Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

A Recanati, riparte il corso di Teatro organizzato da MAGMA Associazione Culturale presso la sede di Altra Eco, in via Campo dei Fiori. Mercoledì 6 Ottobre alle ore 21.00 vi sarà la prima lezione gratuita e aperta a tutti coloro che sono curiosi, attratti o desiderosi di tuffarsi nel mondo del teatro. Il corso è diretto dall’attrice professionista Silvia Bertini che lo scorso Luglio ha presentato, all’interno del Recanati Art Festival, “L’ alveare”: spettacolo conclusivo del Corso di Teatro a.a 2020/2021 . Con la sua avvincente direzione artistica, ha saputo trascinare i suoi allievi fino alla realizzazione di un percorso…

Read More

“È passato un anno da quando i recanatesi e i marchigiani hanno deciso di scrivere una Storia Nuova per la nostra magnifica Regione al fianco di Francesco Acquaroli e del Centrodestra unito. Un anno in cui sono state gettate le fondamenta delle Marche del futuro: dinamiche, in continuo dialogo con le realtà produttive e industriali, italiane e internazionali. Una nuova concezione di Regione più vicina ai suoi cittadini con la progettazione di un nuovo piano socio sanitario, più competitiva con lo sblocco dei cantieri nei comuni e con la banda ultra larga, a sostegno dei settori delle start-up, dell’artigianato e…

Read More

Il Ministero della Difesa, con un recente decreto della Direzione Generale per il Personale Militare, ha conferito la qualifica di Carica Speciale ai Luogotenenti Andrea Petroselli e Federico Tavanti, rispettivamente Comandanti delle Stazioni Carabinieri di Macerata e di Montefano. Oggi il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Macerata, Col. Nicola Candido, ha consegnato loro i nuovi gradi esprimendogli le proprie felicitazioni per l’importante riconoscimento ottenuto con il diuturno impegno e l’ottimo lavoro svolto sul territorio di rispettiva competenza.

Read More

Appuntamento con l’Arte 20 settembre 2021 – Radioerre FM 89.1 – www.radioerre.it – Ospiti in studio gli storici Paolo Coppari, Mario Moroni e al telefono la prof.ssa Lidia Massari anima dell’associazione “e quindi il monte”, per la presentazione del progetto “PaesaggiPassaggi tra costa e montagna. Una nuova alleanza per il futuro tra i centri dell’Adriatico e delle colline e i paesi dell’entroterra appenninico”. L’obiettivo è smontare alcune immagini stereotipate delle aree interne e delle zone appenniniche che vengono viste come un mondo fragile, poco produttivo e marginale, come un mondo “senza” (senza i caratteri di modernità che caratterizzano le città…

Read More