Comunicato coalizione Farefuturoinsieme Dopo due anni si ritorna, per motivi diversi, al punto di partenza. Alcune classi del Liceo Giacomo Leopardi a casa ed i genitori che avanzano richiesta di Dad. Allora il problema erano gli spazi insufficienti ad accogliere tutti gli iscritti ed oggi addirittura le aule troppo fredde. Eppure la provincia guidata dal Presidente Sandro Parcaroli, che in tutta questa vicenda, ammettiamolo francamente, non ne ha azzeccata una, aveva trionfalmente sbandierato di aver trovato una soluzione al problema degli spazi proprio, pensate che coincidenza, in prossimità della campagna elettorale per le amministrative comunali. Una situazione ai limiti del…
Autore: Radio Erre
Il Villa Musone cerca la prima vittoria del 2025. Dopo il pareggio conseguito sul campo della Giovane Offagna, i villans aprono il girone di ritorno con una nuova trasferta, questa volta in casa della GLS Dorica. Venerdì 17 gennaio, alle ore 21:15 al “Giuliani”, i gialloblu tenteranno il primo exploit dell nuovo anno, considerando che i tre punti sono fondamentali per il prosieguo della stagione: infatti il Villa Musone vuole cercare di rimanere agganciato al treno dei play-off e ogni passaggio in campionato diventa fondamentale da qui fino al termine della stagione. “Abbiamo ottenuto un pareggio che ci soddisfa a…
Ripartono le attività al Museo Ghergo di Montefano che ospiterà dal 18 Gennaio al 16 Febbraio 2025 la Mostra “La cattura lenta di un istante”, un viaggio nella fotografia analogica a cura del Prof. Vincenzo Izzo, Direttore Artistico dello spazio espositivo. Protagonisti sono Fabrizio Centioni ed Enrico Maria Lattanzi, due autori che hanno scelto controcorrente di recuperare e valorizzare quell’essenza chimica, materiale e artigianale della fotografia. Nell’era digitale, dominata dalla postfotografia — e caratterizzata dalla smaterializzazione dell’immagine attraverso software, social media e Intelligenza Artificiale — emerge una “nicchia artistica” che rivaluta la fotografia classica, riportandola alle sue origini magiche della…
L’avv. Gerardo Pizzirusso è stato eletto presidente della Banca di Credito Cooperativo (BCC) di Recanati-Colmurano succedendo a Sandrino Bertini. Lo ha deciso all’unanimità giovedì pomeriggio il cda della banca composto, oltre che da Pizzirusso, da Paolo Maggini, Vice Presidente Vicario, e dai consiglieri Mirella Ascani, Silvia Burini, Giacomo Camilletti, Alfredo Giampaoli, Emanuela Serenelli e Roberto Toninel. Con una carriera consolidata nel campo del diritto bancario e finanziario, Pizzirusso porta con sé una vasta esperienza e competenze che saranno determinanti per il futuro dell’istituto. Pizzirusso è avvocato dal 1997, specializzandosi fin da subito in diritto bancario, fallimentare, societario, finanziario e diritto…
Da due giorni consecutivi, gli studenti della classe 4Q del liceo socio-economico “Giacomo Leopardi”, ubicato presso la scuola Bonifazi, sono costretti a rimanere a casa a causa delle temperature troppo basse nelle aule. I termometri registrano una temperatura che varia dai 12,8 ai 14,3 gradi, decisamente inferiore ai livelli di comfort per un ambiente scolastico. Questa situazione ha portato i genitori a decidere di non inviare i ragazzi a scuola finché il problema non verrà risolto. L’aula interessata è stata ricavata da un ex magazzino, con una disposizione che non consente un adeguato riscaldamento, aggravato dalla presenza di un termosifone…
In questa intervista esclusiva con Giacomo Regnicolo, affrontiamo temi di grande rilevanza: il prezzo del gas e il suo legame con il conflitto in Ucraina, le liste d’attesa nella sanità – spesso imputabili più alla burocrazia che alla politica – e altri argomenti centrali con un accenno al cambio di presidenza alla BCC di Recanati-Colmurano