l’Orchestra di fiati “Insieme per gli altri” mercoledì prossimo alle ore 20.30 nella sede della cooperativa “Terra e Vita” in contrada Chiarino a Recanati.
Autore: Radio Erre
Gabriele Accattoli esperto in criminologia e criminalistica, autore di diversi articoli su radio Erre, parla di due casi che hanno avuto un gran clamore in queste ultime settimane. La scomparsa di Saman Abbas la ragazza probabilmente uccisa dai sui parenti per essersi rifiutata di accettare un matrimonio imposto dalla famiglia e il caso di Chiara Gualzetti, 15 anni appena, uccisa da un suo amico. Omicidio premeditato, aggravato dai futili motivi? Accattoli analizza i due omicidi e le responsabilità di chi aveva il dovere di tutelare, nel caso della giovane pakistana, la sua vita.
Sembra che questa amministrazione così attenta al modo delle donne tanto da favorire intitolazioni di vie e di piazze a figure femminili che si sono particolarmente distinte, si sia fermata e abbia cominciato a balbettare al cospetto del nome di Rina Gigli, soprano, figlia del tenore Beniamino. Dubbi sulla valenza del nome? Niente affatto. Troppo vicina la proposta alla sua morte? Neanche per sogno perché sono passati più di vent’anni da quando Rina ci ha lasciati. Allora? Elementare Watshon! È solo perché la proposta è partita dal Pierluca Trucchia, consigliere della Lega, un impresentabile sovranista e soprattutto uno che ha…
Ancora una conferma alla Recanatese. Marco Raparo sarà in giallo rosso anche nella prossima stagione. Il centrocampista si appresta a vivere la sua terza stagione all’ombra del colle dove finora ha collezionato 90 presenze e 3 gol tutti segnati nell’annata appena conclusa. Un tassello importante a disposizione di mister Giovanni Pagliari che potrà contare su un giocatore di grande sostanza in mezzo al campo. Con la conferma di Raparo si sta per chiudere una settimana importante alla Recanatese che ha cominciato a muovere i primi passi in vista del prossimo campionato di serie D che scatta domenica 19 settembre. Il…
Intervento del sindaco Pieroni sugli edifici scolastici cittadini: “Lo scorso 30 giugno abbiamo presentato al Consiglio di Istituto scolastico tutto il piano degli interventi sulle nostre scuole. Da 8 mesi stiamo lavorando per l’adeguamento di tutti i plessi. Marconi pronte a fine 2022”
Il balzo temporale di due anni che ha unito la IV e la V edizione del Recanati Art Festival non ha scalfito minimamente la magia di un Festival che fa del contatto “a tu per tu” tra artista e pubblico la sua ragione di esistere. In un clima ordinato, secondo il modo in cui questa pandemia ci ha abituati a vivere, alla presenza importante di un pubblico desideroso di uscire, di stare insieme, di lasciarsi andare alle emozioni degli spettacoli dal vivo, venerdì 9 luglio si è aperta con successo la prima serata dell’Art Festival, nel centro storico della cittadina…
Ci penseranno le forze dell’ordine a far chiarezza sulle procedure adottate dall’Amministrazione comunale nell’espletamento del concorso pubblico per l’assunzione di 4 istruttori amministrativo-contabili part-time. Tutto il fascicolo degli atti relativi alla selezione è stato, infatti, acquisito l’altra mattina negli uffici comunali dalle forze dell’ordine. Il gruppo consiliare di minoranza ‘Prima Loreto’ ha sollevato, prima in Consiglio comunale e poi con una nota all’Autorità giudiziaria e alla magistratura contabile una serie di dubbi sullo svolgimento del concorso e la richiesta di annullamento in autotutela dello stesso perché si sottolineavano una serie di possibili vizi di legittimità: il bando del concorso negli…
Ci è rimasto davvero male Don Rino Ramaccioni nel vedere il campo coltivato a frutta accanto alla chiesa dell’Abbadia di Fiastra improvvisamente raso al suolo dai proprietari del fondo. Quel campo era stato sempre usufruito dai frati dell’antico convento anche se senza un reale contratto per il suo utilizzo con il suo proprietario. Quando se ne è andato l’ultimo frate, a seminare cocomeri e meloni ci hanno pensato i due attuali sacerdoti, appunto Don Rino e un suo collega, che curano la parrocchia dell’Abbadia. Il ricavato da quei frutti, una volta venduti ad offerta libera, sarebbe servito per sfamare i…
La prima novità per la prossima stagione del Recanati Calcio a 5 arriva nel reparto portieri. Mister Martin avrà infatti a disposizione il classe 1993 Diego Vittori. Dopo gli esordi con la maglia della Nuova Morrovalle in Serie C1 e Serie C2, nella stagione 2012-2013 passa al Cus Ancona, squadra con la quale debutta nel Futsal Nazionale, divenendo il “custode” della porta degli universitari, che difenderà ininterrottamente fino alla stagione 2018 – 2019. Con la maglia biancoverde Diego completa il suo percorso di “maturazione sportiva” rappresentando negli anni un punto di riferimento prima dell’Under 21, poi della prima squadra in…