il sindaco Bravi ha emesso una propria ordinanza
Autore: Radio Erre
Presentati questa mattina in Aula Magna i nuovi percorsi turistici della città dell’Infinito
Nei giorni di venerdì e sabato 2 e 3 luglio si è tenuto a Bologna il II Congresso Nazionale di Azione Universitaria che dopo ben 16 anni si riunisce per rinnovare gli organi dirigenziali e dare il via ad un nuovo capitolo della storia del movimento. Per il gruppo marchigiano, questo congresso segna la rinascita della destra universitaria regionale libera e autentica, frutto del grande lavoro svolto da tutti i ragazzi di AU che, in concerto con Gioventù Nazionale, hanno saputo conquistare il proprio spazio nei rispettivi Atenei ponendo così solide e nuove fondamenta per costruire il futuro di AU.…
L’iniziativa è promossa dal Comune di Recanati e da iGuzzini
in collaborazione con IALD, l’Accademia delle Belle Arti di Macerata e la DEA
sotto la direzione artistica Giancarlo Basili
Sull’onda del successo dello scorso anno dal 9 luglio ripartono “I Venerdì del Porto”, la passeggiata guidata a lume di lanterna alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Porto Potenza Picena. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Commercianti del centro rivierasco in collaborazione con la locale Pro Loco e con l’Amministrazione Comunale di Potenza Picena. Quattro saranno gli appuntamenti per questa estate 2021: il 9 e il 16 luglio e il 6 e il 20 agosto. In ottemperanza alla normative vigenti circa l’emergenza epidemiologica è obbligatoria la prenotazione telefonando allo 0733.687927. Le passeggiate guidate dei Venerdì del Porto cominceranno alle ore 21…
Il Sindaco Noemi Tartabini e l’Assessore Luisa Isidori hanno consegnato nei giorni scorsi due delle tre carrozzine tipo “JOB” messe a disposizione dall’Amministrazione Comunale agli operatori balneari di Porto Potenza Picena. Insieme alla carrozzina speciale che consente di accompagnare dentro il mare il cittadino con disabilità, sono stati consegnate agli stabilimenti balneari Giamirma e L’Ancora anche le relative passerelle avvolgibili che permettono di effettuare il tragitto del Job dalla spiaggia all’acqua con facilità e in sicurezza. Un presidio importante che ha l’obiettivo di migliorare i servizi resi a persone con difficoltà motorie e che qualifica, in termini di civiltà, il…
Dall’incontro tra l’Associazione Whats Art e il gruppo delle Social Catenelle nasce l’idea di un’installazione di yarn bombing per il Recanati Art Festival ai Giardini B. Gigli. L’installazione, visibile nei giorni del Festival, sarà inaugurata giovedì 8 luglio alle 21.30 presso i Giardini Pubblici. Lo yarn bombing o urban knitting è una forma di arte di strada che, nata negli Stati Uniti in Texas si è diffusa in tutto il mondo, fino ad essere inclusa nel giugno 2015, come espressione «yarn-bombing», nello Oxford Dictionary. L’arte di decorare con opere formate da stoffe o tessuti lavorati a maglia o a uncinetto, è utilizzata per denunciare l’incuria di…
Dopo la conferma in panchina di Giovanni Pagliari, arriva la prima importante notizia sul fronte mercato alla Recanatese. Alessandro Sbaffo vestirà ancora la casacca giallo rossa con cui nella passata stagione ha collezionato 21 presenze e 9 gol risultando il secondo miglior marcatore della squadra dietro a Maicol Liguori. Il 31enne di Porto Recanati è nuovamente pronto a prendere in mano il centrocampo leopardiano dopo una stagione nella quale ha dovuto fare i conti anche con diversi infortuni e il covid 19. La sua conferma testimonia la volontà da parte del presidente Adolfo Guzzini di allestire un organico in grado…
Questa mattina Coldiretti ha manifestato davanti la Regione, per il problema danni da fauna selvatica, in particolare cinghiali. Le richieste avanzate sono queste i cinghiali……. non sono (solo) un problema degli agricoltori! non sono (solo) un problema per l’ambiente! non sono (solo) un problema degli automobilisti! non sono (solo) un problema per la biodiversita’! non sono (solo) un problema per chi vive nelle aree interne o nelle città! sono, in realtà, un problema per “tutti”! produttori, agricoltori, abitanti dei piccoli e medi centri, automobilisti, altre specie animali, boschi e colture, abitanti delle grandi periferie urbane! perchè? perche’ si insediano ovunque:…