Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Non gli manca proprio il fegato a Benito Mariani, capogruppo in consiglio comunale a Recanati per la Lega, 47 anni, che ieri pomeriggio si è lanciato per la prima volta da un aereo con un paracadute. “Quando la voglia di volare-scrive Mariani sulla sua pagina facebook- è più forte della paura di cadere fai quel passo in più: primo lancio col paracadute: fatto!” Un’esperienza “fantastica, da provare e sicuramente rifare”. Per fare questa esperienza unica, il consigliere comunale si è affidato alla Skydive Sunrise – Scuola di Paracadutismo Sportivo-Fermo e a seguirlo nel lancio sono stati gli istruttori Antonio e…

Read More

Domenica 22 agosto alle 19 il giornalista e scrittore Livio Ferrari presenterà il  suo ultimo libro “Perché abolire le carceri. Le ragioni di “No prison” (Apogeo edizioni 2021). Dialogherà con lui Italo Tanoni, già Garante dei diritti dei detenuti  ex Ombudsman delle Marche. La prigione umilia, annulla, stigmatizza e impone il dolore, la sofferenza, è crudeltà, crea la mancanza di responsabilità verso il proprio comportamento e aumenta la pericolosità di tutti coloro che vi transitano, che diventano a loro volta moltiplicatori irreversibili e potenziali della violenza ricevuta. Il carcere ha una funzione falsa e puramente ideologica, perché finge di controllare, evitare…

Read More

Il calendario della Polizia di Stato 2022 racconterà l’attività operativa delle donne e degli uomini della Polizia di Stato al servizio della comunità in un modo diverso: le fotografie che accompagnano i mesi sono state infatti scattate da 12 poliziotti che hanno così coniugato passione professionale e sensibilità estetica. Anche quest’anno la realizzazione del calendario della Polizia di Stato ha trovato la partnership di UNICEF. La vendita dell’ultimo calendario ha permesso di devolvere quasi € 200.000 al progetto volto a fronteggiare le situazioni di disagio minorile conseguenti all’emergenza da COVID 19. Per il 2022 il ricavato della vendita sosterrà il…

Read More

Non basta il centro diurno Alzheimer, ma anche il centro diurno di salute mentale a Recanati ha ridotto fortemente la sua attività dal febbraio del 2020, da quando è scoppiata la pandemia da Covid-19. Le famiglie che hanno un loro congiunto alle prese con problemi di salute mentale si sentono ormai abbandonate e vedono con disperazione i loro cari regredire in tema di autonomia. Il servizio era stato inaugurato in pompa magna nei nuovi locali, posti nell’ex poliambulatorio dell’Asur, in via Cupa Madonna di Varano, nel settembre del 2019 alla presenza del presidente della Regione Marche, allora Luca Ceriscioli, del…

Read More

È stato necessario il ricorso ex art. 702 bis c.p.c. per l’Amministrazione di fronte ad un inquilino che senza titolo e in maniera abusiva ha occupato da diversi mesi un immobile di proprietà comunale. È stato, infatti, incaricato l’avv. Carlo Orpianesi di Recanati, prevedendo una spesa complessiva per ora di 2.780 euro, per promuovere davanti al Tribunale di Macerata un’azione legale per poter ritornare in possesso di quell’immobile che fa parte di un complesso di appartamenti di edilizia popolare. L’appartamento in questione, prima dell’occupazione abusiva, era abitato regolarmente da una famiglia che successivamente ha trovato una nuova e più comoda…

Read More

Come ogni anno si è svolta, nel Centro Sociale Villa Teresa di Recanati, nelle gance del parco del Concilio, il torneo di bocce. Gli incontri, per il gran numero di partecipanti, si sono tenuti nell’arco di più settimane. Alla fine ad essere incoronata vincitrice del torneo è stata la squadra composta da Pierino Spalletti, Franco Micheloni e Novello Cecconello che ha avuto la meglio sui secondi classificati Enzo Stacchiotti, Giovanni Braconi e Maurizio Stacchiotti. La gara è stata organizzata dal Presidente e Vice presidente del Centro, Remo Menghini e Duilio Bonifazi. Alla fine della competizione il Centro Sociale ha offerto…

Read More

Il turismo c’è, indubbiamente, a Recanati: le stradine cittadine, da piazza Leopardi al quartiere di Montemorello, dove si trova casa leopardi, è un continuo via via di persone, per lo più gruppi di amici o famigliole, che fotografano i vicoli caratteristici del centro storico e le fioriere con i versi leopardiani o controllano con occhio attento i prezzi dei diversi menù proposti dai tanti ristorantini o bar che quest’anno hanno occupato con i loro tavolini ogni angolo della città. “La differenza rispetto all’anno scorso è che nell’estate del 2020 si registravano dei picchi allucinanti di presenze, tant’è che si doveva…

Read More

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata ha posto in essere un ampio sistema di controllo del territorio, intensificando i servizi di prevenzione a contrasto dei traffici illeciti, principalmente lungo la costa e nelle zone della “movida”. Nelle due settimane a cavallo del Ferragosto, al fine di aumentare la sicurezza ed il rispetto per la legalità, anche in base alle direttive emanate dal Prefetto di Macerata, sono state ampliate le attività di servizio, soprattutto nei comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena, con particolare riguardo al contrasto al traffico di stupefacenti, all’abusivismo commerciale e alla vendita…

Read More

Si sono aperte ieri pomeriggio le porte dell’Atrio del palazzo Comunale per la mostra “Giacomo” dell’artista Pino Procopio, a cura del Prof Stefano Papetti, organizzata dal Comune in collaborazione con la Zoomart, la Galleria 2019 di Ascoli Piceno e il consulente artistico Nazareno Verdesi. «Procopio si è avvicinato in punta di piedi alla figura di un mito della poesia, Giacomo Leopardi, e ha realizzato una serie di tele ispirate alle Operette Morali e alle liriche più note del poeta recanatese” spiega Stefano Papetti, curatore della mostra che rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni fino al prossimo 19 settembre. Per Procopio, l’incontro…

Read More