati, dove si è sposata, dal 1999, vive momenti di angoscia profonda. Ancora, per fortuna, riesce a sentirli tutti i giorni per telefono con la speranza ogni volta che non cadi la linea, cosa che capita di frequente, facendo aumentare la sua angoscia. “I miei per ora non vogliono abbandonare il Paese, per venire in Italia, perché non vogliono…

Read More