Chiara Batoni, poetessa recanatese, è un esempio di come la passione per la poesia possa crescere e trasformarsi in arte, accompagnando ogni fase della vita con la stessa intensità e dedizione. Il suo nome figura tra gli autori contemporanei pubblicati nella collana “I Poeti di Ponte Vecchio” (Dantebus Edizioni), una raccolta che presenta le opere di otto poeti, ciascuno con una propria visione del mondo, ma uniti dall’amore per la parola scritta. L’incipit del libro, che afferma che “i versi dei poeti scorrono come un fiume, dalla sorgente sino al mare, accompagnando i lettori sino a farli divenire parte del…
Autore: Radio Erre
nota di Recanati Insieme 25 gennaio 2016: sono passati nove anni dal rapimento e dalla scomparsa di Giulio Regeni. L’Amministrazione comunale, nel febbraio 2020, su iniziativa del nostro gruppo Recanati Insieme aveva deliberato l’affissione in fondo a via I Luglio dello striscione di Amnesty International. Lo striscione, silenziosamente rimosso dall’attuale Amministrazione comunale, è stato finalmente restituito ai legittimi proprietari e abbiamo ritenuto opportuno incontrarci e mostrare lo striscione che richiede, simbolicamente, giustizia, verità e rispetto dei diritti umani. Un messaggio che, a quanto pare, l’Amministrazione comunale non vuole condividere.
Otto tifosi, tra cui cinque ultras della Vis Pesaro e tre della Recanatese, sono stati colpiti da provvedimenti DASPO con divieti di accesso alle manifestazioni sportive da uno a cinque anni. I provvedimenti sono la diretta conseguenza dei gravi disordini verificatisi il 19 maggio 2024, al termine della partita di calcio disputata presso lo stadio “T. Benelli” di Pesaro, valida per i playoff di Lega Pro Serie C. La partita, conclusasi con la vittoria della Vis Pesaro e la salvezza dalla retrocessione, è stata macchiata da episodi di violenza. Un gruppo di tifosi pesaresi, tra cui un minorenne, ha violato…
Nella mattinata di ieri 23 u.s., i Reparti Speciali dei Carabinieri “N.A.S. e N.I.L.” di Ancona, in Montemarciano, hanno effettuato un controllo congiunto presso un esercizio commerciale etnico dedito alla vendita di pietanze tipiche della cucina mediorientale, accertando violazioni di carattere igienico sanitario ed in materia di impiego e sicurezza dei lavoratori. Nel corso dell’attività i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno accertato diverse violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e sull’antincendio ed in particolare: la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi, la mancata nomina del responsabile del servizio di prevenzione e prevenzione rischi, la mancata…
Nella tarda serata del 22 gennaio u.s. personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche in servizio di Volante, ha intercettato nella zona industriale della città un TIR che zigzagava vistosamente, in procinto di imboccare il casello autostradale dell’A14. Prima dell’ingresso in autostrada il mezzo è stato fermato dai poliziotti, che hanno proceduto ad identificare il conducente, un cittadino ucraino di 55 anni, il quale risultava palesemente in stato di ebrezza. Sottoposto ad etilometro da personale della Polizia Stradale di Camerino nel frattempo giunto in ausilio, l’uomo à risultato avere un tasso alcolemico di 1,33 g/L quando, per legge,…
Nel pomeriggio di ieri a Porto Recanati, personale della Questura di Macerata, sia in uniforme sia in borghese, dell’Arma dei Carabinieri e di una unità cinofila della Guardia di Finanza dalla Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati di criminalità diffusa; all’attività operativa ha concorso, altresì, personale della Polizia Locale di Porto Recanati. L’attività si è concentrata sia nelle aree del centro storico sia in altre zone della città, soprattutto in quelle ritenute più a rischio, tra le quali le aree prospicenti i complessi condominiali multietnici Hotel House e River…
nota del Centro Destra Unito di Porto Recanati Era il 28 gennaio 2024 quando il Sindaco ebbe ad inaugurare la Casa delle Arti “Mario Antonio Riccetti” Si dà per scontato che quando si inaugura una struttura con tanto di cerimonia, tutto è pronto per accogliere le attività cui è stata predisposta. Invece….più niente. Porte chiuse senza….. conoscerne il motivo. Eppure quel progetto era nato nel 2020 con l’amministrazione Mozzicafreddo e da un’idea del consigliere alle politiche giovanili Emiliano Giorgetti per una spesa di 27.000 €. La Giunta Michelini aveva voluto migliorare il progetto e allo scopo aveva ottenuto a fine…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Il sindaco Pepa e l’assessore ai servizi sociali Emanuela Pergolesi stigmatizzano con forza l’aggressione con spray urticante avvenuta ieri all’Istituto Tecnico recanatese. Proprio nelle stesse ore si stava tenendo l’incontro condiviso per fare il punto su fenomeni di aggressività minorile sempre più preoccupanti. Era già previsto in agenda proprio alle 15 di ieri, giorno in cui fatalmente la cronaca ha posto ancora più attenzione sul tema: il tavolo anti-bullismo del Comune di Recanati era stato già convocato dall’Assessore ai Servizi Sociali Emanuela Pergolesi quando, appena un’ora e mezza prima, è avvenuta l’aggressione con…
Lo psicologo Adelio Bravi, esperto in dinamiche relazionali e prevenzione della violenza di genere, analizza un tema cruciale: come riconoscere i segnali precoci che possono indicare una relazione tossica con un partner potenzialmente abusante e violento. Bravi sottolinea l’importanza di prestare attenzione a comportamenti apparentemente innocui che, se ignorati, possono trasformarsi in campanelli d’allarme. Tra questi, l’eccessiva gelosia, il controllo costante delle attività o dei contatti della partner, le critiche ripetute che mirano a minare l’autostima, o la tendenza a isolare la compagna dai suoi affetti e interessi personali. Questi segnali, se colti in tempo, possono rappresentare uno strumento fondamentale…