In questo tempo di pandemia la Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa di Loreto ha presentato al Ministero dei Beni e delle attività culturali un progetto di valorizzazione e riqualificazione del complesso monumentale del Santuario. Tale opportunità e relativi obiettivi sono stati presi in considerazione dal Ministero dei beni e attività culturali, che in tarda serata ha informato la Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa di Loreto dello stanziamento di un contributo di è € 7.100.000. Dal 2019 la Delegazione Pontificia ha intrapreso contatti con il Ministero dei Beni e delle attività culturali e ha fornito…
Autore: Radio Erre
Recanati non dimentica la festa degli innamorati e domenica prossima in piazza Leopardi e Corso Persiani torna, come da tradizione, la Fiera di san Valentino dedicata agli innamorati. Nell’occasione la Torre del Borgo prolungherà l’orario di chiusura fino alle ore 18. Anche i musei cittadini lanciano l’idea di “due cuori e un biglietto”. Nelle giornate di sabato e domenica prossime le coppie potranno accedere nei musei del circuito “Infinito Recanati” (Villa Colloredo Mels e Museo Emigrazione Marchigiana, Torre del Borgo, Museo della Musica e Beniamino Gigli) pagando solamente un biglietto d’ingresso. Info: recanati@sistemamuseo.it / 0717570410 / WhatsApp 3938761779.
RECANATI. Il 3 febbraio 2022 si è svolta una sessione di esami di Karate stile Shotokan per il passaggio di grado di cinture nere. Il Centro Studi Karate Marche di Recanati, affiliato FEDKA (Federazione Europea Karate e Discipline Associate), sotto la guida del M° Alberto Cristofanetti, ex nazionale, cintura nera 7° Dan, ha preparato per molti mesi, nonostante le difficoltà e le restrizioni imposte dall’emergenza sa nitaria degli ultimi due anni, gli atleti che si sono sottoposti al duro esame; Il maestro Cristofanetti ha presieduto e diretto la commissione tecnica esaminatrice. Dopo le prove di Kihon(tecnica) e di kata (forme…
La Svethia Recanati si gode il bel successo sul Perugia Basket giunto dopo una prestazione convincente, due punti determinanti in chiave playoff ottenuti soffrendo all’inizio e controllando da squadra matura nel finale. Del match con Perugia e del prossimo impegno a Tolentino abbiamo parlato con coach Massimo Padovano. “C’era un po’ di preoccupazione per come avremmo ripreso il nostro cammino dopo tanto tempo fermi ai box – esordisce un sollevato coach Padovano – ed invece devo fare i complimenti ai ragazzi per come hanno affrontato un match che sapevamo sarebbe stato complicatissimo. Siamo stati bravi a restare a galla all’inizio…
Sulla gestione della fauna selvatica, e in particolare adesso sui piccioni, va fatto un plauso alla Regione Marche perché sta dimostrando un approccio meno ideologico e più sensibilità nei confronti degli agricoltori, la categoria più danneggiata dallo squilibrio ambientale dovuto al proliferare indisturbato delle specie più invasive. L’aver autorizzato proprietari e conduttori dei fondi a intervenire direttamente sui propri terreni agricoli, come chiesto da tempo da Coldiretti, consentirà di tagliare i tempi di intervento per difendere le semine. “Occorre tutelare le imprese, soprattutto quelle che coltivano girasole particolarmente colpito dalla incursioni dei piccioni che popolano le città e si spostano…
Cgil: “E’ una vera e propria emergenza”
La Recanatese fallisce la qualificazione ai quarti di finale della Coppa Italia di serie D. A passare il turno è lo Scandicci che ha violato il Tubaldi ai calci di rigore con il risultato di 7 a 8 dopo il 2 a 2 dei tempi regolamentari. Prestazione double face per i giallo rossi che cercavano il riscatto dopo le amarezze in campionato. Tra le note positive il ritorno al gol dopo 270 minuti di astinenza. A gonfiare la rete sono stati Gomez e Senigagliesi che in apertura di secondo tempo è riuscito a ristabilire la parità dopo il micidiale uno…
Tolta la fascia di sindaco, Roberto Mozzicafreddo ha ripreso la sua vecchia passione, quella di istruttore di volo. “Non ho più vent’anni, ma ancora faccio progetti per il futuro” Per l’ex sindaco i cinque anni di amministrazione, iniziata nel 2016 e terminata ad ottobre del 2021, è stata impegnativa perché nell’arco di 5 anni ha vissuto l’esperienza di due eventi, quelli del terremoto e del Covid. Ora, da pensionato, la famiglia riprende quella sua centralità che a volte, nella frenetica attività di sindaco, ha dovuto sacrificare.
Manca poco al prossimo 28 febbraio, termine di scadenza ultimo, per la presentazione dei piani operativi e del progetto complessivo da parte della Regione al Ministero della Salute per l’utilizzo del fondo di 183 mln assegnato dal PNRR Sanità alle Marche. Di questi,72 mln sono previsti per la Sanità territoriale maceratese dell’Area Vasta 3 e, dei fondi destinati agli ospedali di comunità e alle case di comunità, 4,5 mln circa, se non di più, andrebbero all’ex-ospedale Santa Lucia di Recanati, secondo quanto risulta da una prima bozza illustrata in giunta regionale dall’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, in quota Lega. Ringraziamo…
Quel gazebo, che il pub di via Calcagni ha chiesto da tempo, oltre due anni, di montare all’aperto, non trova proprio pace. I gestori del pub, dopo aver ottenuto finalmente dal Comune l’autorizzazione a montare una struttura di ferro di 12 metri quadrati, hanno iniziato i lavori, ma la scelta del luogo, una parte dello spazio già da tempo riservato ai tavoli in legno utilizzati per il servizio esterno nel periodo primavera/estate e che sono rimasti lì, anche nel periodo invernale, su un’area di parcheggio regolata da strisce blu, non è andata affatto a genio al parroco della chiesa di…